Ebook70 pages53 minutes
Tra poesia e physiologia.: Il sublime e la scienza della natura
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Uno schema storiografico piuttosto frequente tende a distinguere il sublime degli antichi, che ha un accento prevalentemente retorico inteso a definire una certa istanza di grandezza per entro al discorso letterario, dal sublime dei moderni, che ha invece un accento prevalentemente filosofico, volto a definire un certo tipo di rapporto tra l'uomo e la natura. Gli studi più recenti hanno però dimostrato che, nella cultura greca e latina, l'idea di un sublime naturale non era ignorata e si esprimeva soprattutto attraverso una sensibilità cosmologica cui dava voce la poesia ispirata dalla physiologia, cioè dalla scienza della natura. Lungi dal riuscire occasionale, l'interesse degli antichi per il sublime della natura non era meno importante dell'interesse per il sublime dello stile.
GIOVANNI LOMBARDO, insegna Estetica presso il Dipartimento di Scienze Cognitive, della Formazione e degli Studi Culturali dell’Università di Messina. Tra le sue pubblicazioni: Hypsegoria. Studi sulla retorica del sublime (Mucchi, 1988), L’estetica antica (il Mulino, 2002), La pietra di Eraclea. Tre saggi sulla poetica antica (Quodlibet, 2006), La traduzione della poesia. Studi e prove (Editori Riuniti, 2009), L’esthétique antique en 50 questions (Klincksieck, 2011). Ha inoltre tradotto e commentato: Ps. Longino, Il Sublime (Aesthetica, 2007, terza ed.), Demetrio, Lo Stile (Aesthetica, 1999) e ha curato l’ed. ital. di W.J. Verdenius, I principi della critica letteraria greca (Mucchi, 2003).
Cura per Mucchi la collana CapitoloUnico.
GIOVANNI LOMBARDO, insegna Estetica presso il Dipartimento di Scienze Cognitive, della Formazione e degli Studi Culturali dell’Università di Messina. Tra le sue pubblicazioni: Hypsegoria. Studi sulla retorica del sublime (Mucchi, 1988), L’estetica antica (il Mulino, 2002), La pietra di Eraclea. Tre saggi sulla poetica antica (Quodlibet, 2006), La traduzione della poesia. Studi e prove (Editori Riuniti, 2009), L’esthétique antique en 50 questions (Klincksieck, 2011). Ha inoltre tradotto e commentato: Ps. Longino, Il Sublime (Aesthetica, 2007, terza ed.), Demetrio, Lo Stile (Aesthetica, 1999) e ha curato l’ed. ital. di W.J. Verdenius, I principi della critica letteraria greca (Mucchi, 2003).
Cura per Mucchi la collana CapitoloUnico.
Read more from Giovanni Lombardo
Le Righe Storte Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related to Tra poesia e physiologia.
Titles in the series (7)
Tra poesia e physiologia.: Il sublime e la scienza della natura Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIntuitivamente liberi: Il contributo della filosofia sperimentale al dibattito sul libero arbitrio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'arte per diritto: I primordi giuridici dell'estetica fotografica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDanza e Spazio: La metamorfosi dell'esperienza artistica contemporanea Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDiscorsi sulla superficie: Estetica, arte, linguaggio della pelle Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsE forse il bacio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIancura: Brevi racconti dall'isola di Salina Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related ebooks
L'arte di rinascere. Jung tra alchimie e gnosticismi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAl di là del bene e del male Rating: 3 out of 5 stars3/5Atlantide e altre pagine di storia proibita Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAnatomia Occulta: L'iconologia del corpo umano nelle scienze esoteriche Rating: 5 out of 5 stars5/5Il Cinquecento: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 48 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Cristianesimo quale fatto mistico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsApprendista libero muratore. Manuale ad uso degli iniziati Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL Ottocento - Arti visive (65): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 66 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl segreto di Dante: Un tentativo di guardare oltre il velame delli versi strani Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEleusi: la via iniziatica della Tradizione Occidentale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAntichità - La civiltà greca - Letteratura: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 9 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'origine delle specie Rating: 4 out of 5 stars4/5L'Iniziazione segreta nelle antiche Religioni e nel Cristianesimo primitivo Rating: 4 out of 5 stars4/5Il Piano Astrale - Suo Aspetto, suoi Abitanti e Fenomeni Parapsicologici Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Novecento - Filosofia (70): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 71 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL Ottocento - Filosofia (64): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 65 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIntroduzione all'Iniziazione Segreta: Negli Antichi Culti e nel Cristianesimo delle origini Rating: 2 out of 5 stars2/5Come in Alto, Così in Basso Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSanjiao: Antichi insegnamenti cinesi per l'uomo moderno. Rating: 3 out of 5 stars3/5Antichità - La civiltà greca - Mito e religione: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 7 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPrimi contatti tra Ermetismo e Massoneria Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Quattrocento - Filosofia (39): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 39 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI Misteri di Eleusi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl dio splendente Rating: 5 out of 5 stars5/5I grandi imperi del Medioevo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl codice segreto dei Templari Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAthanasius Kircher e l'Alchimia: Testi scelti e commentati Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'altro e lo stesso: Teoria e storia del doppio (nuova edizione) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe grandi opere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsOpere teosofiche Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Philosophy For You
Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSimbologia Massonica Vol.I: Simbologia e Tradizione esoterica liberomuratoria Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'arte di conoscere se stessi. Pensieri Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe Metamorfosi: L'Asino d'Oro Rating: 5 out of 5 stars5/5Le vie dell’occulto Rating: 5 out of 5 stars5/5Tutte le opere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Simbolismo dei Tarocchi: Filosofia dell'occultismo nelle figure e nei numeri Rating: 4 out of 5 stars4/5Le chiavi della mente. Linguaggio e pensiero alla luce delle nuove scienze Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL’arte di ottenere ragione Rating: 3 out of 5 stars3/5