Ebook62 pages38 minutes
Il social media marketing per le PMI. Guida all'uso dei social media nella Piccola e Media Impresa.
By Roberto Lo Jacono and Martina Widmann
Rating: 1 out of 5 stars
1/5
()
About this ebook
La presente pubblicazione nasce con l'obiettivo di fornire alle PMI italiane una guida all'utilizzo dei social media che sia completa, chiara ed esplicativa. Non si propone di essere in tutto e per tutto esaustiva, in quanto la vastità dell'argomento non lo consentirebbe, ma di rappresentare uno strumento utile e di facile consultazione per tutte le aziende che desiderano o sentono la necessità di approfondire il tema del social media marketing.
Nel primo capitolo, oltre a chiarire la differenza tra i termini “social media” e “social network” e a fornire alcuni dati relativi al loro utilizzo nel mondo e in Italia, si sono evidenziate tutte le principali caratteristiche e potenzialità di quelli maggiormente diffusi. Nel fare ciò, ci si è concentrati soprattutto sulle funzionalità che possono rivelarsi interessanti per le imprese.
Nel secondo capitolo, invece, sono delineati i tratti fondamentali del panorama comunicativo che ha preso forma nei recenti anni e vengono illustrati i cambiamenti che il nuovo modo di concepire la Rete ha apportato nell'atteggiamento e nelle aspettative dei consumatori. Questi ultimi desiderano ora instaurare un rapporto radicalmente diverso e molto più diretto con le aziende, che, per assecondarne e soddisfarne le esigenze, hanno a disposizione la carta dei social media, di cui vengono elencati tutti i maggiori vantaggi e benefici.
Nel terzo capitolo sono infine stati presentati i risultati dell'indagine 2014 dell'Osservatorio Digitale PMI relativi all'adozione dei social media all'interno delle Piccole e Medie Imprese italiane, allo scopo di fornire un quadro generale dell'attuale situazione delle aziende del nostro Paese in termini di apertura al vastissimo e innovativo mondo social.
In ultimo si trovano un breve commento conclusivo e un pratico glossario.
In questo libro non ci rivolgiamo − seppure anche loro appartenenti a pieno titolo alla costellazione delle Piccole e Medie Imprese − alle startup che “fanno cose su Internet”, ma cerchiamo di parlare a manager e imprenditori di PMI che offrono prodotti o servizi rivolti sia al mercato business (BTB) sia a quello consumer (BTC). Tuttavia riconosciamo che non sarà facile convincerli, con queste poche pagine, che l’innovazione legata al mondo digital possa costituire la chiave del successo − o anche solo della sopravvivenza − delle proprie aziende nel medio-lungo periodo. Forse è più facile chiedere loro di provare quantomeno a comprendere meglio il fenomeno, di confrontarsi con casi di successo o di cercare di coinvolgere nelle proprie realtà giovani “nativi digitali”, soprattutto nelle aree marketing, vendita o customer care, in modo da disporre di una chiave di lettura alternativa rispetto alle tradizionali logiche aziendali.
Nel primo capitolo, oltre a chiarire la differenza tra i termini “social media” e “social network” e a fornire alcuni dati relativi al loro utilizzo nel mondo e in Italia, si sono evidenziate tutte le principali caratteristiche e potenzialità di quelli maggiormente diffusi. Nel fare ciò, ci si è concentrati soprattutto sulle funzionalità che possono rivelarsi interessanti per le imprese.
Nel secondo capitolo, invece, sono delineati i tratti fondamentali del panorama comunicativo che ha preso forma nei recenti anni e vengono illustrati i cambiamenti che il nuovo modo di concepire la Rete ha apportato nell'atteggiamento e nelle aspettative dei consumatori. Questi ultimi desiderano ora instaurare un rapporto radicalmente diverso e molto più diretto con le aziende, che, per assecondarne e soddisfarne le esigenze, hanno a disposizione la carta dei social media, di cui vengono elencati tutti i maggiori vantaggi e benefici.
Nel terzo capitolo sono infine stati presentati i risultati dell'indagine 2014 dell'Osservatorio Digitale PMI relativi all'adozione dei social media all'interno delle Piccole e Medie Imprese italiane, allo scopo di fornire un quadro generale dell'attuale situazione delle aziende del nostro Paese in termini di apertura al vastissimo e innovativo mondo social.
In ultimo si trovano un breve commento conclusivo e un pratico glossario.
In questo libro non ci rivolgiamo − seppure anche loro appartenenti a pieno titolo alla costellazione delle Piccole e Medie Imprese − alle startup che “fanno cose su Internet”, ma cerchiamo di parlare a manager e imprenditori di PMI che offrono prodotti o servizi rivolti sia al mercato business (BTB) sia a quello consumer (BTC). Tuttavia riconosciamo che non sarà facile convincerli, con queste poche pagine, che l’innovazione legata al mondo digital possa costituire la chiave del successo − o anche solo della sopravvivenza − delle proprie aziende nel medio-lungo periodo. Forse è più facile chiedere loro di provare quantomeno a comprendere meglio il fenomeno, di confrontarsi con casi di successo o di cercare di coinvolgere nelle proprie realtà giovani “nativi digitali”, soprattutto nelle aree marketing, vendita o customer care, in modo da disporre di una chiave di lettura alternativa rispetto alle tradizionali logiche aziendali.
Read more from Roberto Lo Jacono
E-Law: il diritto al tempo del digital - Elementi di diritto correlati al digital business Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl digital per lo sviluppo delle PMI italiane Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related to Il social media marketing per le PMI. Guida all'uso dei social media nella Piccola e Media Impresa.
Related ebooks
Il Piccolo Libro della Scrittura Persuasiva Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTecniche e strategie di Vendita Rating: 4 out of 5 stars4/5Tutto fa branding: Guida pratica al personal branding Rating: 5 out of 5 stars5/5E vissero tutti organizzati e felici: Strategie di semplificazione della vita, per lavorare meno e meglio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsQuarant'anni da copywriter (splendori e miserie) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLavorare da casa con le nuove Professioni on line - Consigli, strategie, segreti per avviare un’attività in rete Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsScrivere contenuti persuasivi: Come usare il copywriting per influenzare, coinvolgere e vendere Rating: 5 out of 5 stars5/5Trasforma la tua passione in un lavoro: Per non lavorare più nemmeno un giorno della tua vita Rating: 5 out of 5 stars5/5From the blog: Scrivi, gestisci e fai crescere un blog professionale o aziendale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEasy LinkedIn: Costruisci al meglio il tuo profilo personale, la tua rete di contatti e i tuoi contenuti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa mia voce ti convincerà: Manuale pratico di ipnosi conversazionale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIL NEUROMARKETING IN 7 RISPOSTE: che cos'è e come funziona Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCrisi d'identità: Costruire un’identità visiva senza sapere da che parte iniziare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe 5 Schede Segrete per rispondere alle obiezioni con successo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe parole che cambiano la mente: Lab Profile®, uno straordinario modello per capire la mente e poterla influenzare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Piccolo Manuale Strategico del Social Media Manager: Guida Essenziale alla Presenza Online Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIL BRAND MANAGEMENT IN 4 STEP. Come gestire al meglio il marketing del proprio brand valorizzandone potenzialità ed efficacia. Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIkigai Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDiventare un SEO Professionista Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCopywriting Emozionale: La Psicologia Dietro alla Persuasione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTelling stories - buone prassi e interpretazioni di marketing narrativo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTrasforma il tuo tempo in rendimento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGeografie digitali: Spazi e socialità Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Tua Prima Start-up Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsProject Management per tutti Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Books Recommended For You
Storia della Figa Rating: 4 out of 5 stars4/5.it 6 – Grammatica italiana di base A1-A2 con esercizi Rating: 4 out of 5 stars4/565 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Rating: 3 out of 5 stars3/5Processo al Solfeggio Rating: 5 out of 5 stars5/5Pensa e arricchisci te stesso - Think And Grow Rich (Tradotto): Edizione originale 1937 Rating: 5 out of 5 stars5/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Rating: 3 out of 5 stars3/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Rating: 3 out of 5 stars3/5The secrets of the Italian language: I segreti della lingua italiana per stranieri Rating: 4 out of 5 stars4/5101 Conversations in Simple Italian: 101 Conversations | Italian Edition, #1 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Divina Commedia: edizione annotata Rating: 4 out of 5 stars4/5Storia dell’Italia moderna Rating: 0 out of 5 stars0 ratings