Ebook297 pages5 hours
Conversazioni sul cinema
By Žižek Slavoj, Rancière Jacques, Nancy Jean-Luc and
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Undici conversazioni tratte da altrettanti numeri di “Fata Morgana”. Undici conversazioni che sintetizzano il progetto intorno al quale è nata nella primavera del 2006 la rivista. Allora non abbiamo voluto accompagnare la nascita del quadrimestrale con un editoriale, convinti che se avesse funzionato si sarebbe presentato da solo. Ma qualcosa ora è giusto dire. Una rivista è in primo luogo un gesto (collettivo), tracciando il quale si viene a determinare un campo. Il gesto tracciato da “Fata Morgana”, che, all’inizio solo intuito, si è andato via via definendo, è quello che fa del cinema un luogo e un’occasione per pensare la contemporaneità, che non è semplicemente l’insieme di ciò che accade intorno a noi, ma è quello che in ciò che accade prende le forme di una emersione, concrezione da raccogliere intorno a un concetto: da quello di Bíos (del n. 0) a quello di Sacro (del n. 10). In questa prospettiva il cinema va pensato e colto in una sua specificità a-specifica, nella forma precipua in cui è capace di declinare la sua a-specificità, o, detto altrimenti, nella forma autonoma in cui sa declinare la sua eteronomia. E questo significa dunque pensare quei concetti a partire dal cinema e pensare quest’ultimo a partire da quelli. E allora il cinema diventa il luogo e l’occasione particolari a partire dai quali pensare l’universalità del concetto (come contrassegno del contemporaneo), e quest’ultimo la prospettiva attraverso cui pensare le forme proprie del primo. Evitare la doppia morsa di una specificità sterile o di una a-specificità pretestuosa: il cinema diviene allora la quintessenza di un modo di pensare il moderno, dove l’autonomia della forma estetica si afferma nella sua eteronomia, la sua individuazione si impone come dis-individuazione.
Related to Conversazioni sul cinema
Related ebooks
Benjamin. Il cinema e i media Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEdgar Morin. Cinema e immaginario Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa verità è un'avventura: Conversazioni sulla filosofia e sulla vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVite Impersonali. Autoritrattistica e Medialità Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPerturbante postmoderno: Immagini inquietanti nella comunicazione e nell'arte del XXI secolo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPsyché. Vol. 1: Invenzioni dell'altro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMutazione e cyberpunk: Immaginazione e tecnologia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCinema, Pensiero, Vita. Conversazioni con fata morgana Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFuturologia della Vita Quotidiana. Transhumanist Age: libri Asino Rosso Rating: 0 out of 5 stars0 ratings19 domande su Benedetto Croce: Idealismo e altre idee Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSul Divenire: Dialogo con Biagio de Giovanni Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsImmagini della Modernità: Il cinema europeo nell'epoca della secolarizzazione (1943-1975) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPolitica delle immagini. Su Jacques Ranciere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa fine dell'onniscienza Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe parti, il tutto: Con tavole a colori di Carlo Sini Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa singolarità del vivente Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsWalter Benjamin e la musica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPsyché. Vol. 2: Invenzioni dell'altro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsScritti Letterari Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsArcheologie del dispositivo: Regimi scopici della letteratura Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsManuale di semiotica della traduzione: Osnovy obŝego i mašinnogo perevoda Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsE avvertirono il cielo. La nascita della cultura Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'ora della nascita: Psicoanalisi del sublime e arte contemporanea Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIdioma: La cura del discorso Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsKant: Che cosa significa orientarsi nel pensare? Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAntropocene fantastico: Scrivere un altro mondo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPasolini sconosciuto. Interviste, scritti, testimonianze Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTrue Detective. Viaggi al termine della notte Rating: 3 out of 5 stars3/5Scrivere: Autoritratto con figure Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFoucault interprete di Nietzsche: Dall'assenza d'opera all'estetica dell'esistenza Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Books Recommended For You
Il fu Mattia Pascal Rating: 5 out of 5 stars5/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Rating: 3 out of 5 stars3/5Risveglio: Con esercizi delle antiche scuole esoteriche Rating: 4 out of 5 stars4/5Storia della Figa Rating: 4 out of 5 stars4/565 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Rating: 3 out of 5 stars3/5Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa grammatica senza segreti Rating: 4 out of 5 stars4/5Canzoniere Rating: 4 out of 5 stars4/5Sveglia! Oltre 100 attività di conversazione e giochi per insegnanti di lingua italiana Rating: 5 out of 5 stars5/5Teoria Musicale Rating: 5 out of 5 stars5/5La Divina Commedia: edizione annotata Rating: 4 out of 5 stars4/5Officina Alkemica: L'alchimia come via per la felicità incondizionata Rating: 5 out of 5 stars5/5Tutte le opere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsZibaldone Rating: 4 out of 5 stars4/5Mappe Mentali in Pratica: Quello che non ti aspetti dalle mappe mentali Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPadre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Rating: 3 out of 5 stars3/5Elementi di Teoria Musicale Rating: 3 out of 5 stars3/5NFTs Guida Per Principianti - Impara a Capire e a Guadagnare con i Non-Fungible Token Rating: 5 out of 5 stars5/5