Ebook126 pages32 minutes
Gli Screenings Scolastici: Descrizione generale delle condizioni funzionali degli alunni
By Mauro Spezzi
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
I DSA si manifestano con azioni disturbate. Tali difficoltà vanno riconosciute e trattate, a livello didattico, attraverso mirate attività. Una ritardata attenzione nei delle problematiche, impedisce al discente di procedere nell'apprendimento e di accrescere la propria strumentalità. Inoltre può provocare gravi processi psico-dinamici quali abbassamento dell'autostima, demotivazione, disturbi oppositivi. Per questa ragione è necessario che la Scuola focalizzi l'attenzione sulla prevenzione, attraverso l'individuazione dei segnali DSA, mettendo in campo un protocollo di osservazione che non si limiti solo all'indagine delle abilità scolastiche, ma allargato a tutte le aree della personalità dell'alunno, in considerazione dell'importanza dell'articolato lavoro che la mente compie nell'apprendimento. La Guida per insegnanti, inserita in appendice, contiene indicazioni chiare e dettagliate per l'organizzazione della fase esplorativa, comprese le prove, divise per aree della personalità, progettate su base descrittiva e non misurativa. Simile architettura consente di apprezzare l'effettivo sviluppo funzionale dei singoli e orienta la personalizzazione dell'apprendimento.
Related to Gli Screenings Scolastici
Related ebooks
INSEGNARE A COMUNICARE FRASI ED EMOZIONI AL BAMBINO CON AUTISMO. Aspetti Educativi nei Bisogni Speciali Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsADHD e Scuola: Quaderni didattici-Percorsi per l'inclusione-5/2021 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDisturbo Neurocognitivo dovuto a Trauma o Stroke Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDisturbo Specifico dell'Apprendimento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPsicopatologia per le professioni educative - Volume I Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsProgrammi d'intervento precoce basati sulle evidenze scientifiche nei disturbi dello spettro autistico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDisturbi del Linguaggio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDisturbo dello Sviluppo Intellettivo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDisturbo dello Spettro dell'Autismo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsScuola dell'infanzia e prospettiva zerosei Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDisturbo dell'Attenzione e Iperattività Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDisturbi Specifici d'Apprendimento (DSA): Il ruolo della famiglia e della scuola nel percorso di riabilitazione dell'alunno con DSA Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVerso una società inclusiva: Attraverso la scuola Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsApprendimento e Intelligenza: Il Metodo Feuerstein alla luce delle neuroscienze cognitive Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsA scuola dopo la Covid-19: Non torniamo indietro, andiamo avanti! Riflessioni e idee per una scuola a misura di bambini e ragazzi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPedagogia per L'Università Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPedagogia Speciale, Medicina, Tecnologia. Territori comuni, specificità e intrecci Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Peer Tutoring Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsBes e attività motorie inclusive: Proposte didattiche operative Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe parole dell'inclusione e la didattica inclusiva Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe arti e il gioco nelle strategie educative dell’inclusione: Atti del Convegno Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI Disturbi dell'Apprendimento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl corpo e la cura Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUna finestra sul mondo dei preadolescenti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLA PSICOLOGIA DEL BAMBINO E I DISTURBI IN ETA' EVOLUTIVA: cosa sono e come funzionano (psicologia per tutti) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa normalità dell'essere speciale: Dalla dislessia in età evolutiva alla dislessia in età adulta Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMatematica e Dsa: emozioni e convinzioni. Rating: 5 out of 5 stars5/5Passa... parole: Chiavi di lettura delle indicazioni 2012 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa didattica laboratoriale. Una strategia per promuover l'inclusione scolastica Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Books Recommended For You
65 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Rating: 3 out of 5 stars3/5Risveglio: Con esercizi delle antiche scuole esoteriche Rating: 4 out of 5 stars4/5Storia della Figa Rating: 4 out of 5 stars4/5Dimagrire senza diete del cazzo Rating: 4 out of 5 stars4/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Rating: 3 out of 5 stars3/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Rating: 3 out of 5 stars3/5Pensa e arricchisci te stesso - Think And Grow Rich (Tradotto): Edizione originale 1937 Rating: 5 out of 5 stars5/5La Divina Commedia: edizione annotata Rating: 4 out of 5 stars4/5I fratelli Karamazov Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSveglia! Oltre 100 attività di conversazione e giochi per insegnanti di lingua italiana Rating: 5 out of 5 stars5/5Teoria Musicale Rating: 5 out of 5 stars5/5Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa grammatica senza segreti Rating: 4 out of 5 stars4/5Mappe Mentali in Pratica: Quello che non ti aspetti dalle mappe mentali Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsElementi di Teoria Musicale Rating: 3 out of 5 stars3/5Processo al Solfeggio Rating: 5 out of 5 stars5/5