Ebook171 pages1 hour
La Grande Sciagura. Scrittori e prima guerra mondiale
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Cento anni fa, il 23 maggio 1915, l’Italia dichiarava guerra all’Austria-Ungheria, entrando così nel primo conflitto mondiale. A questa infausta ricorrenza è dedicato il numero 1 di Giona, rivista-libro che sonda gli abissi della letteratura. "La grande sciagura" è un viaggio in tre atti nelle trincee reali e mentali della Grande Guerra.
"La paura" è un racconto di Federico De Roberto, al quale è ispirato l'ultimo film di Ermanno Olmi, "Torneranno i prati": sul fronte italo-austriaco, un cecchino nemico inizia a far fuori uno dopo l’altro i soldati italiani incaricati di fare il turno in una piazzola di guardia.
Di Carlo Stuparich, scrittore triestino arruolatosi come soldato volontario e uccisosi sull'altopiano di Asiago per non cadere in mano austriaca, pubblichiamo per la prima volta in digitale le sue "Lettere dal fronte" e il "Testamento", tratti da "Cose e ombre di uno", volume postumo apparso nel 1919 che raccoglie i suoi scritti e le sue lettere.
Chiude la trilogia l' "Esame di coscienza di un letterato", di Renato Serra, capolavoro della letteratura italiana del primo Novecento, riflessione lucida e tormentata di un intellettuale sulla guerra e sulle sue mistificazioni. Partito anche lui per il fronte, sarebbe morto sul Podgora il 20 luglio 1915.
"La paura" è un racconto di Federico De Roberto, al quale è ispirato l'ultimo film di Ermanno Olmi, "Torneranno i prati": sul fronte italo-austriaco, un cecchino nemico inizia a far fuori uno dopo l’altro i soldati italiani incaricati di fare il turno in una piazzola di guardia.
Di Carlo Stuparich, scrittore triestino arruolatosi come soldato volontario e uccisosi sull'altopiano di Asiago per non cadere in mano austriaca, pubblichiamo per la prima volta in digitale le sue "Lettere dal fronte" e il "Testamento", tratti da "Cose e ombre di uno", volume postumo apparso nel 1919 che raccoglie i suoi scritti e le sue lettere.
Chiude la trilogia l' "Esame di coscienza di un letterato", di Renato Serra, capolavoro della letteratura italiana del primo Novecento, riflessione lucida e tormentata di un intellettuale sulla guerra e sulle sue mistificazioni. Partito anche lui per il fronte, sarebbe morto sul Podgora il 20 luglio 1915.
Read more from Federico De Roberto
L'illusione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI Viceré Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'Arte Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'Illusione (Romanzo) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL’Imperio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa messa di nozze; Un sogno; La bella morte Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'imperio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAl rombo del cannone Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSpasimo (Romanzo) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI Vicerè Rating: 3 out of 5 stars3/5Catania Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'imperio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI Viceré Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSpasimo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsErmanno Raeli Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL’Illusione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl colore del tempo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa sorte Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Messa di Nozze e altri racconti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDocumenti umani Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSpasimo Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related to La Grande Sciagura. Scrittori e prima guerra mondiale
Related ebooks
La grande storia della guerra. Uomini, Stati e imperi in lotta Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI diari dell'Armir: I racconti della ritirata di un fante e di un alpino Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSi combatté con l'acqua e il fango fino alla cintola: Fulvio Balisti nella Grande Guerra Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsQuella cosa grande (o fetente) che è la guerra Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsItaly, my love Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNicola il soldato partigiano: Jugoslavia 1942 - 1945 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLibribus Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsOltre il Fronte: La Guerra vista con gli Occhi dell’Anima Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUn cammino Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Marcia di Radetzky Rating: 4 out of 5 stars4/5Come si seducono le donne Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRacconti Garibaldini: Jugoslavia 1943-1945 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSalvate il caporale Adolf Rating: 5 out of 5 stars5/5La leggenda del santo bevitore - Fuga senza fine Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe fiamme dei Balcani Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTra passato e presente Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGiobbe Rating: 4 out of 5 stars4/5D'amore e di rabbia in un tempo di guerra Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL’alcova d’acciaio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl delitto dell'altro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUna nobile follia: Drammi della vita militare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSotto questi alberi. Storie di donne Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRoberta Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI confini dell'odio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStorie di guerra: Testimonianze dirette, dal medioevo alla prima guerra mondiale Rating: 5 out of 5 stars5/5