Ebook71 pages55 minutes
Il tema del doppio: tra letteratura e cinema tedeschi
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
La breve panoramica sull’argomento mostra che anche per il "Doppelgänger" esiste uno stretto rapporto tra cinema e letteratura nell'ambiente romantico-espressionista tedesco. Del resto il cinema, soprattutto agli albori, non può non avere un legame con la letteratura da cui attinge a piene mani, animato dal forte obiettivo di voler “stupire” cercando di spostare sul campo visivo i problemi, le paure, le angosce personali e collettive di un popolo “in movimento”. Il cinema crea quindi un nuovo linguaggio e traspone nel suo "mezzo" tutto il "sapere", nella speranza di superarne i limiti offrendo una nuova “visuale”, e perché no, anche un nuovo orizzonte dove si possono intravedere nuovi quesiti ma anche nuove risposte. In tal senso, il cinema tedesco, insieme a quello americano, francese, britannico e anche italiano, ha sicuramente dato un notevole contributo, dando volto a tante figure che ormai fanno parte dell'immaginario collettivo, tra cui, per l'appunto, l'idea del doppio, del "gemello cattivo" che, imperterrito, segue i nostri passi; quella fugace, quasi inconcepibile, visione nello specchio. L'uomo, privilegiando la sicurezza rispetto alle proprie pulsioni, è posto in conflitto tra io soggettivo e io collettivo e ne è "perturbato": talvolta può entrare in uno stato di nevrosi nella quale intravede la figura del doppio. Freud crea e scopre la psicoanalisi e codifica ufficialmente questa "smarrita nevrosi" come "Unheimliches". Il sentimento di "perturbante" è, negli anni del cinema espressionista tedesco, magistralmente interpretato nei capolavori cinematografici che ne risaltano la valenza di fenomeno sia individuale che di massa.
Read more from Aurelio Varchetta
Produzione e riproduzione: intertestualità nel cinema e nella multimedialità digitale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsHexen La fondazione della difesa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsHexen - Il vento della guerra Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related to Il tema del doppio
Related ebooks
Keep calm e difenditi dagli stronzi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFritz Lang Alfred Hitchcock. Vite parallele Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNovella degli scacchi - Paura - Lettera di una sconosciuta Rating: 5 out of 5 stars5/5Di un tono apocalittico adottato di recente in filosofia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'inquilina del terzo piano Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCase maledette Rating: 5 out of 5 stars5/5Di Cose Oscure e Inquietanti: Immaginario, Letteratura e Serie TV Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Castello Rating: 3 out of 5 stars3/5Cento registi per cui vale la pena vivere: (ad uso e abuso delle giovani generazioni) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsBenjamin. Il cinema e i media Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl sangue d'Europa: Scritti 1939-1943 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl cappotto e Il naso Rating: 3 out of 5 stars3/5Niente è come sembra: il culo nella letteratura italiana dal medioevo all'800 Rating: 5 out of 5 stars5/5Critofilm2. Cinema che pensa il cinema: Seconda Edizione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsKeep calm e guarda un film Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFata Morgana 30. Italia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCabaret nel ghetto di Varsavia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDue Rating: 3 out of 5 stars3/5La corsia n°6 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'uomo di Pechino Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPoesie Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGiulio Cesare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'immaginario polimorfico fra letteratura, teatro e cinema Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRiso nero Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl romanzo poliziesco contemporaneo tra tensione morale e impegno sociale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAl Cinema con Alberto: 300 recensioni di un ragazzo degli anni 70 al prezzo di un biglietto del cinema Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'Esclusa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl cinema di Moretti, da Michele a Nanni Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa casa in collina: Ediz. integrale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSaghe e leggende irlandesi Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Books Recommended For You
Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa grammatica senza segreti Rating: 4 out of 5 stars4/5La Divina Commedia: edizione annotata Rating: 4 out of 5 stars4/5I fratelli Karamazov Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTeoria Musicale Rating: 5 out of 5 stars5/5Sveglia! Oltre 100 attività di conversazione e giochi per insegnanti di lingua italiana Rating: 5 out of 5 stars5/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Rating: 3 out of 5 stars3/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Rating: 3 out of 5 stars3/5Pensa e arricchisci te stesso - Think And Grow Rich (Tradotto): Edizione originale 1937 Rating: 5 out of 5 stars5/565 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Rating: 3 out of 5 stars3/5Dimagrire senza diete del cazzo Rating: 4 out of 5 stars4/5Risveglio: Con esercizi delle antiche scuole esoteriche Rating: 4 out of 5 stars4/5Storia della Figa Rating: 4 out of 5 stars4/5