Ebook261 pages2 hours
La caravan, chitarra del plein air: Una guida ragionata per riscoprire la roulotte
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Lo sapevi che in Italia, diversamente dal resto d’Europa, la caravan (o roulotte) non è più il mezzo di riferimento per chi si avvicina al mondo della vacanza all’aria aperta?
Ormai da anni è stata soppiantata dall’onnipresente camper.
Questo libro si muove su due piani: ha l’ambizione prima di tutto di colmare un divario di tipo culturale, portando all’attenzione soprattutto delle nuove generazioni uno strumento alternativo e molto flessibile, accessibile ed economico.
Per non rimanere solo sul piano teorico, al taglio culturale è stato affiancato quello tecnico – pratico, condensando l’esperienza di due veri appassionati che hanno sperimentato in prima persona la versatilità della caravan.
Potrai ottenere indicazioni pratiche sul mezzo in sé e sul suo uso in modo da avere le basi per approcciare a questo splendido mondo.
Chi sono gli autori?
Cesare Tomasini,
classe 1966, campeggiatore dal 1972 e rulottista “in prima persona” dal 1991, ha girato l’Italia e l’Europa totalizzando quasi 200.000 km con la caravan al seguito.
Professionista in sistemi per la gestione della qualità, è sposato con Angela e ha tra figli: Roberto, Andrea e Luca.
Collega prima e amico poi di Lorenzo, lo ha frastornato con il suo amore per la caravan fino a spingerlo alla stesura a quattro mani di questo libro.
Lorenzo Gnaccarini,
classe 1967, campeggiatore dal 1971 prima in tenda, poi in caravan, appassionatissimo di tutto ciò che concerne le vacanze all’aria aperta. Approdato nel 2002 al camper, ha un’esperienza invidiabile di viaggi compiuti con questo mezzo.
Soprattutto è uno specialista assoluto della tecnica dei veicoli ricreazionali.
Padre di Filippo, è co-titolare con la moglie Marzia del portale internet www.vacanzelandia.com, punto di riferimento per gli appassionati di camper, caravan e tenda.
Dopo aver ascoltato per ore l’amico Cesare parlargli del mondo delle caravan ha deciso di scrivere con lui un libro nella speranza che questo serva a zittirlo per qualche mese.
Ormai da anni è stata soppiantata dall’onnipresente camper.
Questo libro si muove su due piani: ha l’ambizione prima di tutto di colmare un divario di tipo culturale, portando all’attenzione soprattutto delle nuove generazioni uno strumento alternativo e molto flessibile, accessibile ed economico.
Per non rimanere solo sul piano teorico, al taglio culturale è stato affiancato quello tecnico – pratico, condensando l’esperienza di due veri appassionati che hanno sperimentato in prima persona la versatilità della caravan.
Potrai ottenere indicazioni pratiche sul mezzo in sé e sul suo uso in modo da avere le basi per approcciare a questo splendido mondo.
Chi sono gli autori?
Cesare Tomasini,
classe 1966, campeggiatore dal 1972 e rulottista “in prima persona” dal 1991, ha girato l’Italia e l’Europa totalizzando quasi 200.000 km con la caravan al seguito.
Professionista in sistemi per la gestione della qualità, è sposato con Angela e ha tra figli: Roberto, Andrea e Luca.
Collega prima e amico poi di Lorenzo, lo ha frastornato con il suo amore per la caravan fino a spingerlo alla stesura a quattro mani di questo libro.
Lorenzo Gnaccarini,
classe 1967, campeggiatore dal 1971 prima in tenda, poi in caravan, appassionatissimo di tutto ciò che concerne le vacanze all’aria aperta. Approdato nel 2002 al camper, ha un’esperienza invidiabile di viaggi compiuti con questo mezzo.
Soprattutto è uno specialista assoluto della tecnica dei veicoli ricreazionali.
Padre di Filippo, è co-titolare con la moglie Marzia del portale internet www.vacanzelandia.com, punto di riferimento per gli appassionati di camper, caravan e tenda.
Dopo aver ascoltato per ore l’amico Cesare parlargli del mondo delle caravan ha deciso di scrivere con lui un libro nella speranza che questo serva a zittirlo per qualche mese.
Related to La caravan, chitarra del plein air
Related ebooks
Il Libro del camper Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVittoria dell'Automobilista Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDiario di bordo di una traversata atlantica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVELA do io la vacanza (Miti, leggende, giudizi e pregiudizi su un'esperienza che avete sempre sognato) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl destriero d'acciaio: sulle ali di Pegaso Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsConsigli Di Viaggio Che Ti Salveranno La Vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVela e Basta Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsManovra e Marineria Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGlasgow e la sua regione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDiavoli di Terza Categoria Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsScelta della barca ideale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUn cammino per ricominciare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCome andare in vacanza Gratis con la Sharing Economy Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPendolari strana gente Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'arte di pettinare le mucche con uno spazzolino da denti: evitando di schiacciare le lumache Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsViaggi in Asia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsABC del Cavaliere, il Manuale d'Equitazione di Base Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLassù, il pianeta Bolla Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsProvincia del Québec Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL’Italia in bicicletta Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsQuaderni di Serafino Gubbio operatore Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAlacaluf: Ai confini del mondo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSeminare innovazione, coltivare successo: Sostenibilità e sviluppo tecnologico per l’agricoltura: il caso BFM Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsConfessioni di un venditore di fumo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTre Uomini in Panda Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTrekking a Capraia: un'isola a misura di piede Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Leggenda di Ron Anejo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVelista per sbaglio: Per chi ha deciso di iniziarsi ai piaceri di un weekend in barca a vela Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Books Recommended For You
La grammatica senza segreti Rating: 4 out of 5 stars4/5Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI fratelli Karamazov Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Divina Commedia: edizione annotata Rating: 4 out of 5 stars4/5Teoria Musicale Rating: 5 out of 5 stars5/5Sveglia! Oltre 100 attività di conversazione e giochi per insegnanti di lingua italiana Rating: 5 out of 5 stars5/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Rating: 3 out of 5 stars3/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Rating: 3 out of 5 stars3/5Pensa e arricchisci te stesso - Think And Grow Rich (Tradotto): Edizione originale 1937 Rating: 5 out of 5 stars5/565 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Rating: 3 out of 5 stars3/5Dimagrire senza diete del cazzo Rating: 4 out of 5 stars4/5Risveglio: Con esercizi delle antiche scuole esoteriche Rating: 4 out of 5 stars4/5Storia della Figa Rating: 4 out of 5 stars4/5Il Potere dell'Alimentazione - Come l'Alimentazione influisce sulla Coscienza Rating: 4 out of 5 stars4/5Storia dell’Italia moderna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl maestro e Margherita Rating: 4 out of 5 stars4/5Tutte le opere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Libricino della Felicità: come liberarsi dalle zavorre e raggiungere i propri obiettivi Rating: 5 out of 5 stars5/5