Ebook97 pages1 hour
L'arte del legno tra Medioevo e Rinascimento: Tecniche e segreti nelle botteghe dei falegnami
By Ezio Zanini
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Tra XIII e XV secolo in Italia si verificò l’ascesa delle corporazioni di mestiere, le quali si dotarono di precisi statuti scritti. Quella dei falegnami non fece eccezione.
Influenzati dalla committenza, essi abbandonarono progressivamente la creazione di arredi polifunzionali, progettandoli per mansioni sempre più specialistiche: nacquero così i mobili moderni, specchio dell’emergente società borghese e legati, pertanto, al susseguirsi di stili e mode.
L’evoluzione di tali scenari affianca la storia della tecnologia del legno, che vide mutare i processi di lavorazione sviluppati in quegli anni, per adeguarsi alle nuove esigenze del mercato; alcune innovazioni, ben documentabili nei dettagli, furono al contempo rivoluzionarie e risolutive.
Interpretando reperti, iconografie e manufatti lignei dell’epoca, nel testo vengono ripercorsi, a supporto del ricostruttore storico, i vari schemi concettuali e le tecniche artigianali che hanno consentito ai maestri delle botteghe, tra Medioevo e Rinascimento, di realizzare vere e proprie opere d’arte.
Between the 13th and the 15th centuries, the Italian towns witnessed the rise of craft-guilds, which soon provided themselves with specific written statutes. The Woodworkers' Guild was no exception. Directly influenced by their customers, they gradually quit creating multi-purpose furnishings and started to design them for more and more specialized tasks; thus the modern furniture came to light, sort of a mirror of the new bourgeois society, strictly affected by the style and trend of the moment. The evolution of such a scenario went at the same pace of the wood technology, as also the heritage of work processes was soon forced to change, in order to adapt to the refined needs of the market. Some innovations, well traceable in details, proved to be revolutionary and decisive at the same time. By interpreting artefacts, iconography and genuine wooden relics, the author aims at supporting re-enactors, going over a number of conceptual patterns and handcraft techniques, the very same employed by Medieval and Renaissance joinery masters who gave birth to true masterpieces.
L'autore
Ezio Zanini, dopo i primi successi, ottenuti grazie ad esperienze artistiche nel mondo dell'arte contemporanea, si appassiona ad attività manuali tradizionali.
Ha condotto lavori nel campo del restauro, della decorazione su legno e dell'arredamento classico, cogliendo l'occasione di confrontarsi con l'esperienza tramandata dai mastri artigiani per approfondire tecniche di lavoro e utilizzo delle varie essenze. Da diversi anni, è impegnato a riscoprire e riproporre antiche tecniche di falegnameria, intaglio e finitura del legno, mantenendo vivo l'utilizzo di attrezzi tradizionali, per realizzare manufatti e repliche destinati a vari mercati di nicchia.
Influenzati dalla committenza, essi abbandonarono progressivamente la creazione di arredi polifunzionali, progettandoli per mansioni sempre più specialistiche: nacquero così i mobili moderni, specchio dell’emergente società borghese e legati, pertanto, al susseguirsi di stili e mode.
L’evoluzione di tali scenari affianca la storia della tecnologia del legno, che vide mutare i processi di lavorazione sviluppati in quegli anni, per adeguarsi alle nuove esigenze del mercato; alcune innovazioni, ben documentabili nei dettagli, furono al contempo rivoluzionarie e risolutive.
Interpretando reperti, iconografie e manufatti lignei dell’epoca, nel testo vengono ripercorsi, a supporto del ricostruttore storico, i vari schemi concettuali e le tecniche artigianali che hanno consentito ai maestri delle botteghe, tra Medioevo e Rinascimento, di realizzare vere e proprie opere d’arte.
Between the 13th and the 15th centuries, the Italian towns witnessed the rise of craft-guilds, which soon provided themselves with specific written statutes. The Woodworkers' Guild was no exception. Directly influenced by their customers, they gradually quit creating multi-purpose furnishings and started to design them for more and more specialized tasks; thus the modern furniture came to light, sort of a mirror of the new bourgeois society, strictly affected by the style and trend of the moment. The evolution of such a scenario went at the same pace of the wood technology, as also the heritage of work processes was soon forced to change, in order to adapt to the refined needs of the market. Some innovations, well traceable in details, proved to be revolutionary and decisive at the same time. By interpreting artefacts, iconography and genuine wooden relics, the author aims at supporting re-enactors, going over a number of conceptual patterns and handcraft techniques, the very same employed by Medieval and Renaissance joinery masters who gave birth to true masterpieces.
L'autore
Ezio Zanini, dopo i primi successi, ottenuti grazie ad esperienze artistiche nel mondo dell'arte contemporanea, si appassiona ad attività manuali tradizionali.
Ha condotto lavori nel campo del restauro, della decorazione su legno e dell'arredamento classico, cogliendo l'occasione di confrontarsi con l'esperienza tramandata dai mastri artigiani per approfondire tecniche di lavoro e utilizzo delle varie essenze. Da diversi anni, è impegnato a riscoprire e riproporre antiche tecniche di falegnameria, intaglio e finitura del legno, mantenendo vivo l'utilizzo di attrezzi tradizionali, per realizzare manufatti e repliche destinati a vari mercati di nicchia.
LanguageItaliano
Release dateJan 19, 2015
ISBN9788898275205
Related to L'arte del legno tra Medioevo e Rinascimento
Titles in the series (8)
La preziosa concessione: Da boschi e foreste le materie prime necessarie allo sviluppo urbano medievale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'arte del legno tra Medioevo e Rinascimento: Tecniche e segreti nelle botteghe dei falegnami Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa moda italiana nel XV secolo. Abbigliamento e accessori Rating: 5 out of 5 stars5/5L'abbigliamento maschile longobardo: Riflessioni tra archeologia, iconografia e fonti scritte Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRiflessioni sulla basilarda. Analisi tipologiche e spunti ricostruttivi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMenswear of the Lombards. Reflections in the light of archeology, iconography and written sources Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGli strumenti della civiltà del legno. Storia ed uso di attrezzi ed utensili Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI paracadutisti tedeschi nella Rievocazione Storica. La campagna d'Italia Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related ebooks
Viaggio nel mondo della fotografia Rating: 5 out of 5 stars5/5Letteratura tecnica sulla scultura lapidea: Dal Rinascimento al Neoclassicismo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDesign: Una storia sbagliata Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'Occhio del Matematico. Da Pitagora alle Piramidi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGli stili architettonici del '900: Spiegati agli stupidi Rating: 5 out of 5 stars5/5La linea etrusca Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe grandi profezie sul futuro dell'umanità Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGuida pratica per riconoscere le stelle e le costellazioni (translated) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGemmologia Vibroenergetica- vol. II Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFotografia d'arte & Design. Salone del Mobile. Milano Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIniziazione alla psicologia karmica: Dinamica delle relazioni affettive, dei sentimenti e delle scelte destiniche Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPsicologia del Tatuaggio: Nuova Edizione riveduta e corretta Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Tecnica della Pittura Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsValle delle Cascate. Il volto sconosciuto di Mistretta Rating: 5 out of 5 stars5/5Resine poliesteri ed epossidiche. Cosa sono, come usarle Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL’ABC del vetrinista Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsArchitetture del dopo: Costruire con salice, canna, bambù, paglia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI Fratelli Karamazov Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCanti di Castelvecchio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMicrocase - Una Guida Per Principianti Al Vivere In Piccolo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe metafore della Spada Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'oro nell'antichità: materiale, storia ed arte Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVoynich un falso? No, grazie!: Nuove teorie sul manoscritto di voynich ed il suo “erbario” Rating: 2 out of 5 stars2/5Imparare Cinese - Testo parallelo (Cinese e Italiano) Racconti Brevi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMarijuana in cucina: Ricette e consigli per un uso salutare, ecologico, responsabile e... divertente Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTrattato sulla fermentazione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl metodo del risparmio intelligente Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFiabe devianti per una civiltà in rovina Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAbitare nel colore Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTokyo Guida di viaggio Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Books Recommended For You
Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Rating: 3 out of 5 stars3/5Mappe Mentali in Pratica: Quello che non ti aspetti dalle mappe mentali Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Rating: 3 out of 5 stars3/5Pensa e arricchisci te stesso - Think And Grow Rich (Tradotto): Edizione originale 1937 Rating: 5 out of 5 stars5/565 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Rating: 3 out of 5 stars3/5Storia della Figa Rating: 4 out of 5 stars4/5Risveglio: Con esercizi delle antiche scuole esoteriche Rating: 4 out of 5 stars4/5Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa grammatica senza segreti Rating: 4 out of 5 stars4/5