La forza simbolica del gioco: Fare esperienza educativa nella terza età
By Yuri Vargiu
()
About this ebook
Related to La forza simbolica del gioco
Related ebooks
L'importanza del gioco negli adulti e nei bambini Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMastergame: L'esplorazione della coscienza: l'unico gioco degno di essere giocato Ebook
Mastergame: L'esplorazione della coscienza: l'unico gioco degno di essere giocato
byRobert S. De RoppRating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl gioco nello sviluppo infantile Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl mondo in gioco: Giochi di strada per l’educazione all’altro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIL GIOCO MAESTRO, Pedagogia dei giochi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe sceche de Bare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFare formazione con i giochi d’aula Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsConfilosofare in città: Un gioco serio tra arte e silenzio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGioco & filosofia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAffetti In Affitto: La Guida Definitiva alla Psicologia 4.0: Esperienze trasformative, Aneddoti ispiratori e Tecniche di Evoluzione Personale Ebook
Affetti In Affitto: La Guida Definitiva alla Psicologia 4.0: Esperienze trasformative, Aneddoti ispiratori e Tecniche di Evoluzione Personale
byMassimo LanzaroRating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa filosofia, questa sconosciuta: Imparare a riflettere sulla vita con la nostra testa Ebook
La filosofia, questa sconosciuta: Imparare a riflettere sulla vita con la nostra testa
byElisa DipréRating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'attore oltre l'arte: Esplorazioni non convenzionali della scienza della recitazione Ebook
L'attore oltre l'arte: Esplorazioni non convenzionali della scienza della recitazione
byGianluca TestaRating: 0 out of 5 stars0 ratingsDirezione felicità: Viaggio di un ricercatore spirituale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCostellazioni relazionali: Strumento di lavoro individuale e di gruppo Ebook
Costellazioni relazionali: Strumento di lavoro individuale e di gruppo
byMaria Theresia BitterliRating: 0 out of 5 stars0 ratingsI Tarocchi La Voce dell'Inconscio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI giochi più stimolanti e creativi da fare con il tuo bambino da 0 a 6 anni Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTutto col Gioco, Niente per Gioco Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSocrate a cavallo di un bastone: I bambini, il gioco, i mondi intermedi e la messa in scena come pratica della verità Ebook
Socrate a cavallo di un bastone: I bambini, il gioco, i mondi intermedi e la messa in scena come pratica della verità
byAlfonso M. IaconoRating: 0 out of 5 stars0 ratingsGli Astri e il Gioco della Vita: Viaggio alla scoperta dell'essere umano Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'apollineo e il dionisiaco nelle emozioni Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe radici dell’Anima: La psicoanalisi energetico vibrazionale o a trifoglio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGaudenti d'Italia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAforismi sulla saggezza nella vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'avventura delle domande: Dio per compagno (II° puntata) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRiflessologia della memoria: La più potente tecnica per liberarsi da paure e condizionamenti legati al passato. Ebook
Riflessologia della memoria: La più potente tecnica per liberarsi da paure e condizionamenti legati al passato.
bySamantha FumagalliRating: 0 out of 5 stars0 ratingsLA PSICOLOGIA RESA SEMPLICE - VOL 2 - Introduzione alla psicologia delle emozioni. Da Darwin alle neuroscienze, cosa sono le emozioni e come funzionano. Ebook
LA PSICOLOGIA RESA SEMPLICE - VOL 2 - Introduzione alla psicologia delle emozioni. Da Darwin alle neuroscienze, cosa sono le emozioni e come funzionano.
byStefano CalicchioRating: 0 out of 5 stars0 ratingsDa anima ad anima: I Fiori di Bach nella relazione uomo-animale Ebook
Da anima ad anima: I Fiori di Bach nella relazione uomo-animale
byMarina Maria Francesca MenichelliRating: 0 out of 5 stars0 ratingsArte e scienza dell'attore: Strategie segrete del Corpo-Mente Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNoi giochiamo: voce del verbo vivere meglio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFondersi con l’infinito: Un viaggio simbolico di consapevolezza yogica oltre i limiti della morte fisica Ebook
Fondersi con l’infinito: Un viaggio simbolico di consapevolezza yogica oltre i limiti della morte fisica
byFabrizio PisasaleRating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related podcast episodes
Scacchi e psicologia- 5 motivi per cui la scacchiera ci fa stare meglio: Scacchi e psicologia, due ambiti molto più vicini di quanto si possa pensare. Giuseppe Sgrò, autore del libro "a scuola con i re", racconta come mai il gioco degli scacchi è uno strumento utile al benessere che andrebbe utilizzato dall'infanzia... Podcast episode
Scacchi e psicologia- 5 motivi per cui la scacchiera ci fa stare meglio: Scacchi e psicologia, due ambiti molto più vicini di quanto si possa pensare. Giuseppe Sgrò, autore del libro "a scuola con i re", racconta come mai il gioco degli scacchi è uno strumento utile al benessere che andrebbe utilizzato dall'infanzia...
byPsicologia con Luca Mazzucchelli0 ratings0% found this document usefulUmorismo e vita cristiana. Episodio 3: La terapia dello humour: In questa serie dedicata all’Umorismo abbiamo indagato sulle origini e sui meccanismi biologici che lo caratterizzano. Ci siamo chiesti se lo humour possa essere considerato un aspetto importante della vita spirituale e se anche Dio possa avere un suo... Podcast episode
Umorismo e vita cristiana. Episodio 3: La terapia dello humour: In questa serie dedicata all’Umorismo abbiamo indagato sulle origini e sui meccanismi biologici che lo caratterizzano. Ci siamo chiesti se lo humour possa essere considerato un aspetto importante della vita spirituale e se anche Dio possa avere un suo...
byIpertèsti0 ratings0% found this document usefulEp. 184 [MINISERIE 2/3] Quando punire un bambino va contro la scienza (parte 2) - Intervista a Silvia Iaccarino Podcast episode
Ep. 184 [MINISERIE 2/3] Quando punire un bambino va contro la scienza (parte 2) - Intervista a Silvia Iaccarino
byMamma Superhero0 ratings0% found this document usefulWatching the wheels (come John Lennon) 0 ratings0% found this document usefulGIALLO INTERIORE | Il nuovo format: Riscoprire la psicologia da un punto di vista differente, attraverso fatti curiosi ed episodi di cronaca nera che ne hanno fatto la storia è di sicuro interessante. Molti di voi mi contattano quotidianamente sui social, ora anche nei commenti su... Podcast episode
GIALLO INTERIORE | Il nuovo format: Riscoprire la psicologia da un punto di vista differente, attraverso fatti curiosi ed episodi di cronaca nera che ne hanno fatto la storia è di sicuro interessante. Molti di voi mi contattano quotidianamente sui social, ora anche nei commenti su...
byGiallo Psicologico0 ratings0% found this document usefulPiergiorgio Odifreddi e Valeria Solarino - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Piergiorgio Odifreddi matematico e Valeria Solarino attrice. L’intervista è nel progetto Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast... Podcast episode
Piergiorgio Odifreddi e Valeria Solarino - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Piergiorgio Odifreddi matematico e Valeria Solarino attrice. L’intervista è nel progetto Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast...
byArtribune0 ratings0% found this document usefulMitologia: le meravigliose storie del mondo antico: Il Trailer: Questo trailer introduce e prepara la messa in onda del podcast "Mitologia: le meravigliose storie del mondo antico". Sono Alessandro Gelain, insegnante di Filosofia, Psicologia, Scienze Umane e Tecniche di Comunicazione. Ti dò il benvenuto in questo... Podcast episode
Mitologia: le meravigliose storie del mondo antico: Il Trailer: Questo trailer introduce e prepara la messa in onda del podcast "Mitologia: le meravigliose storie del mondo antico". Sono Alessandro Gelain, insegnante di Filosofia, Psicologia, Scienze Umane e Tecniche di Comunicazione. Ti dò il benvenuto in questo...
byMitologia: le meravigliose storie del mondo antico0 ratings0% found this document usefulDomenico DeMasi e Raffaella Rumiati - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro don Domenico De Masi sociologo e Raffaella Rumiati scienziata. Una densa intervista quasi una sorta di lectio magistrali a due, su argomenti cruciali del contemporaneo. L’intervista con Domenico De Masi e Raffaella... Podcast episode
Domenico DeMasi e Raffaella Rumiati - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro don Domenico De Masi sociologo e Raffaella Rumiati scienziata. Una densa intervista quasi una sorta di lectio magistrali a due, su argomenti cruciali del contemporaneo. L’intervista con Domenico De Masi e Raffaella...
byArtribune0 ratings0% found this document useful163 Cosa ci insegna il Coronavirus: Il Coronavirus ci mette in gioco. Mette in gioco le nostre paure, le nostre preoccupazioni più profonde, quelle che abbiamo per noi e per le persone a cui vogliamo bene. Se però facciamo bene attenzione, potremmo scoprire a sorpresa che questo... Podcast episode
163 Cosa ci insegna il Coronavirus: Il Coronavirus ci mette in gioco. Mette in gioco le nostre paure, le nostre preoccupazioni più profonde, quelle che abbiamo per noi e per le persone a cui vogliamo bene. Se però facciamo bene attenzione, potremmo scoprire a sorpresa che questo...
byPublic Speaking Professionale0 ratings0% found this document usefulDaniel Lumera: l'arte del Perdono - Ospite House of Minds: L'appuntamento questa volta è con Daniel Lumera con cui si è parlato dell'arte del perdono. Daniel Lumera ci aiuta a rispondere ad alcune delle domande sul Perdono come: "è possibile perdonare tutto?", "possiamo perdonare noi stessi?", "e se l'altro... Podcast episode
Daniel Lumera: l'arte del Perdono - Ospite House of Minds: L'appuntamento questa volta è con Daniel Lumera con cui si è parlato dell'arte del perdono. Daniel Lumera ci aiuta a rispondere ad alcune delle domande sul Perdono come: "è possibile perdonare tutto?", "possiamo perdonare noi stessi?", "e se l'altro...
byPsicologia con Luca Mazzucchelli0 ratings0% found this document usefulUmorismo e vita cristiana. Episodio 1: Perché ridiamo?: Secondo alcuni studi, gli adulti ridono mediamente 18 volte al giorno, mentre i bambini arrivano a farlo anche dieci volte di più. Tuttavia, spiegare perché ridiamo e cos’è l’umorismo, non è una cosa semplice. Ogni sua espressione, infatti, riflette... Podcast episode
Umorismo e vita cristiana. Episodio 1: Perché ridiamo?: Secondo alcuni studi, gli adulti ridono mediamente 18 volte al giorno, mentre i bambini arrivano a farlo anche dieci volte di più. Tuttavia, spiegare perché ridiamo e cos’è l’umorismo, non è una cosa semplice. Ogni sua espressione, infatti, riflette...
byIpertèsti0 ratings0% found this document usefulTrailer: Il senso religioso: Quante volte ci siamo chiesti che senso hanno le cose che vediamo succedere? Quante volte abbiamo provato un bisogno di verità, di giustizia, di amore, di felicità, che niente sembra placare? E che valore hanno di fronte al mondo le nostre idee e i... Podcast episode
Trailer: Il senso religioso: Quante volte ci siamo chiesti che senso hanno le cose che vediamo succedere? Quante volte abbiamo provato un bisogno di verità, di giustizia, di amore, di felicità, che niente sembra placare? E che valore hanno di fronte al mondo le nostre idee e i...
byIl senso religioso0 ratings0% found this document usefulUmorismo e vita cristiana - Trailer: Rappresenta una delle dimensioni fondamentali dell’esistenza umana, ma oggi più che mai sembra essere a rischio a causa di quella esasperazione dei conflitti e delle tensioni quotidiane che hanno luogo nella bolla dei social network. Sebbene faccia... Podcast episode
Umorismo e vita cristiana - Trailer: Rappresenta una delle dimensioni fondamentali dell’esistenza umana, ma oggi più che mai sembra essere a rischio a causa di quella esasperazione dei conflitti e delle tensioni quotidiane che hanno luogo nella bolla dei social network. Sebbene faccia...
byIpertèsti0 ratings0% found this document usefulGiallo Psicologico: i soliti esperimenti, raccontati in modo differente: Il più controverso essere mai concepito: l'umano ? . La storia della Psicologia è costellata da eventi inspiegabili, e bizzarri esperimenti. Tanti, ben conosciuti e raccontati da grandi esperti. Altri, invece, relegati nel cimitero dell'inutilità,... Podcast episode
Giallo Psicologico: i soliti esperimenti, raccontati in modo differente: Il più controverso essere mai concepito: l'umano ? . La storia della Psicologia è costellata da eventi inspiegabili, e bizzarri esperimenti. Tanti, ben conosciuti e raccontati da grandi esperti. Altri, invece, relegati nel cimitero dell'inutilità,...
byGiallo Psicologico0 ratings0% found this document usefulMario De Caro filosofo e Angela Sirigu - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Mario De Caro filosofo e Angela Sirigu scienziata. L’intervista con Mario De Caro e Angela Sirigu è in Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani il podcast pensato per Artribune. In... Podcast episode
Mario De Caro filosofo e Angela Sirigu - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Mario De Caro filosofo e Angela Sirigu scienziata. L’intervista con Mario De Caro e Angela Sirigu è in Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani il podcast pensato per Artribune. In...
byArtribune0 ratings0% found this document usefulL'uomo che nacque due volte e divenne immortale: Ogni nascita umana è un evento speciale, un fenomeno affascinante. La scintilla dell’esistenza accesa dall’atto sessuale, che si trasforma in un essere senziente. Un’individualità che, crescendo, si svilupperà, soffrirà, amerà e donerà altra vita.... Podcast episode
L'uomo che nacque due volte e divenne immortale: Ogni nascita umana è un evento speciale, un fenomeno affascinante. La scintilla dell’esistenza accesa dall’atto sessuale, che si trasforma in un essere senziente. Un’individualità che, crescendo, si svilupperà, soffrirà, amerà e donerà altra vita....
byGiallo Psicologico0 ratings0% found this document usefulAlla ricerca di viaggi mistici e spirituali - FabTheGipsy 0 ratings0% found this document usefulAmedeo Balbi e Francesca Rigotti - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Amedeo Balbi astrofisico e Francesca Rigotti filosofa. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast divulgato da https://www.artribune.com/author/mariantoniettafirmani/e... Podcast episode
Amedeo Balbi e Francesca Rigotti - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Amedeo Balbi astrofisico e Francesca Rigotti filosofa. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast divulgato da https://www.artribune.com/author/mariantoniettafirmani/e...
byArtribune0 ratings0% found this document usefulInsoddisfazione anche se nella vita non ti manca niente: come superarla?: Come superare l'insoddisfazione che senti anche se nella vita non ti manca niente? C'è un elemento che vedo che spesso le persone dimenticano, di cui non si prendono cura. Il gioco. Sì, perché il gioco non è per niente una cosa banale, né una... Podcast episode
Insoddisfazione anche se nella vita non ti manca niente: come superarla?: Come superare l'insoddisfazione che senti anche se nella vita non ti manca niente? C'è un elemento che vedo che spesso le persone dimenticano, di cui non si prendono cura. Il gioco. Sì, perché il gioco non è per niente una cosa banale, né una...
byDato che ci sono0 ratings0% found this document usefulUniverso - Episodio 2: Vita, spazio e tempo: Siamo soli nell’universo? Non sappiamo ancora dare una risposta a questa domanda, ma la teologia non ha mai smesso di interrogarsi. Sebbene sia un argomento che più di altri cattura la curiosità dell’opinione pubblica, spesso per via di leggende... Podcast episode
Universo - Episodio 2: Vita, spazio e tempo: Siamo soli nell’universo? Non sappiamo ancora dare una risposta a questa domanda, ma la teologia non ha mai smesso di interrogarsi. Sebbene sia un argomento che più di altri cattura la curiosità dell’opinione pubblica, spesso per via di leggende...
byIpertèsti0 ratings0% found this document usefulUnrealpolitik - Siamo tutti BLU…un giorno l’anno 0 ratings0% found this document useful221 Retorica e persuasione in Aristotele: linguaggio paraverbale e immagini mentali: Chi l'ha detto che la persuasione è una materia studiata soltanto ai giorni nostri? Già Aristotele, nel quarto secolo avanti Cristo, se n'era occupato in una delle sue opere più famose, la "Retorica". In questo terzo episodio del mio documentario... Podcast episode
221 Retorica e persuasione in Aristotele: linguaggio paraverbale e immagini mentali: Chi l'ha detto che la persuasione è una materia studiata soltanto ai giorni nostri? Già Aristotele, nel quarto secolo avanti Cristo, se n'era occupato in una delle sue opere più famose, la "Retorica". In questo terzo episodio del mio documentario...
byPublic Speaking Professionale0 ratings0% found this document useful223 Perché non esiste “il potere delle parole" (ma il potenziale sì): Una grande illusione degli ultimi decenni è che esistano parole e formule precise per persuadere e convincere gli altri, che esistano frasi che senza dubbio coinvolgeranno, intratterranno, divertiranno e attiveranno (o disattiveranno) emozioni in chi... Podcast episode
223 Perché non esiste “il potere delle parole" (ma il potenziale sì): Una grande illusione degli ultimi decenni è che esistano parole e formule precise per persuadere e convincere gli altri, che esistano frasi che senza dubbio coinvolgeranno, intratterranno, divertiranno e attiveranno (o disattiveranno) emozioni in chi...
byPublic Speaking Professionale0 ratings0% found this document usefulGiuseppe Stampone e Vittoria Schisano - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Giuseppe Stampone artista Vittoria Schisano attrice. L’intervista è nel podcast Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate incontri... Podcast episode
Giuseppe Stampone e Vittoria Schisano - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Giuseppe Stampone artista Vittoria Schisano attrice. L’intervista è nel podcast Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate incontri...
byArtribune0 ratings0% found this document usefulGiallo Interiore | Perché crediamo alla fine del mondo: i culti apocalittici: Ehy! Bentornati… o forse dovrei dire benvenuti… alla prima puntata ufficiale di Giallo Interiore! Vi ricordo che il topic è stato scelto da voi su instagram, e così sarà per le prossime puntate. Se non mi segui su Instagram e ti va comunque di... Podcast episode
Giallo Interiore | Perché crediamo alla fine del mondo: i culti apocalittici: Ehy! Bentornati… o forse dovrei dire benvenuti… alla prima puntata ufficiale di Giallo Interiore! Vi ricordo che il topic è stato scelto da voi su instagram, e così sarà per le prossime puntate. Se non mi segui su Instagram e ti va comunque di...
byGiallo Psicologico0 ratings0% found this document useful220 L'arte di ascoltare. Plutarco, Esopo e l'Oracolo di Delfi: Oggi in psicologia parliamo spesso di ascolto attivo. Un tempo Plutarco parlava più semplicemente di “arte di ascoltare”. È l’ennesima riprova che il mondo antico ha affrontato molti dei temi di cui ci occupiamo oggi. In questa seconda puntata del... Podcast episode
220 L'arte di ascoltare. Plutarco, Esopo e l'Oracolo di Delfi: Oggi in psicologia parliamo spesso di ascolto attivo. Un tempo Plutarco parlava più semplicemente di “arte di ascoltare”. È l’ennesima riprova che il mondo antico ha affrontato molti dei temi di cui ci occupiamo oggi. In questa seconda puntata del...
byPublic Speaking Professionale0 ratings0% found this document usefulErmal Meta e Simonetta Di Pippo - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Ermal Meta musicista e Simonetta Di Pippo astrofisica. Con loro parliamo di musica e stelle, in un clima intenso e divertente, ricco di ironia, simpatica e grande sostanza. L’intervista con Ermal Meta e... Podcast episode
Ermal Meta e Simonetta Di Pippo - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Ermal Meta musicista e Simonetta Di Pippo astrofisica. Con loro parliamo di musica e stelle, in un clima intenso e divertente, ricco di ironia, simpatica e grande sostanza. L’intervista con Ermal Meta e...
byArtribune0 ratings0% found this document usefulMostro Azzurro: Questa è la storia di un gruppo di amici che pensava di poter giocare senza preoccuparsi delle conseguenze. Impareranno a divertirsi senza danneggiare le cose intorno a loro? Scoprilo insieme a Mostro Azzurro, in questo racconto che ci parla di... Podcast episode
Mostro Azzurro: Questa è la storia di un gruppo di amici che pensava di poter giocare senza preoccuparsi delle conseguenze. Impareranno a divertirsi senza danneggiare le cose intorno a loro? Scoprilo insieme a Mostro Azzurro, in questo racconto che ci parla di...
byRacconti per bambini liberi0 ratings0% found this document usefulElio Fiorucci Gillo Dorfles Giovanni Allevi - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Elio Fiorucci imprenditore e mecenate, Gillo Dorfles storico, Giovanni Allevi musicista. L’intervista con Elio Fiorucci, Gillo Dorfles e Giovanni Allevi nata per Parallelo42 09 collection, è nel podcast... Podcast episode
Elio Fiorucci Gillo Dorfles Giovanni Allevi - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Elio Fiorucci imprenditore e mecenate, Gillo Dorfles storico, Giovanni Allevi musicista. L’intervista con Elio Fiorucci, Gillo Dorfles e Giovanni Allevi nata per Parallelo42 09 collection, è nel podcast...
byArtribune0 ratings0% found this document usefulPuntata 10: L’itinerario del senso religioso: Come si risvegliano in noi le domande del senso religioso? Giussani ripercorre i passi del nostro rapporto con la realtà e traccia un itinerario che dallo stupore per le cose arriva fino alla scoperta della verità di noi stessi. È la lezione centrale... Podcast episode
Puntata 10: L’itinerario del senso religioso: Come si risvegliano in noi le domande del senso religioso? Giussani ripercorre i passi del nostro rapporto con la realtà e traccia un itinerario che dallo stupore per le cose arriva fino alla scoperta della verità di noi stessi. È la lezione centrale...
byIl senso religioso0 ratings0% found this document useful