Ebook68 pages52 minutes
Il pensiero antropologico ed etico rosminiano negli scritti di Pietro Addante
By Nicola Summo
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Vero centro della riflessione filosofica e teologica di Pietro Addante è il concetto rosminiano di Persona inteso come la cura possibile per i mali che attanagliano l’uomo del nostro tempo. Solo mediante la riscoperta di sé come persona, l’uomo contemporaneo può riscattarsi dalla frammentarietà di un’esistenza infelice e mediante la realizzazione del proprio essere-persona giungere finalmente al suo ben-essere come fine ultimo della sua esistenza. Nel pensiero di Addante l’antropologia rosminiana si fonde in uno con la teologia della storia laddove il fine ultimo della creazione e l’essere-della-persona hic et nunc si ricongiungono nell’ammissione aprioristica del valore “persona”.
Questo volume si pone come prima ricognizione del pensiero rosminiano nell’interpretazione di Addante e come tale offre ad entrambi gli autori un omaggio di riconoscenza per la riscoperta del valore della persona umana.
Questo volume si pone come prima ricognizione del pensiero rosminiano nell’interpretazione di Addante e come tale offre ad entrambi gli autori un omaggio di riconoscenza per la riscoperta del valore della persona umana.
Related to Il pensiero antropologico ed etico rosminiano negli scritti di Pietro Addante
Related ebooks
Paolo VI, un ritratto spirituale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl cristianesimo vissuto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMonachesimo e diaconato femminile: Il caso della diaconessa Olimpia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa sacra scrittura e san Lorenzo Giustiniani Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPREGARE Indagine sulla preghiera dal paleolitico ai primi Padri della Chiesa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGiordano Bruno o La religione del pensiero - L’Uomo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe città dei monaci: Storia degli spazi che avvicinano a Dio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIo dormo, ma il mio cuore veglia: Quando il sogno è voce di Dio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRecensioni e articoli 1976-1999 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsContro Dio: La lotta millenaria tra Dio e l'Umanità Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDiverGender Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Donna Cristiana Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl tempo dei costruttori Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCura e giustizia: Tra teoria e prassi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDonne inquiete: Cattoliche nel primo Novecento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRitagli di tempo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSaul Alinsky - Rivoluzionario Democratico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGli sguardi dei filosofi sull'amore Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsQuando la lingua del Signore è di un genere diverso: “femminismo” e religione nella letteratura inglese tra XVII e XVIII secolo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAlcune riflessioni sulla teologia del Logos nell’A Diogneto: dalla sua identità alla sua didascalia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIn nome di Jaspers: in nome di chi? di karl Jaspers. Ma va! Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl paradosso di Antigone: critica all’estremismo femminista Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUmanità e Nuovo Umanesimo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAutobiografia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsProtagoniste nascoste: Donne cattoliche, società, politica nella prima metà del Novecento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsOperaio in mare aperto: Conversazioni su lotta, uguaglianza, libertà Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'uomo immagine di Dio in Salita e Notte di san Giovanni della Croce Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStudium - Carcere e Cultura Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMistretta e Maria Messina: Un legame secolare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTracce di germanicità: Julius Langbehn e la nascita del paradigma indiziario Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Christianity For You
La Bibbia raccontata - Genesi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Libro di Enoch Rating: 1 out of 5 stars1/5Il vangelo di Papa Francesco Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Lato Oscuro della Luna Rating: 5 out of 5 stars5/5Sulla Musica Rating: 4 out of 5 stars4/5Razze aliene: I visitatori extraterrestri Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI papi. Storia e segreti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGLI OTTO SPIRITI MALVAGI - Meditazioni teorico-pratiche sui Vizi Capitali: Note di Beppe Amico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Sacra Bibbia: l'antico e il nuovo testamento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Bibbia Nuda Rating: 5 out of 5 stars5/5PREGHIERE E MEDITAZIONI PER TUTTO L’ANNO - Con Orazioni e Strumenti di Catechesi a cura dell’autore: Note e commenti di Beppe Amico - Volume quarto: aprile - Con le preghiere e le devozioni alla Divina Misericordia e alcuni brani tratti dal Diario di Suor Faustina Kowalska Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Bibbia cristiana: Antico e Nuovo testamento Rating: 1 out of 5 stars1/5Genesi: Il primo Libro della Bibbia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI SEGRETI DELLA QUINTA DIMENSIONE - I mondi al di là del tempo: Rivelazioni sull’aldilà di un’anima beata Rating: 0 out of 5 stars0 ratings