Ebook208 pages1 hour
DOMENICO ZIPOLI: “AMO, DUNQUE SUONO”. La scelta radicale di una vita, dalla musica in Europa alle missioni gesuitiche in America Latina
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Per chi studia organo, Zipoli è semplicemente il compositore delle “Sonate d’Intavolatura” che poi se ne andò in America Latina; per molti musicologi è un compositore degno di nota, che curiosamente, all’esplodere della sua fama, abbandonò l’Europa e si fece missionario gesuita, forse più per dilettarsi di musica che per vivere da religioso. Per i nativi latino-americani, invece, è l’uomo che sconvolse in senso positivo la storia della loro arte musicale e il cui spirito, attraverso i secoli, ancora li assiste e li ispira. Chi è Domenico Zipoli? Con la prefazione di Giosué Berbenni, queste pagine non intendono svolgere in tono prettamente scientifico/accademico un’autorevole e completa ricapitolazione musicologica e storiografica che esaurisca ogni argomentazione su un musicista; è piuttosto una partecipe riflessione, un sereno tentativo di aggiungere – oggettivamente, senza intenti meramente agiografici – un elemento troppo trascurato ed adombrato nell’indagine circa Zipoli: la prospettiva delle ragioni della fede, che forse è proprio quel piccolo ingrediente che manca alla ricetta di una vita la quale, altrimenti, è destinata a rimanere un enigma, mentre invece potrebbe avere qualcosa di bello e di vivo da dire alla nostra Europa e alla vita pastorale della Chiesa del nostro tempo. Il tutto impreziosito da un’interessante appendice della psicologa e psicoterapeuta Claudia Rappuoli, che offre stuzzicanti elementi scientifici di riflessione a proposito del fatto che, in arte, cultura e musica, non è bello ciò che piace ma “è bello ciò che è bello!”.
Read more from Alessio Cervelli
Con lo sguardo nel cielo: Un uomo di nome Bach Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl canto, la musica e i Padri della Chiesa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNardo ed Alabastro. Dal “cabaret liturgico” alla Divina Bellezza nella Liturgia e nella Musica Sacra (Seconda Edizione) Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related to DOMENICO ZIPOLI
Related ebooks
Nel mondo della musica. Vol. 3 - Tomo II. L’epopea della polifonia (dal Trecento al Seicento) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSinfonisti russi e sovietici Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGiuseppe Radole - Uomo, sacerdote, musicista Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Medioevo (secoli XI-XII) - Musica (31): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 31 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAaron Copland: The Freedom of Music Rating: 5 out of 5 stars5/5Notti di corpi, notti di fuoco. Manuel de Falla: gli "anni andalusi" Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNel mondo della musica. Vol. 3 - Tomo I. Da sant’Agostino ai Trovatori Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGustav Mahler e l'incontro mistico di poesia e musica: Morte, risurrezione, dolore, amore, estasi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsOpere e Grandi Musicisti in pillole Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Seicento - Musica (55): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 50 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Quattrocento - Musica (43): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 43 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNel mondo della musica. Vol.3 - Tomo III. Opera e musica strumentale tra Sei e Settecento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSulla Musica Rating: 4 out of 5 stars4/5Il Medioevo (secoli XIII-XIV) - Musica (37): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 37 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLezioni private - Il pianoforte: Guida all'ascolto del repertorio da concerto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Gesto Musicale: origini e culture Rating: 5 out of 5 stars5/5Il Novecento - Musica (73): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 68 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Cinquecento - Musica (49): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 44 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsInvito all'opera Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe avanguardie musicali nazionali ed internazionali ed il socialism Rating: 5 out of 5 stars5/5Antichità - Il Vicino Oriente - Musica: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 4 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFatti di note: Il suono della vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMozart - La Vita - Le Opere Rating: 3 out of 5 stars3/5Musiche d'inCanto 2020 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMusiche d'inCanto 2017 Rating: 5 out of 5 stars5/5Tarantole, tarantolati e tarantelle nella Spagna del Siglo de oro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIo, Rosalia N Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa musica, ancora e sempre. Arte e vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSicut cervus. Composizioni per organo e coro a 4 voci per la celebrazione eucaristica Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Music For You
La Mappa segreta del Chitarrista Felice: Guitar Mindfulness® Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsElementi di Teoria Musicale Rating: 3 out of 5 stars3/5Come trovare le note sulla tastiera della chitarra Rating: 3 out of 5 stars3/5Come Armonizzare una Melodia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPiccolo viaggio nello studio del Pianoforte Rating: 5 out of 5 stars5/5Processo al Solfeggio Rating: 5 out of 5 stars5/5corso di armonia e arrangiamento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMusicalmente Rating: 5 out of 5 stars5/5Come armonizzare una scala e trovare gli accordi Rating: 5 out of 5 stars5/5Canto e postura, principi posturali ed osteopatici al servizio del cantante Rating: 5 out of 5 stars5/5Tecnica Moderna per Pianoforte Rating: 5 out of 5 stars5/5Teoria Musicale Rating: 5 out of 5 stars5/5