Ebook214 pages2 hours
L'età dell'abbondanza: Come cambia la sicurezza energetica
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Il mondo dell’energia è in rapida e profonda trasformazione. I cambiamenti spaziano dai progressi tecnologici nell’estrazione dei combustibili fossili all’ascesa e successiva frenata di economie emergenti affamate di energia, dai sempre maggiori impegni politici in campo ambientale alla crescente efficienza energetica di pressoché tutte le economie del mondo. Questi cambiamenti hanno condotto a una nuova “età dell’abbondanza” di risorse energetiche fossili, che ne ha drasticamente ridotto il prezzo dalla seconda metà del 2014 in avanti. Questo Rapporto si propone di fare il punto sulle molteplici implicazioni dell’età dell’abbondanza, sia sul piano geopolitico sia economico. La sicurezza energetica è una questione di dipendenza o di interdipendenza? Il crollo dei prezzi può durare ancora a lungo? E chi ne beneficia? Quali le ripercussioni sulla stabilità di alcuni paesi e di intere regioni già altamente instabili, come il Medio Oriente? Come si sta attrezzando l’Europa alla rapida penetrazione delle fonti rinnovabili nei sistemi energetici? Come legare le prospettive dei mercati energetici a una sfida veramente globale come quella del cambiamento climatico?
Related to L'età dell'abbondanza
Related ebooks
Articoli Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRivoluzione rinnovabile Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGuerra e pace dell'energia: La strategia per il gas naturale dell'Italia tra Federazione russa e Nato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSuperbonus 100% tutta la verità Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl ricatto del gas russo: Ragioni e responsabilità Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVecchi versus giovani. La questione generazionale nella crisi economica mondiale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMerci senza frontiere: Come il libero scambio deprime occupazioni e salari Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStato essenziale, società vitale: Appunti sussidiari per l’Italia che verrà Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMonete, denaro e sistemi di compensazione: Per l'autofinanziamento di parte dello sviluppo sostenibile Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl fossato: Come la pandemia ha diviso la società Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCapitalismo, Finanza, Riscaldamento Globale. Transizione Ecologica o Transizione al Socialismo? Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRapporto sugli investimenti 2022/2023 - Risultati principali: Resilienza e rinnovamento in Europa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl futuro della Terra: Costruire un'economia locale più sostenibile Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDemocrazie sotto stress Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL’occupazione e i nuovi soldi: La flat tax, il denaro complementare, e gli equilibri macroeconomici regionali Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVerso la fine dell’economia: apice e collasso del consumismo: Apice e collasso del consumismo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa moneta: Effetti sulla politica economica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCome star bene in Europa: Indirizzi di politica economica all’alba della terza Repubblica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAspenia n. 93 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa grande crisi economica in Grecia: Un viaggio alla scoperta della crisi economica greca che ha allarmato il mondo. Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl diritto dell’economia tra contesto emergenziale e nuovi paradigmi regolatori Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStori del default islandese Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUltima chiamata per il cambiamento climatico e per le prossime pandemie Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDopo il Coronavirus: Vademecum per la rinascita economica dei territori Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDopo le crisi: Dialoghi sul futuro dell'Europa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRapporto della BEI sugli investimenti 2020/2021 - Risultati principali: "Per un'Europa smart e green ai tempi del coronavirus" Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRompere gli ormeggi e navigar per l'aperto mare. Un programma di riforme per l‘Italia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa vetreria di Gaeta dalla comunità operaia alle lotte sindacali 1909 1981 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsOltre il Capitale - Libro primo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'ultima missione dell'umanità Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Politics For You
Il Principe: testo semplificato in italiano corrente Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa politica italiana e il Nuovo Ordine Mondiale: Storia e misteri della nostra classe dirigente Rating: 5 out of 5 stars5/5L’Aristocrazia Nera: La storia occulta dell’élite che da secoli controlla la guerra, il culto, la cultura e l’economia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Sistema. Licio Gelli, Giulio Andreotti e i rapporti tra Mafia Politica e Massoneria Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl capitale Rating: 3 out of 5 stars3/5La fine del Nuovo Ordine Mondiale: La caduta dell'élite globale Rating: 4 out of 5 stars4/5Test e quiz attitudinali e di logica per concorsi pubblici: Guida ai test psico-attitudinali per concorsi pubblici Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFake news dell'antica Roma: 2000 anni di propaganda, inganni e bugie Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Principe Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI segreti del debito pubblico: I veri motivi della crisi economica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsQuaderni del carcere. Antologia: a cura di Mario Di Vito Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsOrdinamento degli Enti Locali: Concorsi per impiegato comunale nelle Aree: Amministrativa, Tecnica, Finanziaria e Contabile, Sociale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDossier Brigate Rosse 1969-2007: La lotta armata e le verità nascoste Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI partiti politici italiani dall'Unità ad oggi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTerra contro Mare: dalla rivoluzione inglese a quella russa Rating: 5 out of 5 stars5/5Depistaggi Rating: 0 out of 5 stars0 ratings