Ebook119 pages1 hour
La musica nell’estetica di Pareyson
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Qual è il contenuto di un brano musicale? Quale esperienza del tempo emerge dall'ascolto? In che rapporto si trovano l'opera e le sue differenti interpretazioni? Applicando all'ambito musicale le categorie dell'estetica di Luigi Pareyson, questo libro propone alcune risposte dalla forte personalità a questi classici interrogativi. Partendo dall'idea che la formatività «è un tal fare che, mentre fa, inventa il modo di fare», la teoria estetica di Pareyson presenta il processo compositivo come un percorso avventuroso coronato da una riuscita non precedentemente garantita e l'interpretazione come un lavoro che fa rivivere l'opera della vita che le è propria. La declinazione musicale di una delle più originali teorie estetiche post-crociane incontra in tal modo alcune voci rappresentative dell'estetica musicale contemporanea: il dialogo che ne segue, di volta in volta armonico o dissonante, si concentra sul significato immanente della musica, sull'isomorfismo tra opera e persona, sulle inesauribili possibilità di interpretazione della forma.
Related to La musica nell’estetica di Pareyson
Related ebooks
Il Quattrocento - Musica (43): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 43 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Medioevo (secoli XI-XII) - Musica (31): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 31 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'invecchiamento della nuova musica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Cinquecento - Musica (49): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 44 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Medioevo (secoli XIII-XIV) - Musica (37): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 37 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPierre Boulez, il compositore. Ascoltare e comprendere la musica seriale Rating: 5 out of 5 stars5/5L’espressività come modello interpretativo dell’esperienza musicale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Ottocento - Musica (67): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 62 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAntichità - La civiltà romana - Musica: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 18 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Quattrocento - Letteratura e teatro (41): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 41 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL’estetica della forma musicale in Eduard Hanslick Rating: 5 out of 5 stars5/5Il tempo di una canzone: Saggi sulla popular music Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDalla semiotica alla tecnica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAntichità - Il Vicino Oriente - Musica: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 4 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa musica delle scritture - Versione completa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAntichità - La civiltà greca - Musica: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 11 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa danza e l'agitprop: I teatri-non-teatrali nella cultura tedesca del primo Novecento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Seicento - Musica (55): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 50 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSound Art: Percorsi Della Creatività Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsQuaderni Musicologici (Ritmo, Melodia, Armonia, Timbro) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Medioevo (secoli XIII-XIV) - Letteratura e teatro (35): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 35 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDi un tono apocalittico adottato di recente in filosofia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGrammatica della musica, grammatica della percezione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGeneri musicali del XX secolo: Viaggio attraverso gli stili e i protagonisti di un florido secolo musicale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsProse dal dissesto: Antiromanzo e avanguardia negli anni Sessanta Rating: 2 out of 5 stars2/5La Musica nelle principali scuole di psicologia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Medioevo (secoli V-X) - Musica (25): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 25 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNel mondo della musica. Vol. 3 - Tomo II. L’epopea della polifonia (dal Trecento al Seicento) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Quattrocento - Arti visive (42): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 42 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCompendio della Musica Occidentale Rating: 5 out of 5 stars5/5
Books Recommended For You
Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa grammatica senza segreti Rating: 4 out of 5 stars4/5La Divina Commedia: edizione annotata Rating: 4 out of 5 stars4/5I fratelli Karamazov Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTeoria Musicale Rating: 5 out of 5 stars5/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Rating: 3 out of 5 stars3/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Rating: 3 out of 5 stars3/5Pensa e arricchisci te stesso - Think And Grow Rich (Tradotto): Edizione originale 1937 Rating: 5 out of 5 stars5/5Processo al Solfeggio Rating: 5 out of 5 stars5/565 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Rating: 3 out of 5 stars3/5Dimagrire senza diete del cazzo Rating: 4 out of 5 stars4/5Risveglio: Con esercizi delle antiche scuole esoteriche Rating: 4 out of 5 stars4/5Storia della Figa Rating: 4 out of 5 stars4/5Compendio della Musica Occidentale Rating: 5 out of 5 stars5/5Il Potere dell'Alimentazione - Come l'Alimentazione influisce sulla Coscienza Rating: 4 out of 5 stars4/5Storia dell’Italia moderna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Libricino della Felicità: come liberarsi dalle zavorre e raggiungere i propri obiettivi Rating: 5 out of 5 stars5/5