Ebook336 pages14 hours
Il diario intimo di Filippina de Sales
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Il punto di partenza di Diario Intimo è stato la ricerca storica, ed in particolare la ricerca della risposta alla domanda: si può parlare di un Piemonte giacobino e napoleonico? In fondo, si tratta di un periodo talmente breve, soltanto un quindicennio, che forse è esagerato considerare tanto importante.
A mano a mano che approfondivo l’argomento, che mi perdevo tra ricerche d’archivio e contributi di studiosi di grande rilievo, mi rendevo conto che non sarei mai riuscita a trovare una risposta assoluta. L’unica possibilità era dare una risposta “parziale”, cioè guardare quel periodo attraverso gli occhi di un personaggio che me lo potesse far comprendere meglio.
Leggendo l’opera fondamentale che Rosario Romeo ha scritto su Cavour, e poi la corrispondenza degli anni giovanili dello statista, ho trovato a più riprese allusioni alla nonna paterna, Filippina de Sales, una Savoiarda venuta sposa giovanissima a Torino, nel 1781, deceduta nel 1849. Di quanta grande Storia è stata testimone questa donna, da un osservatorio privilegiato come quello che le poteva offrire una famiglia così in vista!
Dalla Rivoluzione francese, al periodo del Consolato e dell’Impero napoleonico, quando il Piemonte è diventato parte integrante della Francia, alla Restaurazione, fino all’inizio delle guerre per l’Indipendenza…
Allora, ho provato a guardare attraverso i suoi occhi.
Ma non c’era soltanto la grande Storia, c’erano anche tutte le minuzie della quotidianità. Così, mi sono inventata il suo Diario, per raccontare.
In fondo, troverete una bibliografia, ma questo è un ROMANZO, scusate se lo “scrivo a voce alta” utilizzando il carattere maiuscolo. È documentato con attenzione, ma NON è un documento storico.
Marguerite Yourcenar ha scritto, nei suoi Carnets allegati ai Mémoires d’Hadrien: “ In un modo o nell’altro, ricostruiamo sempre il passato a modo nostro. È già molto utilizzare solo pietre autentiche”.
Questo ho tentato di fare, ma posso anche dire, imitando Flaubert, che, almeno un pochino, “Philippine, c’est moi”. Non so se lei sarebbe d’accordo, io sono una proletaria miscredente, lei era una dama di antica nobiltà, pronipote di San Francesco di Sales. Ma ho cercato di entrare nella sua mente e nel suo cuore.
Se ci sono riuscita, potrà dirlo il lettore.
Piera Rossotti Pogliano
A mano a mano che approfondivo l’argomento, che mi perdevo tra ricerche d’archivio e contributi di studiosi di grande rilievo, mi rendevo conto che non sarei mai riuscita a trovare una risposta assoluta. L’unica possibilità era dare una risposta “parziale”, cioè guardare quel periodo attraverso gli occhi di un personaggio che me lo potesse far comprendere meglio.
Leggendo l’opera fondamentale che Rosario Romeo ha scritto su Cavour, e poi la corrispondenza degli anni giovanili dello statista, ho trovato a più riprese allusioni alla nonna paterna, Filippina de Sales, una Savoiarda venuta sposa giovanissima a Torino, nel 1781, deceduta nel 1849. Di quanta grande Storia è stata testimone questa donna, da un osservatorio privilegiato come quello che le poteva offrire una famiglia così in vista!
Dalla Rivoluzione francese, al periodo del Consolato e dell’Impero napoleonico, quando il Piemonte è diventato parte integrante della Francia, alla Restaurazione, fino all’inizio delle guerre per l’Indipendenza…
Allora, ho provato a guardare attraverso i suoi occhi.
Ma non c’era soltanto la grande Storia, c’erano anche tutte le minuzie della quotidianità. Così, mi sono inventata il suo Diario, per raccontare.
In fondo, troverete una bibliografia, ma questo è un ROMANZO, scusate se lo “scrivo a voce alta” utilizzando il carattere maiuscolo. È documentato con attenzione, ma NON è un documento storico.
Marguerite Yourcenar ha scritto, nei suoi Carnets allegati ai Mémoires d’Hadrien: “ In un modo o nell’altro, ricostruiamo sempre il passato a modo nostro. È già molto utilizzare solo pietre autentiche”.
Questo ho tentato di fare, ma posso anche dire, imitando Flaubert, che, almeno un pochino, “Philippine, c’est moi”. Non so se lei sarebbe d’accordo, io sono una proletaria miscredente, lei era una dama di antica nobiltà, pronipote di San Francesco di Sales. Ma ho cercato di entrare nella sua mente e nel suo cuore.
Se ci sono riuscita, potrà dirlo il lettore.
Piera Rossotti Pogliano
Read more from Piera Rossotti Pogliano
Grande e piccola storia Filippina va in città Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVerlaine, due letture Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related to Il diario intimo di Filippina de Sales
Titles in the series (33)
Il diario intimo di Filippina de Sales Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEroi nel nulla Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRitorno a El Alamein Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl piede sopra il cuore Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'eredità di Amos Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl tramonto delle aquile Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Longobardo - Terra di conquista Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsXII - Il segno dei giusti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'uomo dei corvi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa storia che non abbiamo letto: Quattordici racconti di eroica quotidianità Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Longobardo: Eredità di sangue Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl cammino di "Neko" Kurotachi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Bela Caplera: e altre donne sole o malaccompagnate nella Torino napoleonica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'ambiguo sorriso di Gilda Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEroi dimenticati Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMille rimpianti: Verso il Japòn Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsArduhinus Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa versione di Abbondio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsViva Garibaldi! Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMalafonte e il segreto di Garibaldi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCostanza di Svevia: Il ritorno da regina Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa nemesi. Ipoteca sull'immortalità Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUn fiume per amico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAttraverso le vostre ombre Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEroi nascosti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMille rimpianti - II: Il castello di fuoco (1574-1581) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa complice segreta di Gabriele D’Annunzio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUna storia nella Storia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVieni a sederti tra i fiori Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsQuattro metamorfosi Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related ebooks
Tutti i sonetti: Con struttura metrica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl banchiere assassinato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'uomo dei corvi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI viceré Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsItaliani Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI misteri del castello d'Udolfo (Edizione italiana completa in 4 volumi) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsServing the servant: Ricordando Kurt Cobain Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTre matrimoni e un temporale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUna candela illumina il Lager Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa leggenda del santo bevitore e altri racconti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'altra Iliade, l'altra Odissea Rating: 0 out of 5 stars0 ratings