Ebook34 pages22 minutes
Fare politica, oggi: Per costruire un soggetto capace di rappresentare identità, beni comuni e interessi legittimi
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Il confronto elettorale in Emilia-Romagna si sta annunciando molto interessante. Allora è importante fare politica oggi, ma come e perché? Su quali scelte puntare? Everardo Minardi, sociologo faentino, ha steso le sue idee su questo block-notes, che invita a leggere per suscitare un dibattito acceso ma produttivo.
Read more from Everardo Minardi
Nuovi itinerari di sviluppo locale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMutualità e cooperazione: A partire dalla crisi economica e sociale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl caso di Castelli: Una cultura, una traduzione, un sistema produttivo locale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsO.R.eS.Te.: Osservare, comprendere, progettare per ricostruire a partire dal terremoto dell’Aquila Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLaboratori per il benessere e lo sviluppo locale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa frontiera come spazio di intelligenza, creatività ed innovazione: Il caso Vibrata-Tronto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEconomia e sociologia della notte: Percorsi e temi di analisi Rating: 5 out of 5 stars5/5I Quaderni di HUB del territorio 1/2022: Il ruolo delle città nel processo di transizione ecologica: aspetti di governance Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFaenza. Sociologia di una città del Novecento: Economia civile, capitale sociale e culturale, giustizia sociale Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related to Fare politica, oggi
Titles in the series (5)
Cittadini, sempre e comunque! Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFare politica, oggi: Per costruire un soggetto capace di rappresentare identità, beni comuni e interessi legittimi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEconomia, fede e società del gratuito: Riflessioni e spunti sull’intuizione economica di don Oreste Benzi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFare cultura oggi: Ripartire dalla società civile e dalla sussidiarietà Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGovernare un territorio e una comunità: Per uno sviluppo di equità, giustizia, benessere e qualità Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related ebooks
Etica dei servizi alla persona e delle relazioni d'aiuto: Orizzonti valoriali di riferimento Rating: 4 out of 5 stars4/5Raccolta fondi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'assistente sociale tascabile Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPolitica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPensieri e proposte di civiltà e progresso Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFaremo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCittadini, sempre e comunque! Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDisagi contemporanei. 67 tesi per ripensare il comunismo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFare sviluppo locale: Condividere, progettare, comunicare: percorsi possibili Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVirtù e paradossi dello sviluppo locale: Tracce per una riflessione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGovernare un territorio e una comunità: Per uno sviluppo di equità, giustizia, benessere e qualità Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLaboratori per il benessere e lo sviluppo locale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCittadini senza politica. Politica senza cittadini Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsBattiti: L'armonia del cambiamento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTerzo settore e comunità: Intrecci culturali e reti di relazioni Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCome comunicare tra imprese cooperative e comunità locale: Il bilancio sociale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsInvecchiamento attivo il caso della Tuscia: riflessioni socio geografiche e welfare sostenibili Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMediazione negoziale nei processi inclusivi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'impresa sociale nel sistema di Welfare: Il "modello" del Circolo cooperativo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'Unione dei Comuni della Bassa Romagna: Territorio orientato allo sviluppo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCivitas Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsConoscere per riconoscere: La criminalità organizzata nelle Marche Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDiritti e poteri Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCooperazione e comunità: Fare cooperazione sociale di comunità Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsScuola e cittadinanza: Per la formazione etico-politica dei giovani Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCodici e paradigmi per rileggere lo sviluppo locale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLiberi di lavorare. Liberi dal bisogno: Le libertà positive e quelle negative Rating: 0 out of 5 stars0 ratings