Discover millions of ebooks, audiobooks, and so much more with a free trial

Only $11.99/month after trial. Cancel anytime.

Quando la lingua del Signore è di un genere diverso: “femminismo” e religione nella letteratura inglese tra XVII e XVIII secolo
Quando la lingua del Signore è di un genere diverso: “femminismo” e religione nella letteratura inglese tra XVII e XVIII secolo
Quando la lingua del Signore è di un genere diverso: “femminismo” e religione nella letteratura inglese tra XVII e XVIII secolo
Ebook158 pages1 hour

Quando la lingua del Signore è di un genere diverso: “femminismo” e religione nella letteratura inglese tra XVII e XVIII secolo

Rating: 0 out of 5 stars

()

Read preview

About this ebook

In cosa consiste una rivoluzione culturale?
Le opere delle scrittrici presentate in questo volume – Mary Astell, Catherine Talbot, Hester Mulso Chapone e Sarah Robinson Scott – qui tradotte, in parte, per la prima volta in italiano, rispondono ad entrambe le domande: nulla può essere più rivoluzionario di ciò che viene proposto dall’interno di un sistema con il fine di modificarne la struttura profonda. Esse dimostrano quanto, pur nella condizione di sub-alter(n)ità di cui le donne sono sempre state oggetto nella storia dell’umanità, il loro contributo sia stato determinante per una futura definizione del ruolo della figura femminile in seno alla società.
Astell e le sue “figlie” a lungo trascurate dalla critica femminista, poiché considerate eccessivamente conservatrici, vengono oggi finalmente presentate come degne di considerazione per una più approfondita analisi della letteratura femminile e della storia delle donne.
LanguageItaliano
Release dateMay 18, 2013
ISBN9788878534766
Quando la lingua del Signore è di un genere diverso: “femminismo” e religione nella letteratura inglese tra XVII e XVIII secolo
Read preview

Read more from Sonia Maria Melchiorre

Related to Quando la lingua del Signore è di un genere diverso

Titles in the series (37)

View More

Related ebooks