Ebook96 pages1 hour
Come comunicare tra imprese cooperative e comunità locale: Il bilancio sociale
By Romina Cocca
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Il lavoro di Romina Cocca trae origine dalla Borsa di ricerca dal titolo “Comunicare tra imprese cooperative e comunità locale: il bilancio sociale. Come potenziare il capitale sociale delle comunità locali”, promossa dal Credito Cooperativo ravennate e imolese e dalla Fondazione Giovanni Dalle Fabbriche. Obiettivo della ricerca è stato quello di approfondire alcune tematiche fondamentali nel rapporto tra la realtà cooperativa e l’area dove è insediata, individuando le buone prassi di comunicazione tra imprese cooperative e comunità territoriali. In questo modo è stata sviluppata l’analisi sugli effetti prodotti dagli interventi delle imprese sul valore del capitale sociale delle comunità locali, in particolare raccogliendo ed analizzando i bilanci sociali redatti da imprese cooperative dell’area della Romagna, individuando le tipologie di bilanci rispetto alla comunicazione ai soci e alle diverse espressioni istituzionali e sociali delle comunità di riferimento. La ricerca è ora a disposizione di tutte le realtà cooperative della Romagna, affinché possano trovare spunti e indicazioni su come proseguire nella logica di una sempre maggior integrazione con il tessuto economico, sociale e solidaristico del territorio.
Related to Come comunicare tra imprese cooperative e comunità locale
Related ebooks
Cooperazione e comunità: Fare cooperazione sociale di comunità Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPer l'inclusione delle persone disabili, fragili, vulnerabili: Il ruolo della cooperazione sociale e del reddito di base Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMutualità e cooperazione: A partire dalla crisi economica e sociale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'impresa sociale nel sistema di Welfare: Il "modello" del Circolo cooperativo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNon profit: Fisco, tecnologie, alleanze per entrare nel terzo settore Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'Unione dei Comuni della Bassa Romagna: Territorio orientato allo sviluppo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsInvecchiamento attivo il caso della Tuscia: riflessioni socio geografiche e welfare sostenibili Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMediazione negoziale nei processi inclusivi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMutualità, microcredito e comunità locale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsHousing sociale: Il ruolo e le proposte del non profit Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCome costruire un portale per la città Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMonitoraggio e Valutazione dei Processi di Inserimento in Agricoltura Sociale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCOME coopERAVAMO. Nascita e sviluppo della cooperazione sociale in Provincia di Ravenna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsImpresa cooperativa e sviluppo locale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRaccolta fondi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsProgettista di Quartiere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa porta aperta: Immigrazione e cooperazione ravennate Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl riuso dei borghi abbandonati. Esperienze di comunità Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLiberi di lavorare. Liberi dal bisogno: Le libertà positive e quelle negative Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEquilibristi: Lavorare nel sociale, oggi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFare politica, oggi: Per costruire un soggetto capace di rappresentare identità, beni comuni e interessi legittimi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI 120 tweet di Damasco - Idee guida per una smart city. Il caso di Empoli Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa cooperazione nell'anno 2000: Rapporto di A. F. Laidlaw Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSmart City e Sostenibilità Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl lavoro del lavoro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLavoro, Patria e libertà.: Associazionismo e solidarismo nell’Alto Lazio lungo l’Ottocento Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Business For You
23 Abitudini Per Non Procrastinare Rating: 5 out of 5 stars5/565 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Rating: 3 out of 5 stars3/5Come Essere Sicuri di Sé Rating: 4 out of 5 stars4/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Rating: 3 out of 5 stars3/5I 21 segreti del successo dei Self-Made Millionaires Rating: 5 out of 5 stars5/58_Lezioni_di_leadership_militare_per_imprenditori Rating: 5 out of 5 stars5/5I Quadranti del Cashflow: Guida per la libertà finanziaria Rating: 5 out of 5 stars5/5Lavorare da casa: Una guida completa al modello di business da scegliere per lavorare da casa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSistema rendite passive online Rating: 1 out of 5 stars1/5L'Arte di Comunicare Rating: 5 out of 5 stars5/5Le Nuove To-Do List - Una Guida Semplice Per Fare Realmente Le Cose Importanti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl più grande venditore del mondo Rating: 3 out of 5 stars3/5Il trading online reso semplice: Come imparare il mestiere del trader online e scoprire le basi per fare trading con successo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUn'abitudine Sopra L'altra: 97 Modi Per Cambiare Vita In Cinque Minuti O Meno Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsBusiness Glossary Rating: 0 out of 5 stars0 ratings