Ebook205 pages2 hours
Il muto di Gallura
By Enrico Costa
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
“Enrico Costa – si può leggere in una lettera di Grazia Deledda – di cui io sono una specie di discepola, ha scritto tanti, tanti romanzi sardi, caldi di amor patrio, pieni d’entusiasmo o di tristezza per le bellezze o per le miserie dell’isola. A misura che questi romanzi uscivano un fremito percorreva tutta la Sardegna. Le fanciulle piangevano su quelle pagine, i giovani rabbrividivano di terrore e di angoscia. Impossibile descrivere il fermento spirituale destato dal Muto di Gallura”.
Il muto di Gallura, uno dei più importanti romanzi storici sul banditismo sardo, racconta la storia della sanguinosa faida tra i Vasa e i Mamia che sconvolse il territorio di Aggius, in Gallura, nella prima parte della seconda metà dell’Ottocento.
“Un continuo succedersi di combattimenti sanguinosi e di uccisioni: una caccia di fiere che si davano uomini contro uomini… Un lutto generale; il terrore regnava sovrano in quelle contrade… il numero dei morti fra le due fazioni superò la cifra di settanta, in cinque anni furono registrate oltre quaranta vedove”.
I fatti narrati, tra storia e reportage, furono tratti dalle cronache dei giornali, ma anche dalle ricerche storiche e dai resoconti che il Costa ottenne da alcuni testimoni viventi che parteciparono ed assistettero alla grande “inimicizia” aggese.
La narrazione principale, che è il filo conduttore dell’opera, è incentrata sulla figura di Bastiano Tansu, uno dei più famosi banditi sardi, soprannominato il Terribile, ma conosciuto semplicemente come “il muto” in quanto sordomuto dalla nascita.
Ma il romanzo è soprattutto uno straordinario viaggio alla scoperta della Gallura, della sua storia, della sua cultura e del suo paesaggio, così unico e originale, “soprattutto al tramonto, quando il sole cala dietro all'isolotto dell'Asinara, e lunghe nuvole infuocate listano ad occidente l’orizzonte; quando la luce sanguigna tinge in rosso tutte le vette dei monti e il mare lontano, sbiadito, pare confondersi col cielo, nell'ampia distesa che divide l’Isola Rossa da Castelsardo; quando il cielo produce quella nebbia violacea e vaporosa che dà al crepuscolo della sera un’intonazione calda, melanconica.
- L’autore - Enrico Costa nacque a Sassari l’undici aprile del 1841. Fu autore di famosi libretti musicali e commedie che vennero messe in scena al teatro civico sassarese; nonché di opere di narrativa e di carattere storico che ebbero un ottimo successo di critica e di pubblico.
Tra le sue opere più importanti ricordiamo: le novelle, La bella di Cabras, Adelasia di Torres, Giovanni Tolu, Da Sassari a Cagliari. Morì a Sassari il ventisei marzo del 1909.
- L’eBook - Questo libro elettronico, dotato di un funzionale sommario, è stato progettato per essere utilizzato in maniera ottimale sui dispositivi e sulle applicazioni di lettura digitale. Il testo è stato sottoposto a un attento lavoro di editing ed è stato regolarizzato secondo le norme grafiche attualmente in uso, in modo da agevolarne la lettura e la fruizione.
Il muto di Gallura, uno dei più importanti romanzi storici sul banditismo sardo, racconta la storia della sanguinosa faida tra i Vasa e i Mamia che sconvolse il territorio di Aggius, in Gallura, nella prima parte della seconda metà dell’Ottocento.
“Un continuo succedersi di combattimenti sanguinosi e di uccisioni: una caccia di fiere che si davano uomini contro uomini… Un lutto generale; il terrore regnava sovrano in quelle contrade… il numero dei morti fra le due fazioni superò la cifra di settanta, in cinque anni furono registrate oltre quaranta vedove”.
I fatti narrati, tra storia e reportage, furono tratti dalle cronache dei giornali, ma anche dalle ricerche storiche e dai resoconti che il Costa ottenne da alcuni testimoni viventi che parteciparono ed assistettero alla grande “inimicizia” aggese.
La narrazione principale, che è il filo conduttore dell’opera, è incentrata sulla figura di Bastiano Tansu, uno dei più famosi banditi sardi, soprannominato il Terribile, ma conosciuto semplicemente come “il muto” in quanto sordomuto dalla nascita.
Ma il romanzo è soprattutto uno straordinario viaggio alla scoperta della Gallura, della sua storia, della sua cultura e del suo paesaggio, così unico e originale, “soprattutto al tramonto, quando il sole cala dietro all'isolotto dell'Asinara, e lunghe nuvole infuocate listano ad occidente l’orizzonte; quando la luce sanguigna tinge in rosso tutte le vette dei monti e il mare lontano, sbiadito, pare confondersi col cielo, nell'ampia distesa che divide l’Isola Rossa da Castelsardo; quando il cielo produce quella nebbia violacea e vaporosa che dà al crepuscolo della sera un’intonazione calda, melanconica.
- L’autore - Enrico Costa nacque a Sassari l’undici aprile del 1841. Fu autore di famosi libretti musicali e commedie che vennero messe in scena al teatro civico sassarese; nonché di opere di narrativa e di carattere storico che ebbero un ottimo successo di critica e di pubblico.
Tra le sue opere più importanti ricordiamo: le novelle, La bella di Cabras, Adelasia di Torres, Giovanni Tolu, Da Sassari a Cagliari. Morì a Sassari il ventisei marzo del 1909.
- L’eBook - Questo libro elettronico, dotato di un funzionale sommario, è stato progettato per essere utilizzato in maniera ottimale sui dispositivi e sulle applicazioni di lettura digitale. Il testo è stato sottoposto a un attento lavoro di editing ed è stato regolarizzato secondo le norme grafiche attualmente in uso, in modo da agevolarne la lettura e la fruizione.
Read more from Enrico Costa
Giovanni Tolu: Storia di un bandito sardo narrata da lui medesimo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa bella di Cabras Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAdelasia di Torres Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related to Il muto di Gallura
Related ebooks
Sardegna leggendaria Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'Arcano Minore: Eleonora D'Arborea tra mito e realtà Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCuriosità cagliaritane: Luoghi, preziosità e cronache di storia cittadina Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFiabe sarde Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIn Sardegna leggende e cronache dei tempi antichi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFiabe sarde Rating: 4 out of 5 stars4/5L'uomo di Montevecchio: La vita pubblica e privata di Giovanni Antonio Sanna il più importante industriale minerario dell´Ottocento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsScusi, dov'è l'Ade?: nuove ipotesi sulla storia antica della Sardegna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI carnevali e le maschere tradizionali della Sardegna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Regno di Sardegna-Vol.01 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Preistoria della Sardegna: dal Paleolitico all'Età del Rame Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUn nuraghe per tutti: La Sardegna di Nurnet e la costruzione dell’Identità Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Diocesi medievale di Ottana e la cronotassi dei suoi vescovi(1065-1503) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa magia di un uomo buono: Thiu Giarrette, anime e demoni Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEleonora d'Arborèa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe Grandi Statue di Mont'e Prama e la Civiltà Nuragica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCagliari. Storia di una città millenaria Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Codice di Santa Maria di Cluso: Una fonte preziosa su Cagliari e la Sardegna medioevale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsParco Geominerario della Sardegna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSardegna misteriosa ed esoterica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLo Scriba Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa civiltà nuragica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe tradizioni popolari della Sardegna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Mistero degli Shardana Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMisteri e storie insolite della Sardegna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsArcheologia della Sardegna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGiganti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLeggende sarde al chiaro di luna Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Books Recommended For You
Storia della Figa Rating: 4 out of 5 stars4/565 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Rating: 3 out of 5 stars3/5.it 6 – Grammatica italiana di base A1-A2 con esercizi Rating: 4 out of 5 stars4/5Pensa e arricchisci te stesso - Think And Grow Rich (Tradotto): Edizione originale 1937 Rating: 5 out of 5 stars5/5Processo al Solfeggio Rating: 5 out of 5 stars5/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Rating: 3 out of 5 stars3/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Rating: 3 out of 5 stars3/5The secrets of the Italian language: I segreti della lingua italiana per stranieri Rating: 4 out of 5 stars4/5Teoria Musicale Rating: 5 out of 5 stars5/5101 Conversations in Simple Italian: 101 Conversations | Italian Edition, #1 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Divina Commedia: edizione annotata Rating: 4 out of 5 stars4/5