Ebook201 pages2 hours
Archeologia navale. Cronaca di un rinvenimento adriatico: Le stele di Novilara
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
La stele di Novilara è di certo la più famosa stele picena con raffigurazione navale ritrovata nel pesarese e, fin dal momento della sua scoperta nel XIX secolo, ha sollevato tanti interrogativi e molti studiosi si sono cimentati nell'interpretazione della sua rappresentazione figurata. Questo libro ripercorre come una cronaca i momenti della scoperta, la storia degli studi, i dibattiti sulla datazione e i tentativi d'interpretazione fatti fino ad oggi, non solo riguardo a questa stele, ma anche alle altre otto meno note, però ugualmente importanti, provenienti dal medesimo territorio.
LanguageItaliano
Release dateMar 7, 2014
ISBN9788898275120
Read more from Cristina Ravara Montebelli
Acqua buona riminese. Sorgenti, acquedotti, fontane e lavatoi: nuove ricerche Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe vie della seta a Rimini: Artefici e luoghi produttivi (XVI-XX sec.) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDiplomatici e personalità ebraiche a San Marino (XIX - prima metà XX sec.) Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related to Archeologia navale. Cronaca di un rinvenimento adriatico
Titles in the series (16)
Animali domestici e selvatici in una città medievale: La Rimini malatestiana Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa nascita di una potenza: Roma prima dell'impero Rating: 4 out of 5 stars4/5Religioni e culti nella Roma antica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsArcheologia navale. Cronaca di un rinvenimento adriatico: Le stele di Novilara Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl drago di Belverde a Rimini e altri draghi d'Italia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsHalieutica. Pescatori nel mondo antico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa valle degli idoli: Bronzi preromani da Casalecchio di Verucchio e dalla Valmarecchia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCastelli di Romagna nel Medioevo centrale. Forme, edifici, materiali, persone Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSigismondo Pandolfo Malatesta controverso eroe Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAncona 1870-1900. Storia narrativa della città.Dalla Comune di Parigi alla crisi di fine secolo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIsotta degli Atti. L'amore e il potere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAncona 1900-1922. Storia narrativa della città. Dall'età giolittiana all'avvento del fascismo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAncona 1922 - 1940. Dall'avvento del fascismo all'entrata in guerra Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe iscrizioni funerarie di Ariminum Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAmilcare Cipriani il rivoluzionario Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGenerali e battaglie della Linea Gotica Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related ebooks
Napoli sotterranea Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAntichità - Il Vicino Oriente – Storia: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 1 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsQuestioni di Storia della Calabria. Dal Paleolitico all'età Contemporanea Rating: 5 out of 5 stars5/5Il Cinquecento: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 48 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSicilia esoterica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStoria irriverente di eroi, santi e tiranni di Napoli Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsScrittura nuragica?: Storia, problemi e considerazioni Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRinascimentali. Come si viveva in Italia nel Cinquecento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNapoli esoterica e misteriosa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsÈ facile vivere bene a Palermo se sai cosa fare Rating: 5 out of 5 stars5/5Cagliari. Storia di una città millenaria Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPer una storia della tutela del patrimonio culturale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Settecento - Arti visive (59): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 60 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe Grandi Statue di Mont'e Prama e la Civiltà Nuragica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUn nuraghe per tutti: La Sardegna di Nurnet e la costruzione dell’Identità Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe incredibili curiosità della Sardegna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa collezione epigrafica del Seminario Patriarcale di Venezia (secoli XII-XV) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAl di là delle Colonne d'Ercole: Madera e gli arcipelaghi atlantici nelle cronache italiane di viaggio dell'Età delle Scoperte Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Seicento - Letteratura e teatro (54): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 55 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa scuola medica salernitana: incontro di culture e condivisione di saperi fiorito sulle sponde del Mediterraneo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsHalieutica. Pescatori nel mondo antico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMiscellanea di archeologia, topografia antica e filologia classica 17 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsBreve storia di Verona Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe pergamene dell'Archivio Capitolare di Cosenza Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSuggestioni di viaggio. In giro per l'Italia e per il mondo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMuSel - Quaderno n. 1 Rating: 0 out of 5 stars0 ratings