Ebook346 pages4 hours
L’estetica della forma musicale in Eduard Hanslick
Rating: 5 out of 5 stars
5/5
()
About this ebook
Questa monografia è dedicata al musicologo e critico musicale Eduard Hanslick ed esamina il concetto di forma musicale in tutti i significati che è possibile riscontrare ad una attenta analisi dei suoi scritti. Non solo dunque a partire dal celeberrimo trattato Il bello musicale [Vom Musikalisch-Schönen], ma anche dalle recensioni e scritti critici di cui è recentemente apparsa l edizione integrale ad opera di Dietmar Strauß (Eduard Hanslick - Sämtliche Schriften. Historisch-kritische Ausgabe).
Dopo una prima parte in cui vengono discussi aspetti critici e storici, con riferimenti al concetto di forma in Kant e Schiller, nonché al formalismo di Herbart e Zimmermann, si passa ad individuare ed esaminare i singoli caratteri della forma musicale e i vari significati che è possibile attribuirvi in base ai diversi contesti in cui Hanslick se ne serve. In che senso nell'opera musicale si può distinguere una forma da un contenuto? Perché Hanslick dà fondamentale rilevanza alla prima? Esistono leggi nella costruzione formale del materiale sonoro? Queste sono solo alcune delle fondamentali questioni rispetto alle quali si cerca di definire la posizione di Hanslick, ricostruendola sia a partire dalle sue riflessioni teoriche, sia dai numerosi contributi critici e recensioni alle esecuzioni a cui in prima persona aveva assistito in qualità di prezioso testimone dell'Ottocento musicale viennese.
Dopo una prima parte in cui vengono discussi aspetti critici e storici, con riferimenti al concetto di forma in Kant e Schiller, nonché al formalismo di Herbart e Zimmermann, si passa ad individuare ed esaminare i singoli caratteri della forma musicale e i vari significati che è possibile attribuirvi in base ai diversi contesti in cui Hanslick se ne serve. In che senso nell'opera musicale si può distinguere una forma da un contenuto? Perché Hanslick dà fondamentale rilevanza alla prima? Esistono leggi nella costruzione formale del materiale sonoro? Queste sono solo alcune delle fondamentali questioni rispetto alle quali si cerca di definire la posizione di Hanslick, ricostruendola sia a partire dalle sue riflessioni teoriche, sia dai numerosi contributi critici e recensioni alle esecuzioni a cui in prima persona aveva assistito in qualità di prezioso testimone dell'Ottocento musicale viennese.
Related to L’estetica della forma musicale in Eduard Hanslick
Related ebooks
Lezioni private - Il pianoforte: Guida all'ascolto del repertorio da concerto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPiccolo Glossario Sinottico Musicale Rating: 5 out of 5 stars5/5Creare una canzone dalla sua concezione alla sua commercializzazione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCome fare una modulazione armonica Rating: 5 out of 5 stars5/5Manuale del Compositore per Passione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCompendio della Musica Occidentale Rating: 5 out of 5 stars5/5Come suonare la chitarra senza conoscere la musica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsQuaderni Musicologici - Ritmo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl passaggio del pollice Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSound Art: Percorsi Della Creatività Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEnnio - Un maestro Rating: 5 out of 5 stars5/5Capire la musica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAntichità - La civiltà romana - Musica: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 18 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL' ansia da performance musicale: Esibirsi con più frequenza aiuta a ridurre il livello d'ansia? Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa musica nell’estetica di Pareyson Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe commedie Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsInvito all'opera Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGrammatica della musica, grammatica della percezione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCapire la musica-Didattica degli elementi musicali Rating: 5 out of 5 stars5/5Doremat, la Musica della Matematica - Il Testo: Insegnare e imparare la matematica con la musica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSette brevi lezioni di filosofia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl sentimento del suono: L’espressività musicale nell’estetica analitica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSuono e parola Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsElementi di musica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsQuaderni Musicologici (Ritmo, Melodia, Armonia, Timbro) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsOpere e Grandi Musicisti in pillole Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGeneri musicali del XX secolo: Viaggio attraverso gli stili e i protagonisti di un florido secolo musicale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMusica solida Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe tecniche di microfonazione stereofonica: Un vademecum per il fonico in erba Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Books Recommended For You
Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Rating: 3 out of 5 stars3/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Rating: 3 out of 5 stars3/5Pensa e arricchisci te stesso - Think And Grow Rich (Tradotto): Edizione originale 1937 Rating: 5 out of 5 stars5/5Processo al Solfeggio Rating: 5 out of 5 stars5/5.it 6 – Grammatica italiana di base A1-A2 con esercizi Rating: 4 out of 5 stars4/565 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Rating: 3 out of 5 stars3/5Storia della Figa Rating: 4 out of 5 stars4/5Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa grammatica senza segreti Rating: 4 out of 5 stars4/5Storia dell’Italia moderna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Divina Commedia: edizione annotata Rating: 4 out of 5 stars4/5The secrets of the Italian language: I segreti della lingua italiana per stranieri Rating: 4 out of 5 stars4/5101 Conversations in Simple Italian: 101 Conversations | Italian Edition, #1 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCome Armonizzare una Melodia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPiccolo viaggio nello studio del Pianoforte Rating: 5 out of 5 stars5/5Musicalmente Rating: 5 out of 5 stars5/5Come armonizzare una scala e trovare gli accordi Rating: 5 out of 5 stars5/5La concordanza dei tempi verbali. La grammatica senza segreti Rating: 0 out of 5 stars0 ratings