Ebook373 pages4 hours
Breve storia delle catastrofi planetarie: La scienza dietro i disastri che hanno cambiato il volto della Terra. Seconda Edizione.
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
L'eruzione del Krakatoa; l'estinzione dei dinosauri e le altre grandi estinzioni di massa; la tragedia del Vajont; la Peste Nera. Sono solo alcune delle catastrofi che hanno segnato la violenta storia del nostro pianeta, mettendo in gioco forze inarrestabili, gigantesche, incommensurabili, e che talvolta hanno toccato da vicino la vita e le certezze umane.
Cosa determina eventi tanto straordinari? Quali meccanismi ne sono all'origine? Alcuni disastri sono prevedibili?
Breve storia delle catastrofi planetarie è un testo di ampio respiro, dove i temi trattati – i disastri, di ordine sia naturale che artificiale – si pongono come argomento di interesse in quanto tale, ma offrono l’occasione per analizzare i processi naturali che animano e modellano il pianeta e le tecnologie coinvolte negli eventi, illustrando le deviazioni dalla norma che li hanno trasformati in agenti catastrofici. Gli eventi vengono illustrati, le cronologie sviscerate, la scienza esaminata da vicino. Descrivendo eventi straordinari della storia del pianeta, il volume offre una panoramica dettagliata dell'intero arco di esistenza dello stesso.
Chiude il volume un'appendice che riassume le tappe più violente della storia della Terra, dalla formazione del Sistema Solare alle grandi collisioni continentali ai terremoti storici.
La presente edizione offre, rispetto alla precedente, un miglioramento della veste grafica, alcuni approfondimenti, la correzione di refusi marginali e un'appendice cronologica più estesa.
Roberto Ciccariello (Gaeta, 1 ottobre 1988) è divulgatore e insegnante di Matematica e Scienze. Dopo la maturità scientifica si laurea nel 2011 in Scienze Naturali e nel 2014 si specializza, con lode, in Monitoraggio e Riqualificazione Ambientale presso La Sapienza-Università di Roma. Inizia a lavorare nell'ambito della tutela e della valutazione dell'impatto ambientale, e nel 2015 consegue l'abilitazione all'insegnamento della Matematica e delle Scienze nella scuola media, per il quale ottiene il ruolo, mediante concorso, due anni più tardi.
Oltre alle scienze, si interessa di filosofia, linguistica e storia delle religioni.
Breve storia delle catastrofi planetarie è il suo lavoro d'esordio.
Cosa determina eventi tanto straordinari? Quali meccanismi ne sono all'origine? Alcuni disastri sono prevedibili?
Breve storia delle catastrofi planetarie è un testo di ampio respiro, dove i temi trattati – i disastri, di ordine sia naturale che artificiale – si pongono come argomento di interesse in quanto tale, ma offrono l’occasione per analizzare i processi naturali che animano e modellano il pianeta e le tecnologie coinvolte negli eventi, illustrando le deviazioni dalla norma che li hanno trasformati in agenti catastrofici. Gli eventi vengono illustrati, le cronologie sviscerate, la scienza esaminata da vicino. Descrivendo eventi straordinari della storia del pianeta, il volume offre una panoramica dettagliata dell'intero arco di esistenza dello stesso.
Chiude il volume un'appendice che riassume le tappe più violente della storia della Terra, dalla formazione del Sistema Solare alle grandi collisioni continentali ai terremoti storici.
La presente edizione offre, rispetto alla precedente, un miglioramento della veste grafica, alcuni approfondimenti, la correzione di refusi marginali e un'appendice cronologica più estesa.
Roberto Ciccariello (Gaeta, 1 ottobre 1988) è divulgatore e insegnante di Matematica e Scienze. Dopo la maturità scientifica si laurea nel 2011 in Scienze Naturali e nel 2014 si specializza, con lode, in Monitoraggio e Riqualificazione Ambientale presso La Sapienza-Università di Roma. Inizia a lavorare nell'ambito della tutela e della valutazione dell'impatto ambientale, e nel 2015 consegue l'abilitazione all'insegnamento della Matematica e delle Scienze nella scuola media, per il quale ottiene il ruolo, mediante concorso, due anni più tardi.
Oltre alle scienze, si interessa di filosofia, linguistica e storia delle religioni.
Breve storia delle catastrofi planetarie è il suo lavoro d'esordio.
Related to Breve storia delle catastrofi planetarie
Related ebooks
Favole del reincanto: Molteplicità, immaginario, rivoluzione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTerraforming: Ultimo Avviso Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDalle Linee di Nazca alle Pietre di Ica: Enigmi e misteri delle Ande Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Terra svuotata: Il futuro dell'uomo dopo l'esaurimento dei minerali Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTaklamakan. La grande caccia al tesoro dell’archeologia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsBiografia della Terra Rating: 5 out of 5 stars5/5I 7 Elementi e l'Uomo: La coscienza umana nello specchio dei sette elementi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'allegoria del male nel Signore delle Mosche di William Golding Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Malvagio Problema Del Patrimonio Culturale E Del Conflitto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa ricerca antropologico-fotografica di Annabella Rossi presso il Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAlle radici dell’infamante Seconda Repubblica: il biennio 1992-1993 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEnergia verde? Prepariamoci a scavare: I costi ambientali delle energie rinnovabili Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIslanda: terra, acqua, aria, fuoco Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTre storie italiane di fantascienza: Settembrini, Nievo, Salgari Rating: 5 out of 5 stars5/5Breve storia dell'architettura in Sicilia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUno sguardo al cielo stellato. Pillole di astronomia visiva per l'inizio di un grande viaggio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsKalevala Rating: 4 out of 5 stars4/5Non ti sposare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI signori delle ombre Rating: 4 out of 5 stars4/5BADLANDS - I luoghi mitici della frontiera americana e la cultura di massa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRobot 88 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsParma ceci n'est pas un guide Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCome si scrive un romanzo storico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa famiglia Roesler Franz e la via iniziatica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMithra: Deus Sol Invictus Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsParco Geominerario della Sardegna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRacconti paradossali Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStoria greca Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAnima e Cuore Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Books Recommended For You
Storia della Figa Rating: 4 out of 5 stars4/565 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Rating: 3 out of 5 stars3/5.it 6 – Grammatica italiana di base A1-A2 con esercizi Rating: 4 out of 5 stars4/5Pensa e arricchisci te stesso - Think And Grow Rich (Tradotto): Edizione originale 1937 Rating: 5 out of 5 stars5/5Processo al Solfeggio Rating: 5 out of 5 stars5/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Rating: 3 out of 5 stars3/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Rating: 3 out of 5 stars3/5The secrets of the Italian language: I segreti della lingua italiana per stranieri Rating: 4 out of 5 stars4/5Teoria Musicale Rating: 5 out of 5 stars5/5101 Conversations in Simple Italian: 101 Conversations | Italian Edition, #1 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Divina Commedia: edizione annotata Rating: 4 out of 5 stars4/5Storia dell’Italia moderna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa grammatica senza segreti Rating: 4 out of 5 stars4/5Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDimagrire senza diete del cazzo Rating: 4 out of 5 stars4/5Conversando in italiano - Coinvolgenti attività di conversazione per insegnanti di lingua italiana Rating: 4 out of 5 stars4/5La concordanza dei tempi verbali. La grammatica senza segreti Rating: 0 out of 5 stars0 ratings