Ebook471 pages5 hours
Cinema, Pensiero, Vita. Conversazioni con fata morgana
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
24 conversazioni apparse su Fata Morgana con grandi figure della contemporaneità, studiosi e artisti che parlano del cinema facendone un luogo del pensiero e una forma di vita. Un viaggio in cui il cinema e l’immagine, più di ogni altra forma d’arte, si riscoprono indissolubilmente legati alla complessità del nostro presente. Per la prima volta riunite e tradotte in inglese in un’unica pubblicazione, queste conversazioni offrono al lettore una costellazione unica di autori e temi per pensare il cinema a partire dal nostro presente e viceversa.
Related to Cinema, Pensiero, Vita. Conversazioni con fata morgana
Related ebooks
Critofilm2. Cinema che pensa il cinema: Seconda Edizione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsImmagini della Modernità: Il cinema europeo nell'epoca della secolarizzazione (1943-1975) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsBomarzo e i suoi miti: Folklore, storia, letteratura e cultura di massa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEdgar Morin. Cinema e immaginario Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVite Impersonali. Autoritrattistica e Medialità Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFuturologia della Vita Quotidiana. Transhumanist Age: libri Asino Rosso Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa tenda: Teatro e conoscenza Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCinema Italiano: forme, identità, stili di vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsConversazioni sul cinema Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsArcheologie del dispositivo: Regimi scopici della letteratura Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTeatro: strumento per comprendere e promuovere l'interazione sociale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsBenjamin. Il cinema e i media Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCritofilm. Cinema che pensa il cinema Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI riflessi di Black Mirror: Glossario su immaginari, culture e media della società digitale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'arte di Eduardo. Le forme e i linguaggi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMutazione e cyberpunk: Immaginazione e tecnologia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa singolarità del vivente Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPrima e dopo il noir Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStar Wars. I film, i personaggi, gli effetti speciali Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFata Morgana 30. Italia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDa Twin Peaks a Twin Peaks. Piccola guida pratica al mondo di David Lynch Rating: 5 out of 5 stars5/5Il tema del doppio: tra letteratura e cinema tedeschi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI promessi sposi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsKeep calm e guarda un film Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFritz Lang Alfred Hitchcock. Vite parallele Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsManhattan a tavola Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTrue Detective. Viaggi al termine della notte Rating: 3 out of 5 stars3/5L'inquilina del terzo piano Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl quadro che visse due volte Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMockumentary & Found Footage Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Photography For You
Corso di Fotografia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'inquadratura e la composizione in fotografia - Seconda edizione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEstetiche della verità. Pasolini, Foucault, Petri Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa guerra d'Etiopia. La fotografia strumento dell'imperialismo fascista Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsArchitettura della Fotografia: Da Fuoco e acqua Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSTORIE E STILI DELLA FOTOGRAFIA - dalle origini al 1950 Rating: 5 out of 5 stars5/5Dizionario Cinematografico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSEGRETI E BUGIE DI FEDERICO FELLINI. Il racconto dal vivo del più grande artista del ‘900 misteri, illusioni e verità inconfessabili Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsViaggiare, fotografare, guadagnare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGrafica per Comunicare Rating: 5 out of 5 stars5/5L'immaginario polimorfico fra letteratura, teatro e cinema Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUrlare la libertà. Pier Paolo Pasolini Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCinema Italiano: forme, identità, stili di vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsHygge: La Filosofia Danese per Scoprire come Raggiungere la Felicità e la Serenità Interiore. Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'Arte del Narrare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsViaggio nel mondo della fotografia Rating: 5 out of 5 stars5/5Screens Wide Shut: Cinema e massoneria Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa maschera, il potere, la solitudine. Il cinema di Paolo Sorrentino Rating: 0 out of 5 stars0 ratings