Ebook102 pages2 hours
Epistolario di Arlecchino
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Tristano Martinelli da Mantova (1557-1630) fu l'inventore del personaggio di Arlecchino, nonché il suo primo e più noto interprete; al punto da essere noto ovunque in Europa solamente come Arlecchino. Di Arlecchino l'umorista e poligrafo toscano Giulio Piccini, detto Jarro, raccolse e pubblicò nel 1895 numerose lettere, indirizzate perlopiù ai sovrani del suo tempo, nelle quali emerge costante il tono irriverente e burlesco della maschera. Proprio attraverso questo stesso epistolario Jarro traccia uno spassoso ritratto di Martinelli Arlecchino e un'illuminante rappresentazione dei primi tempi della commedia dell'arte.
A cura di Daniele Lucchini.
A cura di Daniele Lucchini.
Read more from Giulio Piccini
I ladri di cadaveri Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl processo Bartelloni Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'assassinio nel Vicolo della luna Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related to Epistolario di Arlecchino
Related ebooks
Tutto il teatro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe incredibili curiosità di Venezia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa storia del cinema per chi ha fretta Rating: 1 out of 5 stars1/5Tutte le commedie Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa commedia dell'arte Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCome si scrive un romance erotico Rating: 5 out of 5 stars5/5Cinema Italiano: forme, identità, stili di vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl sogno della camera rossa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI fiori del male Rating: 4 out of 5 stars4/5Antologia di Giorgio Caproni: a cura di Francesco De Nicola e Maria Teresa Caprile Rating: 5 out of 5 stars5/5Scrivere narrativa 5 - Presentarsi agli editori: Scrivere narrativa 5 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCome si scrive - Manuale di scrittura Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLibretti di opere di Verdi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLettere a Lucilio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI segreti dell'arte moderna e contemporanea Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFritz Lang Alfred Hitchcock. Vite parallele Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRinascimentali. Come si viveva in Italia nel Cinquecento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSei personaggi in cerca d'autore Rating: 4 out of 5 stars4/5Iliade - Odissea Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMoby Dick Rating: 3 out of 5 stars3/5Mondi paralleli Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTutte le fiabe Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDizionario Cinematografico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRe Lear Rating: 4 out of 5 stars4/5Senilità Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa congiura del silenzio - Lettere di Michele Rinaldi e dei suoi corrispondenti (1960-1985) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFiabe teatrali Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsScenografia Scenotecnica e Architettura teatrale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'innocente Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa rivincita della narrativa popolare in Italia Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Performing Arts For You
Visto in sala. Storytelling attraverso il cinema.: Lezioni di Storytelling attraverso il cinema Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI 10 brani da ascoltare almeno una volta nella vita Rating: 5 out of 5 stars5/5500 Film da vedere prima di morire: Quarta Edizione 2019 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsManuale Di Dizione Italiana: Regole Ed Esercizi Pratici Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRomeo e Giulietta Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI fratelli Karamazov Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPaesi tuoi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPasolini sconosciuto. Interviste, scritti, testimonianze Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI misteri dell'antico Egitto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSei personaggi in cerca d’autore Rating: 0 out of 5 stars0 ratings5 lezioni per imparare a scrivere - Segreti e Trucchi per creare, distribuire e guadagnare dalla vendita del tuo libro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCanne al vento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsScrivere una sceneggiatura: Dalla teoria al film Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPro Tools For Breakfast: Guida introduttiva al software più utilizzato negli studi di registrazione: Stefano Tumiati, #1 Rating: 0 out of 5 stars0 ratings