Ebook410 pages5 hours
O.R.eS.Te.: Osservare, comprendere, progettare per ricostruire a partire dal terremoto dell’Aquila
By Everardo Minardi and Rita Salvatore
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Questo libro nasce dal lavoro di esplorazione, di osservazione e di ricerca mirata sugli interrogativi, i problemi e le incertezze del processo di ricostruzione post-terremoto dell'Aquila, evidenziando come la riattivazione della vita di una città, ricca di identità storica e culturale ma anche di insediamenti produttivi che oggi privilegiano l’innovazione tecnologica, non investe solo la necessaria ricostruzione della dotazione funzionale della struttura urbana, ma anche e soprattutto la dimensione soggettiva, relazionale ed istituzionale di una popolazione che dopo il trauma profondo subito, procede alla rielaborazione della identità dei borghi, dei quartieri, della città; non senza caricare di grande significato e potenzialità la dimensione della comunicazione sociale, nell’ambito della quale sono entrati media leggeri, flessibili, multiformi e distribuiti che hanno costruito nuove reti sociali e valorizzati nuovi attori protagonisti della riconquista simbolica e sociale della città e dei suoi spazi prima esterni, poi interni alla storica struttura urbana di una città articolata e stratificata come L’Aquila.
Read more from Everardo Minardi
At Work Faenza. Sociologia di una città del Novecento: Economia civile, capitale sociale e culturale, giustizia sociale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl caso di Castelli: Una cultura, una traduzione, un sistema produttivo locale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMutualità e cooperazione: A partire dalla crisi economica e sociale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEconomia e sociologia della notte: Percorsi e temi di analisi Rating: 5 out of 5 stars5/5I Quaderni di HUB del territorio 1/2022: Il ruolo delle città nel processo di transizione ecologica: aspetti di governance Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNuovi itinerari di sviluppo locale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa frontiera come spazio di intelligenza, creatività ed innovazione: Il caso Vibrata-Tronto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLaboratori per il benessere e lo sviluppo locale Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related to O.R.eS.Te.
Related ebooks
Insegnare l’urbanistica come scienza: Conoscenze e tecnologie appropriate per la sostenibilità e la resilienza nell’urbanistica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsQuesto (non) è un paesaggio: Conversazioni, immagini, letture Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa terra brucia: Per una critica ecologica al capitalismo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEconomia e sociologia della notte: Percorsi e temi di analisi Rating: 5 out of 5 stars5/5Sociologie e sociologi nella pandemia: Teoria, analisi e confronti nel Servizio Sanitario Nazionale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'altra faccia della luna. Operatori sociali e ricerca. Per una «professionalizzazione» della ricerca sociale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsA Publishing Program 2017-2018 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUn’arte per l’altro. L’animale nella filosofia e nell’arte Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsArchitetture del dopo: Costruire con salice, canna, bambù, paglia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEcosofia: Percorsi contemporanei nel pensiero ecologico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPersona anziane e cura: Riflessioni pedagogiche e narrazioni nel tempo della pandemia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNon superare la soglia: Conversazioni su centocinquant'anni di ecologia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDiario Pandemico - memorie d’istanti distanti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCittà immaginate: Riuso e nuove forme dell’abitare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa nostra Repubblica: Il 2 giugno nella storia e nelle memorie civili Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsServizi sociali e situazioni di emergenza: il caso del terremoto de L'Aquila Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa famiglia del terzo millennio: Tre millenni di famiglie Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPROGETTO PILOTA PER L'ABRUZZO. Storia di un progetto di sviluppo comunitario negli anni 1958-1960 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIL PROGETTO PILOTA PER L'ABRUZZO. Storia di un progetto di sviluppo comunitario (anni 1958-1960) Rating: 0 out of 5 stars0 ratings#likeforlike: Categorie, strumenti e consumi nella social media society Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGeografia e Sport Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCUSTODIRE FUTURO: etica nel cambiamento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIdee in circolo: Rassegna di fonti documentarie e fotografiche sulle case del popolo in Romagna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMemorie di pandemia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsComunicazione storica: Tecnologie, linguaggi, culture Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Conquista della Felicità: Il Metodo Scientifico Applicato alla Condizione Umana - Vol. IV Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa montagna dopo gli eventi estremi: Declino o nuovi percorsi di sviluppo? Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGuardando l'oceano da un grattacielo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEmergenza Covid-19: Nuove tecnologie e nuove forme di socialità Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Books Recommended For You
Pensa e arricchisci te stesso - Think And Grow Rich (Tradotto): Edizione originale 1937 Rating: 5 out of 5 stars5/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Rating: 3 out of 5 stars3/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Rating: 3 out of 5 stars3/5Risveglio: Con esercizi delle antiche scuole esoteriche Rating: 4 out of 5 stars4/5Storia della Figa Rating: 4 out of 5 stars4/5