Ebook181 pages2 hours
Dopo Monti: Liberalsocialismo: L’alternativa ai populismi per uscire dal pantano della Seconda Repubblica
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Il nostro Paese sta per affrontare una nuova stagione politica ed istituzionale, nuove sfide che scaturiscono dalla crisi del sistema tradizionale dei partiti e da un grave morbo morale che pare aver colpito gran parte della classe politica odierna. Il sistema politico bipolare, caratteristico di questi anni, è entrato in una crisi irreversibile dovuta all’inadeguatezza del sistema politico di rispondere ai bisogni del Paese. Tali necessità non possono esser soddisfatte a causa della eterogeneità delle coalizioni, siamo infatti di fronte a raggruppamenti elettorali nati unicamente per sconfiggere gli avversari sul piano elettorale, senza curarsi delle profonde contraddizioni al loro interno. Questo volume vuol esser un contributo programmatico diretto al socialismo per l’Italia,elemento fondamentale per realizzare una proposta riformista per il Paese, con il tentativo di modificare un antico vizio della sinistra italiana che è ben identificato dalla IV scorciatoia dalle Scorciatoie e raccontini, di Umberto Saba: “Gli italiani non sono parricidi; sono fratricidi. Vogliono darsi al padre, ed avere da lui, in cambio, il permesso di uccidere gli altri fratelli”. I socialisti hanno scelto di appoggiare subito Bersani, infatti a forza di fare politica con slogan e parolacce da camerate di caserma e da osteria ,si rischia di passare dal populismo berlusconiano a quello grillino, con un paese senza prospettiva politica ma “contro” e l’esser “contro” porta alla crisi delle Istituzioni e alla crisi della democrazia e a facili scorciatoie che la storia ha già visto ,il Fascismo, artefice un vecchio socialista di Predappio, Benito Mussolini. Certo Grillo non è Benito, ma certe esibizioni natatorie svolte in occasione della campagna elettorale in Sicilia, con l’attraversata a nuoto dello stretto di Messina, ricordano le esibizioni del Duce in italica canottiera, quando si faceva fotografare con la falce a tagliare il grano. La canottiera del Duce ci ha portato alla tragedia della Seconda Guerra Mondiale e alle leggi razziali, quella di Bossi(ve la ricordate?)alla distruzione economica , ad un provincialismo sfrenato, ad una de culturalizzazione e imbarbarimento del Paese. La muta di Grillo cosa ci preannuncia? Dipende da noi evitare che una vecchia massima popolare non trovi l’ennesima conferma: ”non c’è limite al peggio”.
Related to Dopo Monti
Related ebooks
NUOVO STATO SOCIALE - Dai Comuni all'Europa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsOLTRE gli steccati della sinistra: Manifesto di una moderna Sinistra Popolare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCronache di una fissazione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsBuon governo un mito? Le Regioni rosse. Perché la riforma dello Stato ne ha bisogno Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGiulio Pastore (1902-1969): Rappresentanza sociale e democrazia politica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl cuore batte sempre a sinistra? Per una rinascita emozionale dei valori progressisti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPerché non si stava meglio quando si stava peggio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsBuon governo un mito? Le Regioni rosse. Da giovani promesse a baluardo della conservazione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIn/movimento: Territorio, beni comuni, politica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPotere & Poteri. Il backstage della politica calabrese Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl flagello della sinistra Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCronache del cambiamento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVisione Coraggio Concretezza. Quello che la Politica non ha Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl libro che la Lega Nord non ti farebbe mai leggere Rating: 3 out of 5 stars3/5L'Antipolitica della Crisi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl partito radicale e il radicalismo italiano Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPatrioti illuminati: Giganti italiani contro l’egemonia culturale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Terza repubblica della TV: Grillo, Celentano, Baudo e molto prima Guglielmo Giannini: quelli che fecero l'impresa. Senza saperlo. Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI giorni della violenza e dell’attesa.: Brescia cattolica e il dramma di Aldo Moro. Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDi Pietro ultimo atto: La caduta del Tribuno Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLavoro, Patria e libertà.: Associazionismo e solidarismo nell’Alto Lazio lungo l’Ottocento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLettera sulla base etica nella Costituzione Italiana Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUn ventennio perduto: 1994 2014 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCompagno T.: Lettera a un comunista sardo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL’Italia di Weimar Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUn esodato nel paese di sottospra: Consigli non richiesti ai non-renziani del PD Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsQuale sinistra? Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL’Italia dal 1994 al 1996: Breve storia della seconda e terza Repubblica dal 1994 al 2018 e dello stato sociale 1 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEstrema destra Rating: 4 out of 5 stars4/5Povera Italia Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Politics For You
Fake news dell'antica Roma: 2000 anni di propaganda, inganni e bugie Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Sistema. Licio Gelli, Giulio Andreotti e i rapporti tra Mafia Politica e Massoneria Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsProgetto Stati Uniti d'Europa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL’Aristocrazia Nera: La storia occulta dell’élite che da secoli controlla la guerra, il culto, la cultura e l’economia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa politica italiana e il Nuovo Ordine Mondiale: Storia e misteri della nostra classe dirigente Rating: 5 out of 5 stars5/5La guerra d'Etiopia. La fotografia strumento dell'imperialismo fascista Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Principe: testo semplificato in italiano corrente Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTerra contro Mare: dalla rivoluzione inglese a quella russa Rating: 5 out of 5 stars5/5I partiti politici italiani dall'Unità ad oggi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDossier Brigate Rosse 1969-2007: La lotta armata e le verità nascoste Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsQuaderni del carcere. Antologia: a cura di Mario Di Vito Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Principe Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsProgrammazione mentale: Dal lavaggio del cervello alla libertà di pensiero Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsItalia e Migranti: bugie e verità Rating: 0 out of 5 stars0 ratings