Ebook240 pages2 hours
La Centunesima Infelice
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Quante persone vivono, o sono vissute, a Venezia? Quanti, che vi hanno abitato in passato, sono ancora lì, camminatori instancabili, presenze in genere silenziose e ignote… a meno che non incontrino qualcuno che riesca a percepirli o a cui possano apparire in sogno.
Nell’attesa di transitare definitivamente nell’aldilà, le anime di coloro che hanno amato troppo la vita, che hanno lasciato qualcosa di incompiuto, o che hanno timore di ciò che li attende, vagano per le calli e, talvolta, interferiscono con il mondo dei viventi.
Marino Sanudo, uomo politico ed attento cronista della Serenissima, vissuto a cavallo tra il Quattro e il Cinquecento, che non ha nessuna voglia di abbandonare la sua città e non è certo ansioso di sottoporsi al Giudizio, trova nella quattordicenne Angelina il legame perfetto con il mondo visibile. Legame strano e curioso, quello tra un fantasma che ama vestirsi secondo la moda di epoche successive alla propria (predilige la marsina), e che addirittura prova a scrivere dei testi rap, e un’adolescente con una famiglia normalmente infelice: una sorella di poco maggiore che le ha “soffiato” il ragazzo, una madre depressa, un padre disorientato, un delizioso fratellino in età di asilo nido, una nonna bisbetica e una badante polacca.
Per una ragazzina che ha già le normali difficoltà legate alla sua età, per di più innamorata anche di Dario, un giovane rapper che sembra avere qualche problema di cui nessuno vuole parlarle, non è certo facile venire anche in contatto con la sofferenza che sente nelle voci dei trapassati, che le comunicano il loro dolore, l’attesa, l’impazienza, la paura. Ma se Marino Sanudo comunica con Angy, una ragione c’è, e quando la ragazza comprenderà, si potrà finalmente chiudere il cerchio della vicenda.
Una bella storia, questa della Centunesima infelice, perché parte come un racconto di fantasmi ma diventa un romanzo di formazione, fresco e immediato, che passa attraverso gli occhi e il linguaggio di una ragazzina di oggi, quella che potreste trovarvi vicina su un vaporetto veneziano, mentre va a scuola al mattino e magari stupirvi se, passando in un certo tratto del Canal Grande, si mette le mani sulle orecchie e comincia a canticchiare un brano di rap.
Nell’attesa di transitare definitivamente nell’aldilà, le anime di coloro che hanno amato troppo la vita, che hanno lasciato qualcosa di incompiuto, o che hanno timore di ciò che li attende, vagano per le calli e, talvolta, interferiscono con il mondo dei viventi.
Marino Sanudo, uomo politico ed attento cronista della Serenissima, vissuto a cavallo tra il Quattro e il Cinquecento, che non ha nessuna voglia di abbandonare la sua città e non è certo ansioso di sottoporsi al Giudizio, trova nella quattordicenne Angelina il legame perfetto con il mondo visibile. Legame strano e curioso, quello tra un fantasma che ama vestirsi secondo la moda di epoche successive alla propria (predilige la marsina), e che addirittura prova a scrivere dei testi rap, e un’adolescente con una famiglia normalmente infelice: una sorella di poco maggiore che le ha “soffiato” il ragazzo, una madre depressa, un padre disorientato, un delizioso fratellino in età di asilo nido, una nonna bisbetica e una badante polacca.
Per una ragazzina che ha già le normali difficoltà legate alla sua età, per di più innamorata anche di Dario, un giovane rapper che sembra avere qualche problema di cui nessuno vuole parlarle, non è certo facile venire anche in contatto con la sofferenza che sente nelle voci dei trapassati, che le comunicano il loro dolore, l’attesa, l’impazienza, la paura. Ma se Marino Sanudo comunica con Angy, una ragione c’è, e quando la ragazza comprenderà, si potrà finalmente chiudere il cerchio della vicenda.
Una bella storia, questa della Centunesima infelice, perché parte come un racconto di fantasmi ma diventa un romanzo di formazione, fresco e immediato, che passa attraverso gli occhi e il linguaggio di una ragazzina di oggi, quella che potreste trovarvi vicina su un vaporetto veneziano, mentre va a scuola al mattino e magari stupirvi se, passando in un certo tratto del Canal Grande, si mette le mani sulle orecchie e comincia a canticchiare un brano di rap.
Read more from Nicoletta Parigini
Ragazzi... e Genitori Nina Tempesta e il signor Schmitt Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related to La Centunesima Infelice
Titles in the series (40)
Odore di agnello arrosto al rosmarino Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCarlotta: C'è posta @nche per me Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa sartoria di Matilde Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCronaca di una retrocessione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa porta verde Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUn sospiro nel silenzio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCafonal Natalizio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEstadio “Magia do gol” (Una favola sul calcio) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsValeleu Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa voce del maestrale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsBuon Governo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl profumo dell'anima Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa metamorfosi del Professor Strunz Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI sette giorni mancanti di Goffredo Olon Ribaud Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDeathdoc. C'è vita al cimitero: L'Uomo che sussurrava ai cadaveri Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTris di dame vs Alzh Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Centunesima Infelice Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'odore della neve Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMala carusanza Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'ultimo pastore di Grand-Croix Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl mistero riflesso: Due donne tra passato e presente Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCiaopoveri Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl mare di Wuh Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl paese dal cuore fumante Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDi boxe e di vita: Un pugile italiano a New York Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsA Funny Despair Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'aria non può parlare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl garage di Riky Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa primavera e i nontiscordardime Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl silenzio di Annina Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related ebooks
Una cena Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIo voglio vivere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsOnda di piena Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa lanterna dei sogni Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl viaggio del figlio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFringuella Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsHo abbracciato cuore e mente Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSarà perché ti amo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsImperfetto quotidiano Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRacconti randagi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCiro che sapeva ricordare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGian Burrasca Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAspetto tue notizie Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPedro Felipe Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsWolves Rating: 0 out of 5 stars