Ebook188 pages2 hours
Dietro le quinte
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Maschere, ruoli, copioni. La psicoterapia e il teatro si incontrano. Sei storie, sei personaggi in cerca d’autore raccontati attraverso lo sguardo del Direttore di scena-Psicoterapeuta.
In questo percorso virtuale metafora e realtà si fondono dando vita a racconti entusiasmanti, in un viaggio onirico tra palcoscenico e quotidianità.
L’autore si lancia in un parallelismo tra realtà e finzione mettendo in scena sei storie di uomini e donne giunti nella stanza del terapeuta per risolvere i loro problemi. Questi diventeranno attori e personaggi, il terapeuta si trasformerà in Direttore-Capocomico e le quattro pareti dello studio prenderanno la forma di un palcoscenico allestito per le prove.
Come in una commedia pirandelliana, le molteplici identità dell’uomo arriveranno al cospetto del terapeuta, pronto a rimestarle e dare loro nuova forma.
Si vuole convincere il pubblico che il colloquio terapeutico non è ne più ne meno che la prova di una spettacolo. Rappresenta il momento in cui si può bloccare il tempo, provare e riprovare, sistemare il copione, accentuare un’espressione o ragionare sull’effetto di una battuta. Ci si prepara per la Prima, per la serata in cui si metterà in scena tutto questo che, inevitabilmente, è il mondo e la quotidianità. Non ci sono altri spettatori seduti sulle poltrone, poiché nello studio non vi sono altre persone se non tutte quelle che evochiamo nella nostra mente per rappresentare la scena. Tanto quanto il Capocomico-Direttore di Pirandello cerca di trovare la quadratura del cerchio e di aiutare i sei personaggi a rappresentare quelli che sono, allo stesso modo il Capocomico-Psicoterapeuta collabora con il cliente al fine di sistemare il copione, migliorarlo, renderlo più accattivante, eliminare gli elementi che bloccano il racconto, ripristinare gli stralci sfilacciati, prepararlo per la rappresentazione davanti al pubblico.
L’autore trascina il lettore in un viaggio confortevole alla scoperta della mente umana e lo porta sul palcoscenico, scostando un pò la tenda e facendogli vedere cosa c’è dietro le quinte.
In questo percorso virtuale metafora e realtà si fondono dando vita a racconti entusiasmanti, in un viaggio onirico tra palcoscenico e quotidianità.
L’autore si lancia in un parallelismo tra realtà e finzione mettendo in scena sei storie di uomini e donne giunti nella stanza del terapeuta per risolvere i loro problemi. Questi diventeranno attori e personaggi, il terapeuta si trasformerà in Direttore-Capocomico e le quattro pareti dello studio prenderanno la forma di un palcoscenico allestito per le prove.
Come in una commedia pirandelliana, le molteplici identità dell’uomo arriveranno al cospetto del terapeuta, pronto a rimestarle e dare loro nuova forma.
Si vuole convincere il pubblico che il colloquio terapeutico non è ne più ne meno che la prova di una spettacolo. Rappresenta il momento in cui si può bloccare il tempo, provare e riprovare, sistemare il copione, accentuare un’espressione o ragionare sull’effetto di una battuta. Ci si prepara per la Prima, per la serata in cui si metterà in scena tutto questo che, inevitabilmente, è il mondo e la quotidianità. Non ci sono altri spettatori seduti sulle poltrone, poiché nello studio non vi sono altre persone se non tutte quelle che evochiamo nella nostra mente per rappresentare la scena. Tanto quanto il Capocomico-Direttore di Pirandello cerca di trovare la quadratura del cerchio e di aiutare i sei personaggi a rappresentare quelli che sono, allo stesso modo il Capocomico-Psicoterapeuta collabora con il cliente al fine di sistemare il copione, migliorarlo, renderlo più accattivante, eliminare gli elementi che bloccano il racconto, ripristinare gli stralci sfilacciati, prepararlo per la rappresentazione davanti al pubblico.
L’autore trascina il lettore in un viaggio confortevole alla scoperta della mente umana e lo porta sul palcoscenico, scostando un pò la tenda e facendogli vedere cosa c’è dietro le quinte.
Related to Dietro le quinte
Related ebooks
La malafede e il nulla: Figure della falsità e della menzogna nel pensiero di Jean-Paul Sartre Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsProiezioni: Quattro film visti con filosofia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa tenda: Teatro e conoscenza Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsArte e scienza dell'attore: Strategie segrete del Corpo-Mente Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsInterazioni - Visioni chiastiche di possibili vissuti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTeatro: strumento per comprendere e promuovere l'interazione sociale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTraduzione: aspetti mentali.: Saggi di Peirce, Levý, Mahony, Schreier Rupprecht, Ullmann, Favareau Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDire il controvertibile. Una riflessione su verità e realtà del molteplice Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsBenessere e cura del sé: Analisi di Moonlight nel dialogo fecondo tra Cinema e Discipline Analogiche Benemegliane Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLogoteatroterapia: Il teatro per le disabilità della comunicazione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCostellazioni relazionali: Strumento di lavoro individuale e di gruppo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsOtello nel laboratorio di Stanislavskij. Introduzione al metodo delle «azioni fisiche» Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsOltre le parole: Come riscoprire il lessico quotidiano attraverso i classici Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPolitica delle immagini. Su Jacques Ranciere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsForma e Forza: Cinema, soggettività, antropologia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa narrazione in teatroterapia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTerzo teatro: Un grido di battaglia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRecit'Arte: Approfondimento sulla tecnica recitativa dal metodo Stanislavskij all'Actors Studio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPsicanalisi e interpretazione letteraria Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPiccolo Lessico: Semiotica dei sistemi linguistici e dei campi semiologici extralinguistici. Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAppuntamento Con Il Destino: Faber est suae quisque fortunae Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAlle radici dell'espressività Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl filo della vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCoronavirando Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'indagine narrativa: Da metodo di ricerca a strumento di lavoro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEpistéme e utopia. La poesia come significato ed immagine del mondo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa riflessione pro-VOCATA Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEmozione e verità Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl mercante di emozioni Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Books Recommended For You
Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Rating: 3 out of 5 stars3/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Rating: 3 out of 5 stars3/5Pensa e arricchisci te stesso - Think And Grow Rich (Tradotto): Edizione originale 1937 Rating: 5 out of 5 stars5/565 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Rating: 3 out of 5 stars3/5Storia della Figa Rating: 4 out of 5 stars4/5Risveglio: Con esercizi delle antiche scuole esoteriche Rating: 4 out of 5 stars4/5Dimagrire senza diete del cazzo Rating: 4 out of 5 stars4/5Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa grammatica senza segreti Rating: 4 out of 5 stars4/5I fratelli Karamazov Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Divina Commedia: edizione annotata Rating: 4 out of 5 stars4/5Sveglia! Oltre 100 attività di conversazione e giochi per insegnanti di lingua italiana Rating: 5 out of 5 stars5/5Teoria Musicale Rating: 5 out of 5 stars5/5Elementi di Teoria Musicale Rating: 3 out of 5 stars3/5Mappe Mentali in Pratica: Quello che non ti aspetti dalle mappe mentali Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsProcesso al Solfeggio Rating: 5 out of 5 stars5/5