Ebook172 pages2 hours
Fare a occhio: Antropologia della cucina in Basilicata
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
"Cucinare non serve solo per rendere il cibo commestibile e gradevole, ma anche per costruire relazioni, evocare ricordi, rafforzare affetti, produrre emozioni. Questo libro indaga le pratiche di cucina domestica in Basilicata e i significati locali del cibo, entrando nelle case di anziane donne esperte di cucina, raccontando l’apprendistato ai fornelli, le consuetudini di famiglia ed episodi della loro vita, scoprendo i significati che esse danno al loro impegno quotidiano per preparare il cibo.”
Read more from Francesco Marano
Questo (non) è un paesaggio: Conversazioni, immagini, letture Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMappare Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related to Fare a occhio
Titles in the series (3)
Mappare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFare a occhio: Antropologia della cucina in Basilicata Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsQuesto (non) è un paesaggio: Conversazioni, immagini, letture Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related ebooks
Alimentazione che cura. Cinese e Vegana. Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe Feste dei Celti: La via della morte e della rinascita dei Druidi nelle celebrazioni della tradizione celtica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Dieta mediterranea italiana: Teoria e pratica per vivere 100 anni Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsParla come mangi: Lingua portoghese e cibo in contesto interculturale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa cucina delle Marche in oltre 450 ricette Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFondamenti di Nutrizione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsComfort Food: Le ricette che riscaldano il cuore Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUn Mondo di Ricette Vegetariane Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMitologia delle piante inebrianti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVegolosi MAG #13: Giugno 2021 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLA CUCINA DELLA TRADIZIONE CALABRESE E SICILIANA Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRicette Medievali Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEnergia delle erbe: Spunti pratici e meditativi per ritrovare il benessere olistico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIn principio fu il crudo!: Principi, benefici e ricette dell'alimentazione crudista Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSuperstizioni italiane Rating: 5 out of 5 stars5/5Vegetaliana, note di cucina italiana vegetale: La cucina vegetariana e vegana Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAlimentazione Naturale 2: Le chiavi per una dietetica razionale - Conoscere il proprio corpo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFa’ che il cibo sia la tua medicina: Il cibo può essere la più potente forma di medicina oppure la più lenta forma di veleno Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSuperiorità dell’alimento vegetale per la salute umana: Quaderni di medicina integrata Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMetanfiammazione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVegetarianismo e Occultismo (Tradotto) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAlimentazione e genetica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGli Dei Danzanti: Alla riscoperta delle tradizioni afro-caraibiche per il benessere fisico e spirituale Rating: 0 out of 5 stars0 ratings100 alimenti 10 e lode. Breviario alimentare per una vita migliore Rating: 0 out of 5 stars0 ratings500 ricette di polpette Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMangiare Sano La guida di Scienza dell Alimentazione su cosa mangiare In italiano Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL’arte dell’equilibrio Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Books Recommended For You
Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Rating: 3 out of 5 stars3/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Rating: 3 out of 5 stars3/5Processo al Solfeggio Rating: 5 out of 5 stars5/5Pensa e arricchisci te stesso - Think And Grow Rich (Tradotto): Edizione originale 1937 Rating: 5 out of 5 stars5/565 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Rating: 3 out of 5 stars3/5.it 6 – Grammatica italiana di base A1-A2 con esercizi Rating: 4 out of 5 stars4/5Storia della Figa Rating: 4 out of 5 stars4/5La grammatica senza segreti Rating: 4 out of 5 stars4/5Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Rating: 0 out of 5 stars0 ratings