Ebook228 pages2 hours
Le biblioteche di ente locale oltre la crisi: Atti del convegno, Genova, 9 marzo 2012
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Una giornata di studi per guardare oltre l'orizzonte della crisi e individuare linee di sviluppo per i servizi bibliotecari degli enti locali. Un momento di confronto fra bibliotecari, dirigenti e amministratori per fare il punto sulla situazione attuale e sulla sua auspicabile evoluzione. Ecco in sintesi le ragioni che hanno spinto l'ANCI e l'AIB a promuovere il convegno nazionale che si è tenuto il 9 marzo 2012 a Genova.
Durante l'incontro è stata delineata la situazione normativa e organizzativa attuale, analizzato lo stato di applicazione delle Linee di politica bibliotecaria delle autonomie (redatte nel 2003 e sostanzialmente rimaste lettera morta), tratteggiate le conseguenze per le biblioteche della abolizione delle province e analizzato lo stato della cooperazione bibliotecaria in Italia. Ma soprattutto sono state descritte alcune esperienze di riposizionamento delle funzioni del servizio bibliotecario pubblico e discusse in una tavola rotonda a cui ha partecipato, fra gli altri, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio le modalità per rilanciare le biblioteche di ente locale, attualmente escluse – come tutte le attività culturali – dalle funzioni fondamentali previste dalla normativa sul federalismo municipale.
La giornata di studi è stata organizzata da Anci e AIB in collaborazione con il Comune di Genova, la Conferenza delle Regioni e province autonome, Upi e Centro per il Libro e la Lettura.
Durante l'incontro è stata delineata la situazione normativa e organizzativa attuale, analizzato lo stato di applicazione delle Linee di politica bibliotecaria delle autonomie (redatte nel 2003 e sostanzialmente rimaste lettera morta), tratteggiate le conseguenze per le biblioteche della abolizione delle province e analizzato lo stato della cooperazione bibliotecaria in Italia. Ma soprattutto sono state descritte alcune esperienze di riposizionamento delle funzioni del servizio bibliotecario pubblico e discusse in una tavola rotonda a cui ha partecipato, fra gli altri, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio le modalità per rilanciare le biblioteche di ente locale, attualmente escluse – come tutte le attività culturali – dalle funzioni fondamentali previste dalla normativa sul federalismo municipale.
La giornata di studi è stata organizzata da Anci e AIB in collaborazione con il Comune di Genova, la Conferenza delle Regioni e province autonome, Upi e Centro per il Libro e la Lettura.
Related to Le biblioteche di ente locale oltre la crisi
Related ebooks
Gli enti locali in epoca fascista: Le aggregazioni: San Giovanni di Bieda diventa frazione di Bieda Rating: 5 out of 5 stars5/5Scritto e… mangiato: Racconti di vita e di sapori Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCOME coopERAVAMO. Nascita e sviluppo della cooperazione sociale in Provincia di Ravenna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFare cultura oggi: Ripartire dalla società civile e dalla sussidiarietà Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDedizioni: Rivista trimestrale di politiche culturali in Calabria Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStorie da musei, archivi e biblioteche - i racconti (6. edizione) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRaccontarsi è conoscersi. Storie, emozioni e didattica per una società multiculturale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIdee in circolo: Rassegna di fonti documentarie e fotografiche sulle case del popolo in Romagna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl futuro della biblioteca e della professione: Atti del 57° e 58° Congresso nazionale AIB Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsArchivi e storie di cooperazione dal territorio al Web: Ricerche e proposte per un progetto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe politiche sociali del futuro: Appunti di un assistente sociale nell'epoca della digitalizzazione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa frontiera come spazio di intelligenza, creatività ed innovazione: Il caso Vibrata-Tronto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMisteri e manicaretti a Bologna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVenezia chiama Boston: Costruire cultura, innovare la politica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStudium nella storia: Il primo Convegno culturale di Studium Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPer un Osservatorio delle Povertà in Romagna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'assistente sociale online: Il modello S.O.S Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDedizioni: Rivista di politiche culturali in Calabria Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPer carità e per giustizia: Il welfare delle parrocchie Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI giovani e i mass media Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCentro Solidarietà Terzo Settore: Raccolta attività Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCodici e paradigmi per rileggere lo sviluppo locale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDiritto alla città: Pianificazione di genere per una comunità inclusiva Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsOrastellata. Dieci anni di cultura a Olgiate Molgora Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFacce da facebook. La Calabria nei social Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCooperazione e comunità: Fare cooperazione sociale di comunità Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCultura di Genere : Scenari e percorsi Rating: 0 out of 5 stars0 ratings10 Piccole indagini Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Books Recommended For You
Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Rating: 3 out of 5 stars3/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Rating: 3 out of 5 stars3/5Processo al Solfeggio Rating: 5 out of 5 stars5/5Pensa e arricchisci te stesso - Think And Grow Rich (Tradotto): Edizione originale 1937 Rating: 5 out of 5 stars5/565 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Rating: 3 out of 5 stars3/5.it 6 – Grammatica italiana di base A1-A2 con esercizi Rating: 4 out of 5 stars4/5Storia della Figa Rating: 4 out of 5 stars4/5La grammatica senza segreti Rating: 4 out of 5 stars4/5Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStoria dell’Italia moderna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Divina Commedia: edizione annotata Rating: 4 out of 5 stars4/5The secrets of the Italian language: I segreti della lingua italiana per stranieri Rating: 4 out of 5 stars4/5101 Conversations in Simple Italian: 101 Conversations | Italian Edition, #1 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCome Armonizzare una Melodia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMusicalmente Rating: 5 out of 5 stars5/5Come armonizzare una scala e trovare gli accordi Rating: 5 out of 5 stars5/5Piccolo viaggio nello studio del Pianoforte Rating: 5 out of 5 stars5/5