Ebook59 pages43 minutes
Tablet: trasformazioni cognitive e socio-culturali
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
SAGGIO TECNOLOGIA - Una disamina socio-culturale sull'avvento del Tablet e sull'evoluzione della tecnologiaDall'introduzione di Luigi Pachì:"È per me un piacere introdurre questo eBook di Carlo Mazzucchelli col quale ho condiviso, fin dagli anni ’80, molte esperienze professionali, sia all’interno di una grande multinazionale americana dell’ICT che, successivamente, in ambito consulenziale e progettuale. La scrittura di Carlo è come un bisturi che riesce spesso a raccontare i fenomeni tecnologici e sociali con grande precisione e distacco, senza mai farsi coinvolgere emotivamente dall’ultimo gadget di turno che viene proposto dal mercato hi-tech. In questo suo eBook, l’autore affronta un percorso articolato che parte dalla nomofobia e dalla evoluzione recente della tecnologia per raccontarne gli effetti, le opportunità e i rischi. Il tutto a partire da argomenti interessanti e di moda come il mondo sociale e abitato della rete, dei dispositivi mobili, del tablet e delle sue applicazioni. Il tablet viene presentato come metafora di un cambiamento rivoluzionario, una tecnologia che ha cambiato il mondo del dispositivo client con cui eravamo abituati a giocare/lavorare, ma che ha soprattutto modificato a livello cognitivo il nostro modo di interagire con la tecnologia..." Carlo Mazzucchelli, laureato in filosofia, è un ex-dirigente d'Azienda e Consulente in scienze della comunicazione, marketing e management delle organizzazioni. Ha operato in aziende multinazionali in progetti corporate volti a sostenere processi globali e locali di cambiamento dell’azienda. Specializzato in programmi marketing finalizzati a incrementare l’efficacia dell’attività commerciale, il valore del capitale relazionale dell’azienda e la fidelizzazione della clientela attraverso l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia e approcci innovativi. Formatore in aziende multinazionali, oratore in meeting, seminari e convegni. È esperto di Internet e di ambienti collaborativi in rete, abile networker, costruttore e gestore di comunità professionali e tematiche online. Impegnato socialmente e politicamente per contribuire da cittadino alla crescita culturale e sociale dell'Italia.
Read more from Carlo Mazzucchelli
La gentilezza che cambia le relazioni digitali Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTecnologie e sviluppo del benessere psicobiologico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsInternet e nuove tecnologie: non tutto è quello che sembra Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsOltrepassare - Intrecci di parole tra etica e tecnologia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsE guardo il mondo da un display Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTecnologia, mon amour Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa solitudine del social networker Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTecnoconsapevolezza e libertà di scelta Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGenitori tecnovigili per ragazzi tecnorapidi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsApp Marketing: lo sviluppo non è che l'inizio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa civiltà del vento al tempo del Coronavirus Rating: 0 out of 5 stars0 ratings80 identikit digitali Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI pesci siamo noi! Rating: 0 out of 5 stars0 ratings100 libri per una lettura critica della tecnologia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsBufale, post-verità, fatti e responsabilità individuale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNei labirinti della tecnologia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTablet a scuola: come cambia la didattica Rating: 1 out of 5 stars1/5Tecnologia, mon amour forever Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl diavolo veste tecno Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related to Tablet
Related ebooks
Due mani due ali: Intervista straordinaria a un arcangelo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPeriferie Psichedeliche Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMondi paralleli Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'ufficialità della menzogna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Medioevo (secoli XIII-XIV) - Storia (32): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 32 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe famiglie che hanno creato la mafia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLuoghi Migranti. Tra clandestinità e spazi pubblici Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCosa farò da grande? Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsChiese Romaniche in Sardegna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTemi di Storia scritti da noi: 1939 - 2018 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl caso Majorana Pelizza Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDio: Controstoria di un mito. Dai faraoni e da Mosé, la storia del Cristianesimo, alle radici delle grandi religioni monoteistiche Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsForse non tutti sanno che in Sardegna... Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCome si seducono le Donne e si tradiscono gli uomini Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRino Gaetano: il figlio unico della canzone italiana Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsForme dell'arte ambientale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa competenza personale tra formazione e lavoro Rating: 0 out of 5 stars0 ratings80 identikit digitali Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFuturologia della Vita Quotidiana. Transhumanist Age: libri Asino Rosso Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDire, Fare, Digitale Rating: 0 out of 5 stars0 ratings100 libri per una lettura critica della tecnologia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNei labirinti della tecnologia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsBufale, post-verità, fatti e responsabilità individuale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa solitudine del social networker Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFilosofia del fascino Rating: 5 out of 5 stars5/5