Ebook130 pages1 hour
Interpretazione della legge con modelli matematici. Processo, a.d.r., giustizia predittiva
By Luigi Viola
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Il presente Volume intende restituire certezza al diritto, tramite l’ausilio di modelli matematici: è stato elaborato un modello che permette l’interpretazione della legge, partendo dalla valorizzazione dell’unica disposizione di legge che se ne occupa expressis verbis che è l’art. 12 Preleggi.
Il modello si propone come integrazione dell’attività del giurista (Avvocato, Magistrato, Accademico, Notaio, Studioso), permettendo l’individuazione della tesi preferibile (coerente con la legge), nel senso anche dell’individuazione dei singoli argomenti dirimenti.
Il modello, oggetto di confronto continuo in sede di Centro Studi di Diritto Avanzato, è stato presentato (nella sua versione 1.3., poi migliorata) presso la Camera dei Deputati il 30.3.2017.
Il Volume spiega - nel dettaglio - il funzionamento del modello proposto e ne dimostra l’applicazione su sentenze nomofilattiche 2017.
Non è stata tralasciata l’analisi di tutti tipi di interpretazione, tenendo conto della giurisprudenza e della dottrina, evidenziando anche applicazioni di c.d. giustizia predittiva: la prima applicazione ha permesso di prevedere con successo gli esiti della pronuncia Cassazione civile, Sezioni Unite, sentenza del 5.7.2017, n. 16601, in tema di danni punitivi.
Nessun giurista sarà più lo stesso.
La presentazione al Volume è di Francesco BELLOMO (Consigliere di Stato).
Luigi VIOLA
Avvocato con Studio legale in Roma e Milano, Docente universitario di Diritto processuale civile, Docente in corsi di preparazione per la Magistratura Ordinaria, per l'Esame di Avvocato e presso la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione; Direttore scientifico della rivista La Nuova Procedura Civile e Direttore scientifico della Scuola di Diritto Avanzato. Già Direttore scientifico di Altalex Massimario. Autore di circa 200 contributi di rilevanza nazionale ed internazionale (tra trattati, manuali, monografie, saggi, articoli), pubblicati con le più note case editrici; ha scritto anche per Enciclopedia Giuridica Treccani. Nel 2015 è stato premiato, presso la Camera dei Deputati, per il suo impegno professionale.
Il modello si propone come integrazione dell’attività del giurista (Avvocato, Magistrato, Accademico, Notaio, Studioso), permettendo l’individuazione della tesi preferibile (coerente con la legge), nel senso anche dell’individuazione dei singoli argomenti dirimenti.
Il modello, oggetto di confronto continuo in sede di Centro Studi di Diritto Avanzato, è stato presentato (nella sua versione 1.3., poi migliorata) presso la Camera dei Deputati il 30.3.2017.
Il Volume spiega - nel dettaglio - il funzionamento del modello proposto e ne dimostra l’applicazione su sentenze nomofilattiche 2017.
Non è stata tralasciata l’analisi di tutti tipi di interpretazione, tenendo conto della giurisprudenza e della dottrina, evidenziando anche applicazioni di c.d. giustizia predittiva: la prima applicazione ha permesso di prevedere con successo gli esiti della pronuncia Cassazione civile, Sezioni Unite, sentenza del 5.7.2017, n. 16601, in tema di danni punitivi.
Nessun giurista sarà più lo stesso.
La presentazione al Volume è di Francesco BELLOMO (Consigliere di Stato).
Luigi VIOLA
Avvocato con Studio legale in Roma e Milano, Docente universitario di Diritto processuale civile, Docente in corsi di preparazione per la Magistratura Ordinaria, per l'Esame di Avvocato e presso la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione; Direttore scientifico della rivista La Nuova Procedura Civile e Direttore scientifico della Scuola di Diritto Avanzato. Già Direttore scientifico di Altalex Massimario. Autore di circa 200 contributi di rilevanza nazionale ed internazionale (tra trattati, manuali, monografie, saggi, articoli), pubblicati con le più note case editrici; ha scritto anche per Enciclopedia Giuridica Treccani. Nel 2015 è stato premiato, presso la Camera dei Deputati, per il suo impegno professionale.
Read more from Luigi Viola
Esame Avvocato 2020-21. CASI DI DIRITTO PENALE: Con soluzioni schematiche dimostrte Rating: 3 out of 5 stars3/5SETTIMANALE CARTABIA n. 9 - Venerdì 9.6.2023: I grado, rinvio ex art. 354 c.p.c.; cumulo separazione e divorzio; mediazione, competenza territoriale; responsabilità sanitaria; affidamento e mantenimento figlio naturale; rinuncia al ricorso; durata del processo; PCT e Giudice di Pace Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEsame Avvocato 2020. CASI DI DIRITTO CIVILE: CON SOLUZIONI DIMOSTRATE per pareri e atti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsESAME AVVOCATO 2020. Casi di Diritto civile e penale: con soluzioni dimostrate Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEsame avvocato 2020-21. CASI DI DIRITTO CIVILE: con soluzioni schematiche dimostrate Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSETTIMANALE CARTABIA n. 6 - Venerdì 12.5.2023: Rinnovazione citazione; cumulo domande di separazione e divorzio; organismi di mediazione; ricorso per cassazione; amministratore di sostegno, ricerca con modalità telematiche beni da pignorare; giudice di pace non abilitati al pct, diritti di copia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEsame Avvocato 2020. CASI DI DIRITTO PENALE Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSETTIMANALE CARTABIA n. 8 - Venerdì 26.5.2023: Opposizione a d.i. dopo 1.3.2023; udienza con modello ibrido; appello caotico e sinteticità; ricerca con modalità telematiche dei beni da pignorare; cumulo domande di separazione e divorzio; citazione, condizione di procedibilità; piano genitoriale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVALUTAZIONE DELLE PROVE secondo prudente apprezzamento: Dal più probabile che non alla sommatoria di prove Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsESAME AVVOCATO 2018. Tracce di Diritto civile: CON SOLUZIONI SCHEMATICHE per pareri e atti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsESAME AVVOCATO 2018. Tracce di Diritto penale: CON SOLUZIONI SCHEMATICHE per pareri e atti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSETTIMANALE CARTABIA n. 7 - Venerdì 19.5.2023: Chiamata di terzo in garanzia, rito semplificato e memorie ex art. 171-ter c.p.c.; responsabilità genitoriale e abrogazione dell’art. 709 ter c.p.c; sinteticità; precetto; pignoramento immobiliare; volontaria giurisdizione, notai e regime fiscale Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related to Interpretazione della legge con modelli matematici. Processo, a.d.r., giustizia predittiva
Related ebooks
Compendio di ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsElogio della follia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPREPARARE (E VINCERE) IL CONCORSO IN MAGISTRATURA per tutti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCapire il Codice dei Contratti: Attraverso schemi e mappe concettuali Rating: 5 out of 5 stars5/5logica top Rating: 3 out of 5 stars3/5Manuale di sopravvivenza per scrittori esordienti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFormulario della mediazione e dell'arbitrato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCapire il diritto amministrativo: attraverso schemi, mappe concettuali e schede Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFormulario delle indagini penali Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSchemi di diritto penale - parte generale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsESAME AVVOCATO 2017. Tecniche di redazione Atti e Pareri alla luce dei criteri di correzione dei Commissari – 2a Edizione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDiritto Amministrativo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCompendio di DIRITTO REGIONALE e degli ENTI LOCALI Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCapire il Diritto Privato: Attraverso mappe concettuali e schemi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCompendio di DIRITTO PUBBLICO Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTecniche e Metodologia della scrittura giuridica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStoria delle fonti del Diritto Canonico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsProntuario di diritto penale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsProntuario di diritto di famiglia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFormulario del Processo Penale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsProject Management per esordienti e curiosi Rating: 5 out of 5 stars5/5Prontuario di diritto internazionale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGuida pratica al decreto ingiuntivo (con formulario) Rating: 0 out of 5 stars0 ratings