Ebook246 pages3 hours
L'opinione pubblica ai tempi del 2.0
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
L’opinione pubblica ai tempi del 2.0 è un saggio, scritto in collaborazione col dipartimento di Linguistica dell’Università di Cagliari, che racchiude fra le sue righe un tentativo, oggigiorno più che mai indispensabile, di comprendere l’evoluzione / involuzione del rapporto tra consumatori e produttori di notizie e informazioni, all’interno di un sistema mediato dal grande oceano informatico di Internet, solcato da miriadi di messaggi multimediali, nozioni e testi.
Il mondo del giornalismo e la figura del giornalista, che nell’ultimo decennio hanno conosciuto rivoluzioni e trasfigurazioni radicali, vengono analizzati nel loro rapporto con le dinamiche moderne che si sono intessute tra opinione pubblica e la rete, soprattutto nella sua più recente incarnazione del “social web” che distrugge i rapporti verticali della comunicazione standard e rende tutti gli utenti potenziali fruitori ed “editori” di sé stessi.
Il saggio parte dagli albori del giornalismo e tenta di descrivere, anche tramite alcuni casi studio, la situazione odierna di tali rapporti e di individuare nuovi potenziali spiragli per la definizione di modelli nuovi, e virtuosi, di vero giornalismo “due punto zero”, anche nella previsione di scardinamento da logiche professionali ormai datate, per aprirsi ai nuovi scenari dell’informazione.
Il mondo del giornalismo e la figura del giornalista, che nell’ultimo decennio hanno conosciuto rivoluzioni e trasfigurazioni radicali, vengono analizzati nel loro rapporto con le dinamiche moderne che si sono intessute tra opinione pubblica e la rete, soprattutto nella sua più recente incarnazione del “social web” che distrugge i rapporti verticali della comunicazione standard e rende tutti gli utenti potenziali fruitori ed “editori” di sé stessi.
Il saggio parte dagli albori del giornalismo e tenta di descrivere, anche tramite alcuni casi studio, la situazione odierna di tali rapporti e di individuare nuovi potenziali spiragli per la definizione di modelli nuovi, e virtuosi, di vero giornalismo “due punto zero”, anche nella previsione di scardinamento da logiche professionali ormai datate, per aprirsi ai nuovi scenari dell’informazione.
Related to L'opinione pubblica ai tempi del 2.0
Titles in the series (27)
La natura delle cose: tra fisica quantistica e filosofia: Ciò che Platone sapeva ed Einstein non riuscì mai a capire Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Kattolico 3 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl pensiero positivo: La Mente Cosmica e i Segreti per raggiungere la felicità Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEl folber e altri destini: Storie e avventure di sport Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGesù e il Super-Io Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMessa così è tutta un'altra cosa: Rito, esperienze, suggestioni Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEresie ambientaliste Rating: 5 out of 5 stars5/5Leone de’ Sommi Hebreo e il teatro della modernità Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUna bambina in fuga: Diari e lettere di un’ebrea mantovana al tempo della Shoah Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsE se Dio non ci fosse? Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI temi della vita tra Sacra Bibbia e miti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl canto dell'arcobaleno: La sinestesia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDiario di una breve stagione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCenerentola, l’inganno, l’anima e il Sang Real Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEnneagramma in corso: Lezioni semplici per saggi principianti e nevrotici esperti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTecniche di comunicazione efficace e PNL: Tra persuasione e manipolazione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'Ospedal Grande di Mantova Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI segreti di Mosè e la realtà dell'Esodo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGli istruttori cosmici dell'umanità: The spaceship Cities founded by the patriarch Enoch Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl segreto di Dante: Un tentativo di guardare oltre il velame delli versi strani Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAlieni, i visitatori extraterrestri Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl simposio a distanza: Laboratorio di scrittura Liceo Artistico “Giulio Romano” Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDante nell'arte: Riflessi iconografici dell'Inferno Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'opinione pubblica ai tempi del 2.0 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSutta-Nipata Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVivekachudamani Rating: 5 out of 5 stars5/5Luce sul Sentiero Rating: 3 out of 5 stars3/5
Related ebooks
L'ha detto internet! Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl valore sociale del "Citizen Journalism" Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCommunico: Linguaggi, immagini, algoritmi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStrumenti per comprendere la società della Rete. Dall'Antica Grecia al Prosumer. Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsQuale futuro per il giornalismo? Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCapire gli altri: Comunicazione, diversità e pratiche interculturali nel mondo cattolico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl rosso e il nero della comunicazione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsImparziali ma non indifferenti: Il giornalismo di Redattore Sociale, agenzia di stampa quotidiana Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNews vs Italy. Storia di un paragone Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDemocratizzazione Mediale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsOpen Data – Data Journalism. Trasparenza e informazione al servizio delle società nell’era digitale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNew Design: L’Estetica Globale i database e l’ibridazione mediale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMedia education e scuola dell’infanzia: L’esperienza italiana tra opportunità e strategie Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL’opinione pubblica tra filosofia e social network Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsComunicare il sindacato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsComunicazione, intercultura e organizzazioni complesse Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsQuarta generazione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL’era della Web Communication Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTablet: trasformazioni cognitive e socio-culturali Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEconomia e sociologia della notte: Percorsi e temi di analisi Rating: 5 out of 5 stars5/5Disinformazione e giornalismo finanziario Rating: 0 out of 5 stars0 ratings