Ebook111 pages1 hour
Dal genio alla didattica
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Da quanto tempo sentiamo parlare di una nuova riforma del sistema dell’istruzione in Italia?
Dopo vari tentativi fallimentari, visti i pessimi risultati sotto gli occhi di tutti, un modesto professore di scuola media prova a calarsi nei panni di un ipotetico ministro e ci propone alcune idee “rivoluzionarie” per un vero cambiamento, partendo da una filosofia di base ispirata al Rinascimento e che abbia come punti fondamentali la ragione individuale e il bene comune. Una concezione introggettiva dell’esistenza che l’autore mette in primo piano evidenziando il rapporto fra rigore e creatività. Smanettando su internet e intervistando i colleghi, troverà gli spunti più interessanti e necessari per la stesura di questo libro. Dopo anni di esperienza nel campo della didattica e nelle forme espressive della comunicazione, Bruno Marazzita si inventa saggista e filosofo innovatore di una pedagogia strutturata sulla progettazione.
Auspicando con questo suo messaggio la collaborazione fattiva di un coordinamento nazionale degli insegnanti.
Dopo vari tentativi fallimentari, visti i pessimi risultati sotto gli occhi di tutti, un modesto professore di scuola media prova a calarsi nei panni di un ipotetico ministro e ci propone alcune idee “rivoluzionarie” per un vero cambiamento, partendo da una filosofia di base ispirata al Rinascimento e che abbia come punti fondamentali la ragione individuale e il bene comune. Una concezione introggettiva dell’esistenza che l’autore mette in primo piano evidenziando il rapporto fra rigore e creatività. Smanettando su internet e intervistando i colleghi, troverà gli spunti più interessanti e necessari per la stesura di questo libro. Dopo anni di esperienza nel campo della didattica e nelle forme espressive della comunicazione, Bruno Marazzita si inventa saggista e filosofo innovatore di una pedagogia strutturata sulla progettazione.
Auspicando con questo suo messaggio la collaborazione fattiva di un coordinamento nazionale degli insegnanti.
Related to Dal genio alla didattica
Related ebooks
Un’altra scuola è possibile: Le grandi pedagogie olistiche di Rousseau, Froebel, Pestalozzi, Montessori, Steiner, Sai Baba, Malaguzzi, Milani, Lodi, Krishnamurti, Gardner, Aldi Rating: 5 out of 5 stars5/5Motivazioni per studiare: Strategie per convincere a studiare a scuola e ad apprendere per tutta la vita Rating: 4 out of 5 stars4/5Pedagogia per L'Università Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPianeta scuola. Per una didattica delle competenze Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPsicologia e didattica in classe Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa didattica laboratoriale. Una strategia per promuover l'inclusione scolastica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAdolescenti e Glottodidattica 2.0 Rating: 2 out of 5 stars2/5Bes e attività motorie inclusive: Proposte didattiche operative Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa mediazione pedagogica: Un percorso da Socrate a Reuven Feuerstein Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVerso una società inclusiva: Attraverso la scuola Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDisturbi? Quali disturbi?: Manuale elementare di consigli pratici per genitori, insegnanti e non solo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl problema di matematica nella pratica didattica: Prefazioni di Gérard Vergnaud e di Silvia Sbaragli Rating: 3 out of 5 stars3/5Crescere emotivamente competenti: Proposte dalle scuole della Svizzera Italiana Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa competenza personale tra formazione e lavoro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLimiti e regole: brutte, ma buone! Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUna mente per i numeri: Memoria e apprendimento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIdea Di Scuola Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsImmaginiamo una scuola diversa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUna certa idea di valutazione: Apprendimenti, insegnanti, scuole, sistema Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSmart Learning Subito!: Organizzare la scuola nel formato misto: onsite, online Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsScuole per bambini dai tre ai sei anni alla ricerca di un metodo: Riflessioni ed esperienze Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Debate e la didattica: un laboratorio di democrazia: Riflessioni sulla scuola Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMontessori da 0 a 3 anni Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEducare Una Sfida Possibile Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa scuola difficile: Interventi 2015-2021 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa scuola è un animale politico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa scuola parentale: Come farla diventare una vera opportunità formativa per bambini e ragazzi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe meravigliose avventure di un'insegnante precaria Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSi può fare una storia nuova Rating: 0 out of 5 stars0 ratings