Ebook374 pages5 hours
La solitudine del social networker
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
SAGGIO (304 pagine) - TECNOLOGIA - Un libro davvero interessante su tematiche attuali: come i social network entrano nella nostra vita e la cambiano portandoci a isolarci dalla realtà virtuale. La solitudine, la demenza e la dipendenza da internet e dai social sono quindi prodotti della tecnologia.
Approfondire il tema della solitudine come prodotto della tecnologia non è affatto semplice, poiché esistono opinioni antitetiche che in questo libro vengono esposte in modo trasparente. L'argomento trattato è molto affascinante e, come scrive lo stesso autore, è possibile analizzarne tutte le sue sfaccettature "Il tutto con l'obiettivo di combattere l'isolamento e la solitudine negativa, causa di sofferenza, angoscia e ansia, e dare maggiori opportunità a quella creativa, fonte di maggiore benessere (well-ness) e maggiore felicità".
"Dirigente d'azienda, filosofo e tecnologo, Carlo Mazzucchelli è il fondatore del progetto editoriale SoloTablet (""www.solotablet.it"") dedicato alle nuove tecnologie e ai loro effetti sulla vita individuale, sociale e professionale delle persone. Esperto di marketing, comunicazione e management, ha operato in ruoli manageriali e dirigenziali in aziende italiane e multinazionali. Focalizzato da sempre sull'innovazione ha implementato numerosi programmi finalizzati al cambiamento, ad incrementare l'efficacia dell'attività commerciale, il valore del capitale relazionale dell'azienda e la fidelizzazione della clientela attraverso l'utilizzo di tecnologie all'avanguardia e approcci innovativi. Giornalista e writer, communication manager e storyteller, autore di e-book, formatore e oratore in meeting, seminari e convegni. È esperto di Internet, social network e ambienti collaborativi in rete e di strumenti di analisi delle reti social, abile networker, costruttore e gestore di comunità professionali e tematiche online."
Approfondire il tema della solitudine come prodotto della tecnologia non è affatto semplice, poiché esistono opinioni antitetiche che in questo libro vengono esposte in modo trasparente. L'argomento trattato è molto affascinante e, come scrive lo stesso autore, è possibile analizzarne tutte le sue sfaccettature "Il tutto con l'obiettivo di combattere l'isolamento e la solitudine negativa, causa di sofferenza, angoscia e ansia, e dare maggiori opportunità a quella creativa, fonte di maggiore benessere (well-ness) e maggiore felicità".
"Dirigente d'azienda, filosofo e tecnologo, Carlo Mazzucchelli è il fondatore del progetto editoriale SoloTablet (""www.solotablet.it"") dedicato alle nuove tecnologie e ai loro effetti sulla vita individuale, sociale e professionale delle persone. Esperto di marketing, comunicazione e management, ha operato in ruoli manageriali e dirigenziali in aziende italiane e multinazionali. Focalizzato da sempre sull'innovazione ha implementato numerosi programmi finalizzati al cambiamento, ad incrementare l'efficacia dell'attività commerciale, il valore del capitale relazionale dell'azienda e la fidelizzazione della clientela attraverso l'utilizzo di tecnologie all'avanguardia e approcci innovativi. Giornalista e writer, communication manager e storyteller, autore di e-book, formatore e oratore in meeting, seminari e convegni. È esperto di Internet, social network e ambienti collaborativi in rete e di strumenti di analisi delle reti social, abile networker, costruttore e gestore di comunità professionali e tematiche online."
Read more from Carlo Mazzucchelli
App Marketing: lo sviluppo non è che l'inizio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl diavolo veste tecno Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGenitori tecnovigili per ragazzi tecnorapidi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTecnoconsapevolezza e libertà di scelta Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTecnologia, mon amour Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsE guardo il mondo da un display Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsOltrepassare - Intrecci di parole tra etica e tecnologia Rating: 0 out of 5 stars0 ratings100 libri per una lettura critica della tecnologia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa gentilezza che cambia le relazioni digitali Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa civiltà del vento al tempo del Coronavirus Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTecnologia, mon amour forever Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTablet a scuola: come cambia la didattica Rating: 1 out of 5 stars1/5I pesci siamo noi! Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNei labirinti della tecnologia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsBufale, post-verità, fatti e responsabilità individuale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTablet: trasformazioni cognitive e socio-culturali Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTecnologie e sviluppo del benessere psicobiologico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsInternet e nuove tecnologie: non tutto è quello che sembra Rating: 0 out of 5 stars0 ratings80 identikit digitali Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related to La solitudine del social networker
Related ebooks
Il vangelo di Papa Francesco Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMi chiamo Freddie Mercury Rating: 2 out of 5 stars2/5Superiorità dell’alimento vegetale per la salute umana: Quaderni di medicina integrata Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPerchè non apri un blog ?: Ecco più di 150 idee per trovare l'argomento da trattare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Diario de Eva Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI movimenti degli anni Settanta fra Sardegna e Continente: Ricordando Riccardo Lai Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGender. La silenziosa "peste" che si sta diffondendo nel XXI secolo. Solo se la conosci ti puoi difendere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe famiglie che hanno creato la mafia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'ufficialità della menzogna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Ricchezza alla tua Portata Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'uomo che parlò con Dio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCatechesi sulla Famiglia Rating: 5 out of 5 stars5/5L’Inganno della Croce: Come la Chiesa Cattolica ha inventato se stessa attraverso menzogne, artifizi e falsi documenti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLA FELICITA' PORTA RICCHEZZA. Un percorso di 7 giorni insieme a un coach Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMa chi me lo fa fare? Come il lavoro ci ha illuso: la fine dell'incantesimo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDio: Controstoria di un mito. Dai faraoni e da Mosé, la storia del Cristianesimo, alle radici delle grandi religioni monoteistiche Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa chiave: Il passe-partout per aprire le porte di una vita consapevole Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEssere Andy Warhol Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSi salvi chi sa: Dieta Bio-sofica, epigenetica e P.N.E.I per l'evoluzione psicofisica e immunitaria Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAndare oltre le gerarchie con le organizzazioni polari Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRino Gaetano: il figlio unico della canzone italiana Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIniziazione a l'ascolto dei nuovi bambini Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDisintossicazione dallo zucchero In italiano/ Sugar detoxification In Italian Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL' arte della trasformazione: Diventa il tuo destino Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI nodi del crescere: Quattro fili da non perdere dall'infanzia all'adolescenza per genitori e insegnanti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDillo con la Voce. Metodo Psicopedagogico. Insegnare ai bambini ad esprimere emozioni Rating: 0 out of 5 stars0 ratings