Ebook116 pages1 hour
Sono una di loro
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Una narrazione che ha inizio ai tempi di Garibaldi, passando per la bonifica dell’Agro-Pontino fino ai giorni nostri. Cosa hanno in comune i personaggi? Sono tutti Montanari. Un cognome, un’assonanza, una stirpe. Il racconto fa rivivere molti sillogismi dialettali della terra d’origine, Ferrara, ed è nella forza dell’idioma che si cela l’autenticità della storia. Il dialetto non sempre è sinonimo di ignoranza o povertà ma diventa, nella sua accezione, la ricerca di come veniva intesa la vita prima; di quali valori avevano una stretta di mano, la puntualità, oppure offrire un piatto di minestra. Camminando affiancati tra la modernità e ciò che è già stato, si assiste a una partenza, per quella Terra Promessa, in cerca di fortuna e pane. Attraverso la storia dei coloni che hanno abbandonato le loro terre, si ripercorre l’edificazione di quell’opera immane che gli uomini e le donne insieme hanno permesso, in così pochi anni. Nella storia di ogni famiglia, così come in quella dei Montanari, c’è un qualcosa che da sempre si tramanda di padre in figlio, vita dopo vita, e che finalmente – a un certo punto – colma e sazia, ristora e disseta, illude ed eleva: il dono.
La domanda viene ufficialmente accolta e quel timbro pone fine alle titubanze. In una penombra che trasuda presagio, un po’ come fosse quell’ultima cena, riuniti attorno al tavolo della spaziosa e modesta cucina, il papà Luigi, senza nemmeno toccare la mezza patata che ha nel piatto, prega: Alora, ragazit, sa fegna? A n’aven gnent da magnar, pero aven al brazz fortj. Nu a seŋ onesti, con dal curagg e dla voja ad far: andegna tutt’i assiem a star a Roma? (Allora, ragazzi miei, che si fa? Non abbiamo da mangiare, però abbiamo le braccia forti e siamo onesti, coraggiosi e con la voglia di fare: andiamo tutti insieme a vivere nei pressi di Roma?). Stazione di Ferrara, dicembre 1933: papà Luigi, mamma Argia assieme ai figli Giovanni, Vittorio, Pasquino, Nevio e Gina. Le note di quella banda che dovrebbe galvanizzare in realtà fanno scendere le ultime lacrime fino a bagnare la terra che stanno per lasciare.
La domanda viene ufficialmente accolta e quel timbro pone fine alle titubanze. In una penombra che trasuda presagio, un po’ come fosse quell’ultima cena, riuniti attorno al tavolo della spaziosa e modesta cucina, il papà Luigi, senza nemmeno toccare la mezza patata che ha nel piatto, prega: Alora, ragazit, sa fegna? A n’aven gnent da magnar, pero aven al brazz fortj. Nu a seŋ onesti, con dal curagg e dla voja ad far: andegna tutt’i assiem a star a Roma? (Allora, ragazzi miei, che si fa? Non abbiamo da mangiare, però abbiamo le braccia forti e siamo onesti, coraggiosi e con la voglia di fare: andiamo tutti insieme a vivere nei pressi di Roma?). Stazione di Ferrara, dicembre 1933: papà Luigi, mamma Argia assieme ai figli Giovanni, Vittorio, Pasquino, Nevio e Gina. Le note di quella banda che dovrebbe galvanizzare in realtà fanno scendere le ultime lacrime fino a bagnare la terra che stanno per lasciare.
Read more from Daniela Montanari
Prima che c'incontrassimo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'innocenza degli alberi Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related to Sono una di loro
Related ebooks
La divisa di cenere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsQuasi al centro del mondo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsItalia: un paese 1000 Maschere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'Italia vuota Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'ombra dell'Aquila Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMundunur: Un paese di montagna sotto l'incantesimo del Sud Italia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLoiano. Il profumo dei ricordi: Racconti, storie, curiosità e ricette di casa nostra Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa terra nel cuore: racconti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGuida pei monti della Brianza e per le terre circonvicine Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMorte a Trecolli Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa storia di Novara: Dalla preistoria ai giorni nostri Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsHo visto una donna raccogliere insalata nei prati Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFantasia e realtà Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDiplomatici e personalità ebraiche a San Marino (XIX - prima metà XX sec.) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDistretto fermano del cappello Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVeneti sensa raize Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl mercante Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGuida alla Romagna del Pascoli Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCome un pandoro a ferragosto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPer una pagnotta di segale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLettere da Laconinas Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGiallo siciliano Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStoria pettegola di Firenze Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCanto Barbaro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl convento del diavolo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl colosso di marmo: L'ardore di Michelangelo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa sposa di Dolceacqua: Ius primae noctis Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa spada la spilla e l’amore Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNascita e sviluppo di Monteleone nella Calabria medievale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFirenze - La Guida Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Books Recommended For You
Storia della Figa Rating: 4 out of 5 stars4/565 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Rating: 3 out of 5 stars3/5.it 6 – Grammatica italiana di base A1-A2 con esercizi Rating: 4 out of 5 stars4/5Pensa e arricchisci te stesso - Think And Grow Rich (Tradotto): Edizione originale 1937 Rating: 5 out of 5 stars5/5Processo al Solfeggio Rating: 5 out of 5 stars5/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Rating: 3 out of 5 stars3/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Rating: 3 out of 5 stars3/5The secrets of the Italian language: I segreti della lingua italiana per stranieri Rating: 4 out of 5 stars4/5Teoria Musicale Rating: 5 out of 5 stars5/5101 Conversations in Simple Italian: 101 Conversations | Italian Edition, #1 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Divina Commedia: edizione annotata Rating: 4 out of 5 stars4/5Storia dell’Italia moderna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa grammatica senza segreti Rating: 4 out of 5 stars4/5