Ebook185 pages2 hours
EUROPA: Le politiche giovanili. Garanzia Giovani
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Garanzia Giovani 28 Interpretazioni di un programma Europeo.Analisi della storia delle Politiche Giovanili in Europa fino alle ultime evoluzioni in questa materia di grandissima attualità .
I giovani sono da tempo un centro importante della politica a livello europeo "Il futuro dell'Europa dipende dai suoi giovani, ma per molti le possibilità di farsi strada nella vita sono scarse". E questa la conclusione della comunicazione della Commissione sull'Agenda sociale rinnovata, che si propone di ampliare le possibilità offerte ai cittadini europei e sviluppare la solidarietà in Europa.
La globalizzazione può generare crescita e occupazione, ma può anche creare difficoltà particolari per i lavoratori vulnerabili, ad esempio i giovani, come la crisi ha dimostrato bisogna impegnarsi ulteriormente nella costruzione del progetto europeo. La politica intemazionale deve comprendere che la gioventù non rappresenta una responsabilità pesante ma una preziosa risorsa per la società, che può essere mobilitata per raggiungere obiettivi sociali più elevati.
Attraverso una approfondita ed aggiornata analisi comparatististica tra le principali misure e politiche adottate dai diversi paesi Europei su questi aspetti , il dottor Joannes Maria De Luca e la dott.ssa Astrid Maria De Luca,entrambi dottori magistrali in Studi Politici ed Internazionali , sottolineano gli aspetti rinnovatori ed offrono al lettore utili spunti di riflessioni .
Vi è sopratutto oggi una particolare necessità di aumentare l'integrazione sociale e aumentare le competenze e l'occupabilità dei giovani. Secondo la Fondazione europea per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro, EUROFUND, la perdita economica attuale nell'UE nell’avere 7,5 milioni di giovani senza lavoro, istruzione o formazione è di oltre 150 miliardi di euro, circa 1,21% del PIL all’anno . É stato rilevato inoltre come la disoccupazione giovanile porti anche a costi a lungo termine per l'economia e la società quali rischi per la salute e la povertà dell’intero paese. É quindi essenziale dare ai giovani una voce politica forte ed integrarli nella società, consentendo loro di diventare membri attivi e impegnati, aumentando le loro competenze. "Garanzia Giovani " contribuirà a raggiungere tre degli obiettivi della strategia Europa 2020, vale a dire il 75% delle persone di età compresa tra 20 e 64 anni abbia un lavoro, che gli abbandoni scolastici siano inferiori al 10% e che almeno 20 milioni di persone siano sottratte alla povertà e all'esclusione sociale. Sostenendo l’istruzione, la formazione e le politiche giovanili, la UE compie un passo importante verso i giovani europei.
I giovani sono da tempo un centro importante della politica a livello europeo "Il futuro dell'Europa dipende dai suoi giovani, ma per molti le possibilità di farsi strada nella vita sono scarse". E questa la conclusione della comunicazione della Commissione sull'Agenda sociale rinnovata, che si propone di ampliare le possibilità offerte ai cittadini europei e sviluppare la solidarietà in Europa.
La globalizzazione può generare crescita e occupazione, ma può anche creare difficoltà particolari per i lavoratori vulnerabili, ad esempio i giovani, come la crisi ha dimostrato bisogna impegnarsi ulteriormente nella costruzione del progetto europeo. La politica intemazionale deve comprendere che la gioventù non rappresenta una responsabilità pesante ma una preziosa risorsa per la società, che può essere mobilitata per raggiungere obiettivi sociali più elevati.
Attraverso una approfondita ed aggiornata analisi comparatististica tra le principali misure e politiche adottate dai diversi paesi Europei su questi aspetti , il dottor Joannes Maria De Luca e la dott.ssa Astrid Maria De Luca,entrambi dottori magistrali in Studi Politici ed Internazionali , sottolineano gli aspetti rinnovatori ed offrono al lettore utili spunti di riflessioni .
Vi è sopratutto oggi una particolare necessità di aumentare l'integrazione sociale e aumentare le competenze e l'occupabilità dei giovani. Secondo la Fondazione europea per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro, EUROFUND, la perdita economica attuale nell'UE nell’avere 7,5 milioni di giovani senza lavoro, istruzione o formazione è di oltre 150 miliardi di euro, circa 1,21% del PIL all’anno . É stato rilevato inoltre come la disoccupazione giovanile porti anche a costi a lungo termine per l'economia e la società quali rischi per la salute e la povertà dell’intero paese. É quindi essenziale dare ai giovani una voce politica forte ed integrarli nella società, consentendo loro di diventare membri attivi e impegnati, aumentando le loro competenze. "Garanzia Giovani " contribuirà a raggiungere tre degli obiettivi della strategia Europa 2020, vale a dire il 75% delle persone di età compresa tra 20 e 64 anni abbia un lavoro, che gli abbandoni scolastici siano inferiori al 10% e che almeno 20 milioni di persone siano sottratte alla povertà e all'esclusione sociale. Sostenendo l’istruzione, la formazione e le politiche giovanili, la UE compie un passo importante verso i giovani europei.
Related to EUROPA
Related ebooks
Non profit: Fisco, tecnologie, alleanze per entrare nel terzo settore Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAdolescenti nella società delle dipendenze - L'esperienza e il modello delle Comunità Terapeutiche Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEducazione civica, sviluppo sostenibile e l'agenda 2030 dell'Onu Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'Unione dei Comuni della Bassa Romagna: Territorio orientato allo sviluppo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa pensione su misura: Pensarla, costruirla, gestirla Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNuovi itinerari di sviluppo locale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa sfida delle aree interne: Si riparte solo se ci siamo tutti e tutte Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEducazione Civica: la Costituzione, lo Sviluppo Sostenibile, l’agenda 2030 dell’ONU e la Cittadinanza Digitale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAttività fisica per la terza età. Confronto tra Italia e Spagna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGenitori di Successo: Come sviluppare capacità eccellenti nei figli per affrontare le sfide del futuro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsContrattazione e qualità della vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsQuali giovani per quale futuro?: Dalla formazione all'occupazione: i giovani visti dal mondo del lavoro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDopo il Coronavirus: Vademecum per la rinascita economica dei territori Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCibo e diritto: Dalla Dichiarazione Universale alla Carta di Milano Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsC'è lavoro dopo lo stage?: Le 6 mosse per farti assumere dopo uno stage Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCome comunicare tra imprese cooperative e comunità locale: Il bilancio sociale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'ambiente e l'informazione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPer l'inclusione delle persone disabili, fragili, vulnerabili: Il ruolo della cooperazione sociale e del reddito di base Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUna Speranza che si chiama Malta Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPiù scuola, per tutte e tutti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa tua voce conta Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsITS - L'identikit degli Istituti 2021 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI giovani e i mass media Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGioventù bloccata: Il difficile passaggio dalla scuola al lavoro in Italia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsInsieme - Un nuovo Patto per il patrimonio europeo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI-Care… E-Care: Nuove reti di servizi nelle relazioni di aiuto alle persone nei territori e nelle comunità Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDemocrazie sotto stress Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Books Recommended For You
65 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Rating: 3 out of 5 stars3/5Risveglio: Con esercizi delle antiche scuole esoteriche Rating: 4 out of 5 stars4/5Storia della Figa Rating: 4 out of 5 stars4/5Dimagrire senza diete del cazzo Rating: 4 out of 5 stars4/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Rating: 3 out of 5 stars3/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Rating: 3 out of 5 stars3/5Pensa e arricchisci te stesso - Think And Grow Rich (Tradotto): Edizione originale 1937 Rating: 5 out of 5 stars5/5La Divina Commedia: edizione annotata Rating: 4 out of 5 stars4/5I fratelli Karamazov Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSveglia! Oltre 100 attività di conversazione e giochi per insegnanti di lingua italiana Rating: 5 out of 5 stars5/5Teoria Musicale Rating: 5 out of 5 stars5/5Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa grammatica senza segreti Rating: 4 out of 5 stars4/5Mappe Mentali in Pratica: Quello che non ti aspetti dalle mappe mentali Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsElementi di Teoria Musicale Rating: 3 out of 5 stars3/5