Ebook71 pages58 minutes
BADLANDS - I luoghi mitici della frontiera americana e la cultura di massa
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
...dalle colt alle chitarre, dai cavalli alle motociclette, dalle piste alle highways, dal cinema alla fiction seriale, resta il dato di fatto di un mito della frontiera capace di suscitare, negli USA e all’estero, immagini di grande impatto emotivo e visivo. Gli eroi della frontiera, il Lone Rider, l’Easy Rider, l’American Sniper, sembrano evocare un mondo in cui nulla è dato ma tutto è da scoprire e da cambiare, lungo la pista così come lungo l’highway o le distese infide del Medio Oriente. A differenza del cavaliere western, tuttavia, quello contemporaneo può accorgersi che la frontiera è chiusa, che il suo è solo un viaggio destinato a finire, che il mondo è dato e delimitato (però al cinema nel 2015 c’è The Martian) e che, per l’Easy Rider, non c’è posto se non nei sogni. Come dice Peter Fonda: “Siamo fregati”. E da qui la disillusione, tanto più forte quanto più ci si accorge di essere “just like all the rest” e l’american dream, più che essere scontato, diviene il termine di paragone con cui negli USA si misura la distanza tra sogni e realtà, ancora più difficile da accettare nel momento in cui l’insistente globalizzazione ha eroso il ruolo sociale della middle class, tradizionale riserva identitaria da cui attingere, per qualsiasi politico, nei momenti chiave della storia del paese (e nulla come la famiglia di Howard Cunningham ha rappresentato meglio l’età dell’oro di questa classe sociale).
Related to BADLANDS - I luoghi mitici della frontiera americana e la cultura di massa
Related ebooks
4 giorni tra le bellezze del Lago di Como Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl giallo di Varese: Una nuova indagine del magistrato Elena Macchi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUn Una giornata di nebbia a Milano Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsQuestioni di Storia della Calabria. Dal Paleolitico all'età Contemporanea Rating: 5 out of 5 stars5/5Viaggio sentimentale di Yorick lungo la Francia e l'Italia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLIBERTÀ & POTERE. Saggio sull'arte di strisciare ad uso dei cortigiani - La servitù volontaria Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSiciliani ultimi?: Tre studi su Sciascia, Bufalino, Consolo. E oltre Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGaribaldi il primo fascista Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLucrezia Borgia. Un monologo e un soggetto: Illustrato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMandragola - Clizia - Andria Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'innocente Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStragi del Risorgimento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPierre Drieu La Rochelle pellegrino del sogno Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Medioevo (secoli XIII-XIV) - Storia (32): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 32 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa luna, il cibo e i falò Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Difesa della razza Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGuida al Lago d'Iseo ed alle Valli Camonica e di Scalve Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLord Jim Rating: 3 out of 5 stars3/5Il Medioevo giorno per giorno Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMussolini B. privato e pubblico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStoria pettegola d'Italia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI grandi imperi del Medioevo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Scoperta de l'America - L'Antico Caffè Greco di Roma Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsItaly Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Beatrice di Dante: Primo Ragionamento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Novecento - Storia (68): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 69 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGli imperi del Medioevo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI Mille. La battaglia finale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMediterraneo. Storie di cavalieri e di corsari. XII-XVIII secolo Rating: 4 out of 5 stars4/5Manfredi di Sicilia Rating: 5 out of 5 stars5/5