Ebook387 pages5 hours
Il diavolo veste tecno
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
SAGGIO (296 pagine) - TECNOLOGIA - Tecnologie indossabili e rivoluzione tecnologica prossima ventura.Un e-book di facile lettura e consultazione per un viaggio attraverso i numerosi prodotti tecnologici indossabili già disponibili come occhiali e orologi intelligenti, braccialetti e strumenti per il benessere fisico, abiti e gioielli tecnologici dotati di sensori e RFID, e i molti altri, futuristici e rivoluzionari, che arriveranno. Siamo all'inizio di una rivoluzione che porterà alla trasformazione dell'essere umano in cyborg. Un "homo technologicus" composto da carne e liquidi e da componenti tecnologici e digitali, oggi indossabili e trasportabili come protesi esterne nella forma di smartphone, braccialetti, orologi e occhiali intelligenti, domani integrati con il nostro corpo fino a renderlo esso stesso macchina tecnologica. Tecnologie dell'informazione, nanotecnologie, biotecnologie e nuove tecnologie dei materiali hanno già oggi il potere di produrre effetti globali capaci di cambiare il nostro modo di vivere, di comunicare e di interagire, di gestire il nostro tempo libero e di lavorare. Le tecnologie indossabili sono la prima esemplificazione concreta delle numerose rivoluzioni tecnologiche che daranno forma al nostro futuro condizionandone la dimensione personale (stili di vita), comportamentale (mondi virtuali), sociale (modi di relazionarsi e interagire), economica, lavorativa e politica. Sembra tutto molto futuribile e difficile da immaginare, ma la tecnologia continua la sua evoluzione trasformando cose, realtà, spazi e gli stessi esseri umani. Come scriveva Negroponte negli anni 90', presto lo smartphone sarà sottopelle, nella forma di semplici componenti elettronici. La batteria potrà essere ricaricata correndo, anche rimanendo fermi! Già oggi disponiamo di oggetti tecnologici che hanno trasformato il modo in cui interveniamo sulla realtà. Le nuove generazioni di prodotti tecnologici saranno indossati, integrati nei nostri corpi, virtualmente invisibili e sempre più... umani. L'e-book racconta perché. Dirigente d'azienda, filosofo e tecnologo, Carlo Mazzucchelli è il fondatore del progetto editoriale SoloTablet dedicato alle nuove tecnologie e ai loro effetti sulla vita individuale, sociale e professionale delle persone. Esperto di marketing, comunicazione e management, ha operato in ruoli manageriali e dirigenziali in aziende italiane e multinazionali. Focalizzato da sempre sull'innovazione ha implementato numerosi programmi finalizzati al cambiamento, ad incrementare l'efficacia dell'attività commerciale, il valore del capitale relazionale dell'azienda e la fidelizzazione della clientela attraverso l'utilizzo di tecnologie all'avanguardia e approcci innovativi. Giornalista e writer, communication manager e storyteller, autore di e-book, formatore e oratore in meeting, seminari e convegni. È esperto di Internet, social network e ambienti collaborativi in rete e di strumenti di analisi delle reti social, abile networker, costruttore e gestore di comunità professionali e tematiche online.
Read more from Carlo Mazzucchelli
Tecnologia, mon amour forever Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTecnoconsapevolezza e libertà di scelta Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa solitudine del social networker Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGenitori tecnovigili per ragazzi tecnorapidi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsApp Marketing: lo sviluppo non è che l'inizio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa gentilezza che cambia le relazioni digitali Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTecnologie e sviluppo del benessere psicobiologico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsOltrepassare - Intrecci di parole tra etica e tecnologia Rating: 0 out of 5 stars0 ratings100 libri per una lettura critica della tecnologia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsE guardo il mondo da un display Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTecnologia, mon amour Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa civiltà del vento al tempo del Coronavirus Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsInternet e nuove tecnologie: non tutto è quello che sembra Rating: 0 out of 5 stars0 ratings80 identikit digitali Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTablet: trasformazioni cognitive e socio-culturali Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNei labirinti della tecnologia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsBufale, post-verità, fatti e responsabilità individuale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI pesci siamo noi! Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTablet a scuola: come cambia la didattica Rating: 1 out of 5 stars1/5
Related to Il diavolo veste tecno
Related ebooks
Nei labirinti della tecnologia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTecnologia, mon amour Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsBufale, post-verità, fatti e responsabilità individuale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTecnologia Solidale: Donne e uomini che cambiano in meglio il presente Rating: 0 out of 5 stars0 ratings80 identikit digitali Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTablet: trasformazioni cognitive e socio-culturali Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCyber Influence: Propaganda, persuasione e condizionamento psicologico online Rating: 0 out of 5 stars0 ratings100 libri per una lettura critica della tecnologia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl digitale, gli statali e il sindacato. Idee per una nuova politica industriale nel comparto pubblico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTransizioni digitali: Sindacato, lavoro privato e pubblico impiego nell'era hi-tech Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNew Design: L’Estetica Globale i database e l’ibridazione mediale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa civiltà del vento al tempo del Coronavirus Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTechnosapiens: Come l'essere umano si trasforma in macchina Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIntelligenza Artificiale. E noi?: Una sfida alla nostra umanità Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGuida Intelligenza Artificiale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsArchitettura PostDecostruttivista Vol. 2: La maniera biomimetica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsOpen Innovation: la rivoluzione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMetaverso: La Guida Pratica: Manuale di sopravvivenza giuridica al Web 3.0 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa gentilezza che cambia le relazioni digitali Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEducare alla cittadinanza digitale. Un viaggio dall’analogico al digitale e ritorno Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCommunico: Linguaggi, immagini, algoritmi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMetaverse: Guida per Principianti al Metaverso e agli NFT per il Nuovo Mondo Virtuale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMobile 4 All Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIstruzioni vocali Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl cittadino digitale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUmano digitale: Verso un'etica dell'innovazione Rating: 0 out of 5 stars0 ratings