Ebook82 pages45 minutes
Kumbhalgarh: Tecnomante 13
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
RACCONTO LUNGO (26 pagine) - FANTASCIENZA - La sfida finale tra i Viandanti e i Ribelli si sta avvicinando. E a un nemico che sembra inarrestabile si contrappone qualcuno di cui sembrava sopravvissuta solo la leggenda...
Al castello di Kumbhalgarh tre viandanti ribelli attendono l'arrivo di un quarto viandante. È il loro peggior nemico, e dall'esito dello scontro potrebbe dipendere la sorte del genere umano. Ma le cose non sono semplici come loro stessi immaginano. C'è di più dietro la figura del Primo Viandante, e c'è qualcuno che si credeva scomparso che potrebbe tornare.
Valentino Peyrano è nato a Milano nel 1962. Terminato il liceo scientifico decide di lasciare gli interessi umanistici e scientifici alla vita privata e seguire una strada meno interessante come studi, ma che gli permettesse di scegliere una professione autonoma. Nel 1988 si laurea in Economia e Commercio all'Università Bocconi di Milano con una specializzazione in marketing. Dopo alcuni anni di normale carriera aziendale, fa il salto imprenditoriale lavorando poi in vari settori: dall'editoria alla consulenza, al turismo, alle energie rinnovabili, campo nel quale opera tuttora. Scrive narrativa fin dall'età di undici anni: Dopo l'università si ferma a causa del poco tempo a disposizione, ma nel 2003, dopo alcuni avvenimenti difficili della sua vita, riprende a scrivere con rinnovato entusiasmo. Comincia a proporsi al mondo editoriale arrivato tra i finalisti del secondo premio Apuliacon nel 2004 e vincendo il Premio Alien nel 2005. Negli anni successivi arriva in finale ancora al Premio Alien e due volte al Premio Robot, che vince nel 2011. Le sue passioni, oltre alla letteratura, includono l'Arte, gli scacchi, la fisica, la filosofia, la musica (ai tempi dell'Università ha fatto anche il musicista). Vive tra la frenetica Milano e un rilassante borgo medioevale nel piacentino. I suoi scrittori preferiti nella fantascienza sono Zelazny, Wolfe, Sturgeon, Vonnegut, Kuttner, Lem. Fuori dalla pura fantascienza Lovecraft, Rushdie, Borges, Ishiguro, Camus, insieme ai classici della letteratura.
Al castello di Kumbhalgarh tre viandanti ribelli attendono l'arrivo di un quarto viandante. È il loro peggior nemico, e dall'esito dello scontro potrebbe dipendere la sorte del genere umano. Ma le cose non sono semplici come loro stessi immaginano. C'è di più dietro la figura del Primo Viandante, e c'è qualcuno che si credeva scomparso che potrebbe tornare.
Valentino Peyrano è nato a Milano nel 1962. Terminato il liceo scientifico decide di lasciare gli interessi umanistici e scientifici alla vita privata e seguire una strada meno interessante come studi, ma che gli permettesse di scegliere una professione autonoma. Nel 1988 si laurea in Economia e Commercio all'Università Bocconi di Milano con una specializzazione in marketing. Dopo alcuni anni di normale carriera aziendale, fa il salto imprenditoriale lavorando poi in vari settori: dall'editoria alla consulenza, al turismo, alle energie rinnovabili, campo nel quale opera tuttora. Scrive narrativa fin dall'età di undici anni: Dopo l'università si ferma a causa del poco tempo a disposizione, ma nel 2003, dopo alcuni avvenimenti difficili della sua vita, riprende a scrivere con rinnovato entusiasmo. Comincia a proporsi al mondo editoriale arrivato tra i finalisti del secondo premio Apuliacon nel 2004 e vincendo il Premio Alien nel 2005. Negli anni successivi arriva in finale ancora al Premio Alien e due volte al Premio Robot, che vince nel 2011. Le sue passioni, oltre alla letteratura, includono l'Arte, gli scacchi, la fisica, la filosofia, la musica (ai tempi dell'Università ha fatto anche il musicista). Vive tra la frenetica Milano e un rilassante borgo medioevale nel piacentino. I suoi scrittori preferiti nella fantascienza sono Zelazny, Wolfe, Sturgeon, Vonnegut, Kuttner, Lem. Fuori dalla pura fantascienza Lovecraft, Rushdie, Borges, Ishiguro, Camus, insieme ai classici della letteratura.
Read more from Valentino Peyrano
La strada verso nord: Tecnomante 3 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsBema: Tecnomante 2 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsYucapan: Tecnomante 12 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDecima squadra Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl resoconto di Karl: Tecnomante 4 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGoyon: Tecnomante 9 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRodos: Tecnomante 10 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl castello e il viandante: Tecnomante 1 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl monaco apocrifo: Tecnomante 6 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsConwy: Tecnomante 11 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsKorman: Tecnomante 5 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDi là dal mare, tra le isole: Tecnomante 7 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVerum Factum: Tecnomante 14 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCampo di maggio: Tecnomante 8 Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related to Kumbhalgarh
Related ebooks
Fiabe mantovane Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa biblioteca perduta dell'alchimista Rating: 3 out of 5 stars3/5La Porta Ermetica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUn'Isola di Mistero Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDi là dal mare, tra le isole: Tecnomante 7 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRodos: Tecnomante 10 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa minaccia d'Oltremare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe metamorfosi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEclissi di fuoco Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl castello e il viandante: Tecnomante 1 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl posto della cenere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFigli del tempo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMastro delle pietre Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDivorzio Differito III: Divorzio Differito Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsQuarto libro d'indaco Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCaccia mortale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI Malavoglia: con guida riassuntiva alla lettura Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI Cacciatori di Ossa: Una storia tratta dal Libro Malazan dei Caduti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDemian ritorno a casa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAnime agitate. Violenze e vendette in un intrico di amori malati Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVuoto fino all'orlo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNella Foresta dei Lupi: Proverbi e detti Uiguri Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI Malavoglia Rating: 3 out of 5 stars3/5Jeanne Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSenza nome: Un'avventura nel regno delle Amazzoni Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGli orfanelli gemelli Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Guardiana del Cimitero Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'ultima terra oscura Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEroi del silenzio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl destino dell’acqua Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Books Recommended For You
Teoria Musicale Rating: 5 out of 5 stars5/5The secrets of the Italian language: I segreti della lingua italiana per stranieri Rating: 4 out of 5 stars4/5