La piccola cella dell'anima
()
About this ebook
La luce non può esistere senza oscurità.
Il sole non può sorgere senza che la notte lo preceda e il finire di ogni giorno lo vedrà sempre dissolversi nel buio. Una vita tutta rose, fiori e belle giornate soleggiate sarebbe una vita senza alcun contrasto. Un sole che non smetta mai di splendere sarebbe tanto accecante quanto distruttivo. Abbiamo bisogno dell'oscurità. È parte integrante del tutto.
Fa parte di noi.
I racconti dell'orrore riflettono il nostro lato più oscuro. In quest'era di paure decisamente reali e manifeste, come AIDS, cancro e terrorismo, i racconti del terrore si assumono un compito indispensabile: offrire al lettore la possibilità di provare paura in maniera controllata e affrontare l'orrore alle proprie condizioni. Se la lettura dovesse rivelarsi troppo pesante, un libro può essere chiuso quando si vuole. Cercare la paura in questo modo significa affrontare concretamente le angosce della vita moderna, alleviando così la sensazione di ansia che le accompagna.
L'orrore è un'emozione che ci mantiene in contatto con i nostri lati più oscuri, dandoci modo di venire a patti con la nostra vulnerabilità e con lo spettro della morte inevitabile. Le storie dell'orrore sono una valvola di sfogo; alleviano la pressione quando questa si fa eccessiva, ma rimangono opere fantastiche, da cui possiamo allontanarci quando ci sentiamo schiacciati. Ci offrono il sollievo della catarsi senza soffocarci con qualcosa che non potremmo sopportare.
Troppo spesso rifiutiamo l'esistenza del nostro lato più oscuro. Basta però metterci sul piatto Charles Manson, Ted Bundy, Hannibal Lecter o altre raccapriccianti incarnazioni del lato oscuro della natura umana ed eccoci assaliti da un fascino morboso.
In autostrada, non riusciamo a trattenerci dal rallentare per osservare meglio i cruenti dettagli di quella morte scomposta, né riusciamo a impedire al nostro sguardo di guizzare, con un po' di rimorso, su disgrazie e deformità altrui.
Sentiamo il bisogno di guardare.
Quante volte abbiamo riso per una battuta su Hannibal Lecter, solo per poi affrettarci a precisare quanto la cosa ci disgustasse?
Creature bizzarre, gli esseri umani.
Il nostro lato più oscuro è una parte della nostra natura da cui non possiamo fuggire. Dentro ognuno di noi c'è un pizzico di Hannibal e di Jeffrey, il problema pochi di noi vogliono ammetterlo.
Innumerevoli discipline spirituali ci hanno esortati, attraverso i secoli, a cercare la verità dentro di noi. Una verità in parte chiusa in una piccola stanza buia, in cui temiamo di entrare. Se solo riuscissimo a spalancare la nera porta della paura e ritrovare quella parte delle nostre anime che si contorce nell'oscurità, forse capiremmo cos'è che ci fa muovere.
È necessario portare alla luce questo nostro lato tanto repellente, così da poterne scoprire la natura, perché per affrontare questa scomoda realtà dobbiamo guardare il demone in faccia e accettare che fa parte di noi. Quando avremo finito, potremo liberare il mostro e lasciare che torni strisciando al suo tenebroso abisso, almeno fino al prossimo incontro.
Se siete d'animo incerto e il buio vi spaventa, è giunto il momento di dare un'occhiata a cosa si cela dietro la porta della vostra paura, per poter almeno intravedere quella perversa malvagità che si nasconde dentro tutti noi. All'interno di queste pagine potremo giocare con essa, toccarla e studiarla, nella speranza che questo ci permetta di capire meglio ciò di cui siamo fatti.
E poi, chi ha mai detto che non possa essere divertente? Dopotutto quel piccolo mostro è parte di noi.
Related to La piccola cella dell'anima
Related ebooks
TAURUS: Black Dynasty Series #1 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe streghe della palude Rating: 5 out of 5 stars5/5L'Oscura Realtà Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl destino proibito Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCacciatori di Demoni: Hunters Chronicles Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSensi di un cammino libero Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFrankenstein ovvero Il Moderno Prometeo (Frankenstein or the Modern Prometheus) Rating: 4 out of 5 stars4/5Hic Sunt Leones Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTi voglio bene come nei film Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI segreti di Zoltan Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVieni da Me Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPierrot E Colombina Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl giardino delle ombre cinesi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCucciò e la pietra filosofale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe attitudini impreviste Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'ultima terra oscura Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl labirinto e la scala Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa notte della grande ombra Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPresenze di Spirito: Racconti sui fantasmi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAl margine del suo mondo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsJonathan Evermhör e le Piramidi del Tempo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsA caccia di fantasmi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTryte Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFuturo invisibile Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPer non dirlo a nessuno Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDemoni Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSe guarderai nel mio cuore Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLo speziale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl faggio che sposò la luna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAsylum Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Horror Fiction For You
La terra degli Anunnaki Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTutti i racconti, le poesie e «Gordon Pym» Rating: 4 out of 5 stars4/5Scrivere l'horror - Nel cinema e nella letteratura Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLost Tales: Horror n°2 - Primavera 2021 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI racconti del Necronomicon Rating: 4 out of 5 stars4/5Labirinto mortale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsWoom Rating: 5 out of 5 stars5/5L'isola misteriosa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDall'inferno Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa tomba e altri racconti dell'incubo Rating: 3 out of 5 stars3/5Il richiamo di Cthulhu Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTutti i romanzi e i racconti Rating: 4 out of 5 stars4/5Lost Tales n°0 - Inverno 2018: "digipulp" magazine Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTutti i racconti del mistero, dell'incubo e del terrore Rating: 3 out of 5 stars3/5Gomòria Rating: 4 out of 5 stars4/5Tenebre Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPromessa di sangue - Prequel Rating: 0 out of 5 stars0 ratings