Ebook167 pages2 hours
La montagna oggi: da dimora di Dio a laboratorio dei saperi
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
In Italia la montagna è un sistema “fragile” – per dirla alla De André – un sistema difficile da governare, perché la montagna può cambiare aspetto a seconda del punto di osservazione, ma anche in virtù dell’osservatore. L’obiettivo dei contributi qui raccolti è rappresentare proprio le diverse sfaccettature degli studi della montagna e far emergere i differenti percorsi capaci di ascoltare il territorio montano con le sue peculiarità e le sue tradizioni fra vocazioni, progetti, letture di paesaggi, nuove tecnologie e pianificazioni ambientali, ma anche tra problemi e mancanze nel ripristinare una cultura della montagna, oltre che un equilibrio ecosistemico. Da questo punto di vista la montagna permette di sperimentare un modello competitivo non tanto o non solo sotto l’aspetto economico, ma soprattutto dal punto di vista ecologico, culturale, politico-sociale e istituzionale, ponendo al centro del “fare sistema” l’uomo e il suo ambiente.
Luisa Carbone è Assegnista di ricerca in Geografia e Sistemi Informativi Geografici presso l’Istituto di Biologia Agroambientale e Forestale (IBAF) del Consiglio Nazionale delle Ricerche.
Antonio Ciaschi è Professore Associato e insegna Geografia e Geografia Economica e Politica presso l’Università degli Studi della Tuscia (Viterbo) e presso la Libera Università Maria Ss. Assunta (LUMSA) di Roma
Luisa Carbone è Assegnista di ricerca in Geografia e Sistemi Informativi Geografici presso l’Istituto di Biologia Agroambientale e Forestale (IBAF) del Consiglio Nazionale delle Ricerche.
Antonio Ciaschi è Professore Associato e insegna Geografia e Geografia Economica e Politica presso l’Università degli Studi della Tuscia (Viterbo) e presso la Libera Università Maria Ss. Assunta (LUMSA) di Roma
Related to La montagna oggi
Titles in the series (37)
La palabra sin centro: LA NARRATIVA MULTITERRITORIAL DE LEONARDO ROSSIELLO RAMÍREZ Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTuscia in Pasolini: Studio onnicomprensivo di un rapporto articolato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa cosa marrone chiaro e altre storie dell'orrore Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'ultimo Pasolini: tra forma e realtà Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSocial Media: RIVOLUZIONE COMUNICATIVA NELLE ORGANIZZAZIONI Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa dinamo e il fascio: Volt, l'ideologo del futurismo reazionario Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsHoly See’s Archives as sources for American history Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMelankomas: Sulla bellezza dell'atleta Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLouise de Fontaine Dupin: Erudita e virtuosa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL’uomo che diventò donna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl cavaliere con gli stivali azzurri Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRiso nero Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsViaggio di una sconosciuta Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl re ne comanda una Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa città senza cielo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa vita involontaria Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl richiamo di Alma Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl bambino di pietra: Una nevrosi femminile Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe droghe Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGli archivi della Santa Sede come fonte per la storia del Portogallo in età moderna: Studi in memoria di Carmen Radulet Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVladimir Sollogub e la provincia russa della prima metà dell’800 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsArbitraggio Sportivo, Etica ed educazione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRoma 1922-1943: La "città di pietra" sotto il fascismo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLetteratura tecnica sulla scultura lapidea: Dal Rinascimento al Neoclassicismo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'informazione geografica: linguaggi e rappresentazioni nell’epoca del knowledge graph Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMarx e Gramsci: La formazione dell'individuo sociale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe emozioni e le organizzazioni Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStorie, epoche, epidemie Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related ebooks
Il popolo Licio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUna Valle: Sentieri, storia, miti, leggende Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl cammino del Volto Santo di Lucca: Le strade e gli ospedali per pellegrini nella valle Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsBreve storia di Verona Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDiario di un geografo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsResistenze. Quelli di Paraloup Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl sacco e rovina di Sperlonga nel 1623 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Grand Tour dell’arborato cerchio. Lucca, una tappa elitaria del viaggio di formazione settecentesco Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa storia di Reggio Emilia: Dalla preistoria ai giorni nostri Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsBeni culturali Vol.3: Mediterranei e modelli di civiltà Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPasseggiate per l'Italia, Volume 2 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI giorni che hanno cambiato la storia d'Italia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa scrittura e il debito: Conflitto tra culture e antropologia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI Sacri Monti del Vallo di Lauro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa storia della Puglia in 100 luoghi memorabili Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa storia di Montesacro: Dalla Preistoria ai giorni nostri Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCartagine oltre il mito: prima e dopo il 146 a.C. Rating: 0 out of 5 stars0 ratings