Chi Uccide L'Euro? Il Nemico In Casa
()
About this ebook
L’Ue a un bivio. Germania e Francia erano d’accordo per 500 miliardi di aiuti contro la crisi da Covid-19. Il no dei falchi mentre la Commissione rilancia. Previsti in totale oltre 170 miliardi per l’Italia. Intanto si è aperto uno scontro istituzionale tra Corte costituzionale tedesca, Bce e Corte di Giustizia. Nascerà una nuova entità dalle ceneri di Covid-19? O dovremo rassegnarci all’Europa Disunita? La risposta in questo libro alla luce dei nuovi equilibri che stanno nascendo nella compagine europea in seguito all’emergenza della pandemia.
Ora, anche i più riluttanti a un piano di rilancio dovrebbero accettare la politica economica di massicci interventi per arginare la grave recessione. In caso contrario, potrebbe essere minacciata la sopravvivenza dell’Unione. La Germania sa di non poter tirare troppo la corda e con la Francia ha raggiunto un accordo di massima di 500 miliardi di trasferimento di risorse. Contrari i falchi del Nord mentre la Commissione europea spiazza tutti e rilancia raddoppiando con il suo progetto ambizioso.
Austria e Olanda, con il sostegno degli altri soci del club delle brume come Danimarca e Svezia, come l’ultimo giapponese rimasto in trincea anche dopo la fine del conflitto, nonostante l’emergenza da Coronavirus sono contrari a finanziamenti con il Recovery Fund. L’intesa di massima franco-tedesca, da presentare come salutare menù farcito di generosità agli altri commensali seduti al magro tavolo virtuale europeo, prevede 500 miliardi a fondo perduto per cercare di uscire dalla crisi economica e sanitaria.
Tra i belligeranti s’inserisce la Commissione che non sta certo a guardare e rilancia. Spiazza tutti a cominciare da tedeschi e francesi scavalcati con un progetto ancora più ambizioso. La presidente Ursula von der Leyenla ha presentato l’atteso piano di rilancio Next Generation Eu, una proposta di 750 miliardi di cui 500 a fondo perduto. Un compito decisivo per il Consiglio europeo. Complessivamente previsti per l’Italia oltre 172 miliardi di cui 82 a fondo perduto e 91 di prestiti diluiti.
Per far fronte all’emergenza Coronavirus e alla gestione del bilancio pluriennale Ue, vi sarà pertanto un impegno complessivo di 2.400 miliardi. La vera notizia nella notizia sta nella proposta di assegnazione di una parte delle risorse a fondo perduto, anche se in misura minore, a favore dei “frugali” nordici contrari agli stanziamenti a favore del Sud. Il Consiglio europeo dovrà decidere su un percorso per così dire dialettico Nord-Sud sulla diversa visione politica della composizione del fondo. Da rilevare intanto il clamoroso scontro istituzionale tra Corte Costituzionale tedesca, Bce e Corte di Giustizia dell’Unione europea. Leggerete nelle pagine seguenti tutti gli sviluppi della crisi in emergenza Coronavirus un’Europa sempre più litigiosa giunta al bivio di una scelta decisiva tra una prova decisiva di solidarietà e la sopravvivenza di scelte lo sviluppo di questo cortocircuito senza precedenti. L’Europa unita è ancora una volta alla prova di solidarietà.
Massimo Siviero
My parents were Neapolitans, I was born in Rome and I live in Naples.When I was a child I wanted to be a diplomat or a doctor. Then I had the good fortune to read “Of mice and men” by John Steinbeck and two days later I obtained “The Grapes of Wrath”. A few months later, a classmate of mine gave me “Death in the Afternoon” and “Across the River and Into the Trees” of Hemingway and I realized that the craft of writing would become my great love. I liked knowing the facts of the day , I read many newspapers and began to attend the drafting of a newspaper. I started writing articles and at age 19 I went as an envoy on the football fields and I studied at university. Then I became a reporter. One day I was struck by a news of crime, a double murder. In the garden of a restaurant in Naples were found the bodies of a man and a woman, it was discovered that they were drug couriers . Until then Naples was seen mainly in the imagination as the city of mandolins and songs , pizza and hospitality. In addition to the neighborhood thugs . I realized that the city had dramatically changed and it became an important crossroads of crime. Although in more than two thousand years of history had been a place of philosophers and scientists, writers and poets (Giambattista Della Porta invented the telescope before Galileo...). So I decided to write my first crime novel , "Il diavolo giallo" which was published in 1992 . There followed " Il terno di San Gennaro" " Un mistero occitano per il commissario Abruzzese", "Vendesi Napoli", " Mater munnezza " and in 2012 " Caponapoli " published in the historic editorial series Il Giallo Mondadori . In 2015 it was published the detective novel "Scorciatoia per la morte". I wrote several essays , including " How to write a Neapolitan crime novel" ("Come scrivere un giallo napoletano"). In this manual I have revealed that the first Italian crime novel was written in Naples in 1852. Several of my books have been published in the convenient eBook editions that I think an effective instrument of freedom of authors and readersI miei genitori erano napoletani, sono nato a Roma e vivo a Napoli.Quando ero un bambino volevo essere un diplomatico o un medico . Poi ho avuto la fortuna di leggere " Uomini e topi " di John Steinbeck e due giorni dopo ho ottenuto in regalo " The Grapes of Wrath " . Pochi mesi dopo, un mio compagno di scuola mi ha dato "Death in the Afternoon " e "Di là dal fiume e tra gli alberi " di Hemingway e ho capito che il mestiere di scrivere sarebbe diventato il mio grande amore. Mi è piaciuto conoscere i fatti del giorno, ho letto molti giornali e cominciai a frequentare la redazione di un giornale. Ho iniziato a scrivere articoli, all'età di 19 anni sono andato come inviato sui campi di calcio e ho studiato all'università. Poi sono diventato un giornalista. Un giorno sono stato colpito da una notizia di reato, un duplice omicidio. Nel giardino di un ristorante a Napoli sono stati trovati i corpi di un uomo e una donna, si è scoperto che erano corrieri della droga . Fino ad allora Napoli è stata vista soprattutto nell'immaginario come la città di mandolini e canzoni, pizza e ospitalità. Oltre ai guappi di quartiere . Mi resi conto che la città era drammaticamente cambiata ed era diventata un importante crocevia della criminalità. Anche se in più di duemila anni di storia era stata la terra di filosofi e scienziati, scrittori e poeti ( Giambattista Della Porta ha inventato il telescopio prima di Galileo ... ). Così ho deciso di scrivere il mio primo romanzo poliziesco, "Il diavolo giallo " che è stato pubblicato nel 1992. Seguirono "Il terno di San Gennaro ", "Un mistero occitano per il commissario Abruzzese ", " Vendesi Napoli", " Mater munnezza " e nel 2012 " Caponapoli ", pubblicato nella storica collana editoriale Il Giallo Mondadori. Nel 2015 è stato pubblicato il romanzo poliziesco "Scorciatoia per la morte". Ho scritto diversi saggi, tra cui " Come scrivere un giallo napoletano ". In questo manuale ho rivelato che il primo romanzo poliziesco italiano è stato scritto a Napoli nel 1852. Molti dei miei libri sono stati pubblicati nelle edizioni eBook che penso siano un efficace strumento di libertà di autori e lettori.
Read more from Massimo Siviero
Come scrivere un giallo di successo. Le 5 mosse vincenti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsChiroptera Il salto del Coronavirus Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNatura Contro Natura Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Felicità Esiste Ecco Come Farsela Amica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl diavolo giallo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVendesi Napoli Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCoronavirus Tragica Roulette Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCome Imparare E Ricordare Esami In 15 Giorni Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUn mistero occitano Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCome ho vinto l'insonnia senza medici e pillole Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSherlock Holmes non è morto Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related to Chi Uccide L'Euro? Il Nemico In Casa
Related ebooks
Progetto Stati Uniti d'Europa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsOro blu Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDieci cose da sapere sull'economia italiana Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsBill Gates e la nemesi tecno-medica Rating: 5 out of 5 stars5/5Pecore da tosare: La sopravvivenza tra banche, crisi e truffe Prefazione di Salvatore Tamburro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsInvestire è facile (anche nei momenti difficili) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsBasta Italia!: Il crollo pandemico dello Stato mafio-massonico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl cane a sei zampre la storia dell'Eni di Enrico Mattei Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMatteo Renzi e Nicolas Sarkozy: anatomia di una scalata al potere MADE IN U.S.A. Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl debito pubblico e le illusioni degli italiani Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIN QUESTO STATO: Da spread a spread il trompe l'oeil del governo Monti Rating: 5 out of 5 stars5/5Good Morning Italia: 2015 L'anno che verrà Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEuropa tiranna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRimetti a noi i nostri debiti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'Europa delle divergenze: Una costruzione politica ed economica da ripensare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'inciampo degli déi. La crisi della Germania Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMala(eu)ropa: tosarla senza ucciderla Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDraghi, Falchi e Colombe Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa grande crisi economica in Grecia: Un viaggio alla scoperta della crisi economica greca che ha allarmato il mondo. Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRompere gli ormeggi e navigar per l'aperto mare. Un programma di riforme per l‘Italia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'euro la Grecia e la Moneta complementare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDistopia dell'eurozona: Pensiero di gruppo e negazione su larga scala Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsArticoli Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSconfiggere il Debito: Capire e (provare a) sconfiggere il peggiore dei mali economici Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa bistecca agli ormoni del fiorentino Matteo Renzi Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Books Recommended For You
Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Rating: 3 out of 5 stars3/5Come Armonizzare una Melodia Rating: 0 out of 5 stars0 ratings