Ebook89 pages56 minutes
Verum Factum: Tecnomante 14
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
RACCONTO LUNGO (41 pagine) - TECNOLOGIA - Il capitolo finale della saga di Esteban il Viandante
Nel bene o nel male, il mondo sta per cambiare. La guerra tra i Viandanti e i Ribelli si è conclusa, ora Korman deve occuparsi di un nemico più insidioso: coloro che gli uomini dei castelli chiamano dèi, i suoi stessi simili, i Longevi. Coloro che detengono il potere della tecnologia, il segreto della vita eterna, coloro che vivono al sicuro nel territorio protetto dello Yucapan. Sono il punto d'arrivo dell'umanità o una battuta d'arresto che va superata ad ogni costo? E quale sarà il ruolo di Esteban nel destino dell'umanità? L'ultimo episodio della saga di Esteban il Viandante, in cui vengono svelati tutti i misteri.
Valentino Peyrano è nato a Milano nel 1962. Terminato il liceo scientifico decide di lasciare gli interessi umanistici e scientifici alla vita privata e seguire una strada meno interessante come studi, ma che gli permettesse di scegliere una professione autonoma. Nel 1988 si laurea in Economia e Commercio all'Università Bocconi di Milano con una specializzazione in marketing. Dopo alcuni anni di normale carriera aziendale, fa il salto imprenditoriale lavorando poi in vari settori: dall'editoria alla consulenza, al turismo, alle energie rinnovabili, campo nel quale opera tuttora. Scrive narrativa fin dall'età di undici anni: Dopo l'università si ferma a causa del poco tempo a disposizione, ma nel 2003, dopo alcuni avvenimenti difficili della sua vita, riprende a scrivere con rinnovato entusiasmo. Comincia a proporsi al mondo editoriale arrivato tra i finalisti del secondo premio Apuliacon nel 2004 e vincendo il Premio Alien nel 2005. Negli anni successivi arriva in finale ancora al Premio Alien e due volte al Premio Robot, che vince nel 2011. Le sue passioni, oltre alla letteratura, includono l'Arte, gli scacchi, la fisica, la filosofia, la musica (ai tempi dell'Università ha fatto anche il musicista). Vive tra la frenetica Milano e un rilassante borgo medioevale nel piacentino. I suoi scrittori preferiti nella fantascienza sono Zelazny, Wolfe, Sturgeon, Vonnegut, Kuttner, Lem. Fuori dalla pura fantascienza Lovecraft, Rushdie, Borges, Ishiguro, Camus, insieme ai classici della letteratura.
Nel bene o nel male, il mondo sta per cambiare. La guerra tra i Viandanti e i Ribelli si è conclusa, ora Korman deve occuparsi di un nemico più insidioso: coloro che gli uomini dei castelli chiamano dèi, i suoi stessi simili, i Longevi. Coloro che detengono il potere della tecnologia, il segreto della vita eterna, coloro che vivono al sicuro nel territorio protetto dello Yucapan. Sono il punto d'arrivo dell'umanità o una battuta d'arresto che va superata ad ogni costo? E quale sarà il ruolo di Esteban nel destino dell'umanità? L'ultimo episodio della saga di Esteban il Viandante, in cui vengono svelati tutti i misteri.
Valentino Peyrano è nato a Milano nel 1962. Terminato il liceo scientifico decide di lasciare gli interessi umanistici e scientifici alla vita privata e seguire una strada meno interessante come studi, ma che gli permettesse di scegliere una professione autonoma. Nel 1988 si laurea in Economia e Commercio all'Università Bocconi di Milano con una specializzazione in marketing. Dopo alcuni anni di normale carriera aziendale, fa il salto imprenditoriale lavorando poi in vari settori: dall'editoria alla consulenza, al turismo, alle energie rinnovabili, campo nel quale opera tuttora. Scrive narrativa fin dall'età di undici anni: Dopo l'università si ferma a causa del poco tempo a disposizione, ma nel 2003, dopo alcuni avvenimenti difficili della sua vita, riprende a scrivere con rinnovato entusiasmo. Comincia a proporsi al mondo editoriale arrivato tra i finalisti del secondo premio Apuliacon nel 2004 e vincendo il Premio Alien nel 2005. Negli anni successivi arriva in finale ancora al Premio Alien e due volte al Premio Robot, che vince nel 2011. Le sue passioni, oltre alla letteratura, includono l'Arte, gli scacchi, la fisica, la filosofia, la musica (ai tempi dell'Università ha fatto anche il musicista). Vive tra la frenetica Milano e un rilassante borgo medioevale nel piacentino. I suoi scrittori preferiti nella fantascienza sono Zelazny, Wolfe, Sturgeon, Vonnegut, Kuttner, Lem. Fuori dalla pura fantascienza Lovecraft, Rushdie, Borges, Ishiguro, Camus, insieme ai classici della letteratura.
Read more from Valentino Peyrano
Rodos: Tecnomante 10 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGoyon: Tecnomante 9 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsBema: Tecnomante 2 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsYucapan: Tecnomante 12 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl resoconto di Karl: Tecnomante 4 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa strada verso nord: Tecnomante 3 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsKumbhalgarh: Tecnomante 13 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCampo di maggio: Tecnomante 8 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDi là dal mare, tra le isole: Tecnomante 7 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl monaco apocrifo: Tecnomante 6 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsConwy: Tecnomante 11 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsKorman: Tecnomante 5 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDecima squadra Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl castello e il viandante: Tecnomante 1 Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related to Verum Factum
Related ebooks
La strada verso nord: Tecnomante 3 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsKorman: Tecnomante 5 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMemorie di una prof Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsViaggio ad Adocentyn la casa del Signore Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAldilà nei sogni Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl segreto della Vedova Nera Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDiario di un suicida indeciso Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl baco e la farfalla Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl monaco apocrifo: Tecnomante 6 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsConwy: Tecnomante 11 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRönum Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'avvocato argentino Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRegina Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIndeed stories 4 (racconti fanta-zen) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUna morte silenziosa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsA ritroso Rating: 0 out of 5 stars0 ratings2017-1937 Perduto nel tempo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPrima che sia Buio: #MGMSeries Vol I Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAl di là degli alberi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAnche la nebbia serve Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'anello mancante Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSe domani ti arrivano dei fiori Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPassepartout: Storie di un portiere notturno Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRapa Nui, l’isola dell’amore Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Fanciulla di Mezzanotte Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNonna raccontami… Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'isola che forse c'e: Alcuni giorni di vacanza di un'estate fa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNannùn Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRicreare il mare: e altre storie Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTi voglio bene come nei film Rating: 0 out of 5 stars0 ratings