Ebook446 pages6 hours
Un’altra scuola è possibile: Le grandi pedagogie olistiche di Rousseau, Froebel, Pestalozzi, Montessori, Steiner, Sai Baba, Malaguzzi, Milani, Lodi, Krishnamurti, Gardner, Aldi
By Gino Aldi, Antonella Coccagna, Lorenzo Locatelli and
Rating: 5 out of 5 stars
5/5
()
About this ebook
L’educazione è la causa di molti problemi che la nostra società oggi sta affrontando e l’educazione sarà la soluzione. Gli attuali sistemi educativi sono anacronistici, non funzionali, considerano solo alcuni aspetti del bambino tralasciandone altri; hanno fatto propri valori e prassi che non contemplano la felicità e il benessere.
Un approccio olistico, globale, sistemico può essere la soluzione ai problemi che stiamo vivendo.
In questo libro abbiamo raccolto le esperienze più significative di quegli educatori che hanno sviluppato un approccio olistico all’educazione, che hanno dedicato o stanno dedicando la vita a crescere bambini e ragazzi più forti e sicuri di sé.
I ritratti presentati in questo volume ci permettono di leggere l’educazione olistica ora da una prospettiva naturalistica, come nel caso di Rousseau, Pestalozzi e Froebel, ora attraverso metodi scientifici come quello di Maria Montessori, antropologici come quello di Rudolph Steiner o spirituali come nelle scuole di Sai Baba e Krishnamurti, ora con una vocazione sociale e relazionale, come nei modelli di Reggio Children e Gino Aldi e nelle classi di don Milani e Mario Lodi o infine ecologico come nell’esperienza degli asili nei boschi.
Un approccio olistico, globale, sistemico può essere la soluzione ai problemi che stiamo vivendo.
In questo libro abbiamo raccolto le esperienze più significative di quegli educatori che hanno sviluppato un approccio olistico all’educazione, che hanno dedicato o stanno dedicando la vita a crescere bambini e ragazzi più forti e sicuri di sé.
I ritratti presentati in questo volume ci permettono di leggere l’educazione olistica ora da una prospettiva naturalistica, come nel caso di Rousseau, Pestalozzi e Froebel, ora attraverso metodi scientifici come quello di Maria Montessori, antropologici come quello di Rudolph Steiner o spirituali come nelle scuole di Sai Baba e Krishnamurti, ora con una vocazione sociale e relazionale, come nei modelli di Reggio Children e Gino Aldi e nelle classi di don Milani e Mario Lodi o infine ecologico come nell’esperienza degli asili nei boschi.
Read more from Gino Aldi
I fondamenti della relazione: Come conoscere e incontrare l’altro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEducare con le fiabe: Come sviluppare l’intelligenza emotiva dei bambini Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRiscoprire l’autorità: Come educare alla libertà Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related to Un’altra scuola è possibile
Related ebooks
EMOZIONI - storia, biologia, psicologia e loro influenza sulle scelte (seconda edizione aggiornata) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl concetto di Bisogni Educativi Speciali (BES) e caratterizzazione dei disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAmore e Dipendenza: Le Patologie dell'Affetto Rating: 5 out of 5 stars5/5Il metodo di studio: Quando, quanto, cosa, come e perchè studiare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPercorsi della letteratura per l'infanzia: Tra leggere e interpretare Rating: 5 out of 5 stars5/5Raccontarsi è conoscersi. Storie, emozioni e didattica per una società multiculturale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLo yoga delle emozioni Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI Disturbi dell'Apprendimento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsInsegnare Italiano, Storia e Geografia con le LIM Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa didattica laboratoriale. Una strategia per promuover l'inclusione scolastica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsManuale per la progettazione pedagogica ed educativa professionale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe tecniche di studio: Come sottolineare, prendere appunti, creare schemi e mappe, archiviare Rating: 5 out of 5 stars5/5Pedagogia e Vita 2018/1: Neuroscienze e Educazione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa storia dei colori: Il significato e l'uso dei colori dall'antica Grecia a oggi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNuove tecnologie e costruzione della conoscenza. La didattica digitale nei contesti formativi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCrescere con amore: Una proposta educativa in chiave olistica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa regola dei 15 minuti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsADHD e Scuola: Quaderni didattici-Percorsi per l'inclusione-5/2021 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMusica in Fiaba: Una fiaba da creare, vivere e trasformare attraverso le suggestioni del linguaggio musicale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMaria Montessori, una storia attuale: La vita, il pensiero , le testimonianze Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPsicopatologia per le professioni educative - Volume I Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL’uso della metafora in psicologia: la fiaba Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPuoi cambiare la tua vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa musicoterapia tra pedagogia e didattica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa dislessia: Una guida per genitori e insegnanti: teoria, trattamenti e giochi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMotivazioni per studiare: Strategie per convincere a studiare a scuola e ad apprendere per tutta la vita Rating: 4 out of 5 stars4/5Maria Montessori e la mente assorbente Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Teaching Methods & Materials For You
Sveglia! Oltre 100 attività di conversazione e giochi per insegnanti di lingua italiana Rating: 5 out of 5 stars5/5Creatività - Istruzioni per l'uso Rating: 4 out of 5 stars4/5101 Conversations in Simple Italian: 101 Conversations | Italian Edition, #1 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsChimica: tavola periodica degli elementi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsProverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'Arte di Comunicare Rating: 5 out of 5 stars5/5101 Lezioni d'italiano da un minuto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsInglese Per Principianti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStoria della Figa Rating: 4 out of 5 stars4/5La lingua Italiana: breve storia e approcci glottodidattici come L2 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsConversando in italiano - Coinvolgenti attività di conversazione per insegnanti di lingua italiana Rating: 4 out of 5 stars4/5101 Conversations in Intermediate Italian: 101 Conversations | Italian Edition, #2 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa storia semplice e divertente Rating: 0 out of 5 stars