Ebook69 pages53 minutes
Mussolini Ultimo Atto
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Perché scrivere un libro sulla morte di Mussolini?
Perché proprio ora?
Con quali metodi di esposizione tratterò quest’argomento?
Partiamo dall’ultima domanda, premetto subito che non è attraverso testimonianze confidenze o indiscrezioni, senza i crismi di una vera e propria deposizione con tanto di responsabilità penali, che a distanza di molto tempo, si può risolvere il mistero della morte di Benito Mussolini e della sua amante, Clara Petacci detta Claretta; e neppure con delle congetture e supposizioni, sia pure suffragate da elementi di riscontro molto interessanti, sono in grado di farlo.
Ma è chiaro che quando tali elementi facciano pensare, nel modo più libero, di poter interpretare fatti non ancora accertati, questo da adito ad arbitri a congetture e perché no, ad azzardi di ipotesi di verità non assolute, diciamo pure, certezze personali.
La "tesi storica" o per meglio dire ufficiale, oramai è letteralmente stata confutata da prove oggettive e di tipo indiziario che indicano, senza ombra di dubbio alcuno che Mussolini non venne fucilato alle 16,10 davanti villa Belmonte, ma precedentemente da qualche altra parte ed è da qui che inizia la congettura che potrebbe indurre a riflettere su come andarono realmente i fatti di una vicenda che ci appartiene e che dovrebbe farci, quanto mai, riflettere non tanto sulla morte di due persone che già di per se è un fatto importantissimo, ma sulla possibile sovrastruttura occulta che vi è stata – secondo me – dietro tale operazione.
Purtroppo non possiamo esattamente sapere, con quali modalità e da parte di chi venne ucciso Mussolini, perché infatti allo stato attuale si potrebbe arrivare, in tal senso ad una eventuale verità per così dire, processuale, fatta cioè di elementi indiziari e seppur concretamente valutati, credo in questa vicenda, non con i crismi della verità assoluta. In pratica la sola che ci resta quindi.
Per quanto riguarda il perché scrivere un libro del genere è molto semplice, leggo molti libri storici, vedo tantissimi documentari sul genere e soprattutto mi appassionano molto i casi irrisolti o comunque poco chiari; non so ancora come andrà la stesura ed il risultato di questa mia indagine e narrazione degli eventi oggetto dell’attenzione del libro, ma credo di trattare a breve altri casi simili, primo fra tutto, la morte di J.F. Kennedy, la morte di Hitler il caso Moro e Ustica.
Sarà un mio punto di vista sulla vicenda, legata a questi casi che vi offro dopo aver esaminato attentamente il materiale che sono riuscito a consultare.
Altra domanda, con quali metodi di esposizione tratterò quest’argomento?
Non lo so, scriverò pensando di parlare di questo fatto ad un amico.
Perché proprio ora?
Con quali metodi di esposizione tratterò quest’argomento?
Partiamo dall’ultima domanda, premetto subito che non è attraverso testimonianze confidenze o indiscrezioni, senza i crismi di una vera e propria deposizione con tanto di responsabilità penali, che a distanza di molto tempo, si può risolvere il mistero della morte di Benito Mussolini e della sua amante, Clara Petacci detta Claretta; e neppure con delle congetture e supposizioni, sia pure suffragate da elementi di riscontro molto interessanti, sono in grado di farlo.
Ma è chiaro che quando tali elementi facciano pensare, nel modo più libero, di poter interpretare fatti non ancora accertati, questo da adito ad arbitri a congetture e perché no, ad azzardi di ipotesi di verità non assolute, diciamo pure, certezze personali.
La "tesi storica" o per meglio dire ufficiale, oramai è letteralmente stata confutata da prove oggettive e di tipo indiziario che indicano, senza ombra di dubbio alcuno che Mussolini non venne fucilato alle 16,10 davanti villa Belmonte, ma precedentemente da qualche altra parte ed è da qui che inizia la congettura che potrebbe indurre a riflettere su come andarono realmente i fatti di una vicenda che ci appartiene e che dovrebbe farci, quanto mai, riflettere non tanto sulla morte di due persone che già di per se è un fatto importantissimo, ma sulla possibile sovrastruttura occulta che vi è stata – secondo me – dietro tale operazione.
Purtroppo non possiamo esattamente sapere, con quali modalità e da parte di chi venne ucciso Mussolini, perché infatti allo stato attuale si potrebbe arrivare, in tal senso ad una eventuale verità per così dire, processuale, fatta cioè di elementi indiziari e seppur concretamente valutati, credo in questa vicenda, non con i crismi della verità assoluta. In pratica la sola che ci resta quindi.
Per quanto riguarda il perché scrivere un libro del genere è molto semplice, leggo molti libri storici, vedo tantissimi documentari sul genere e soprattutto mi appassionano molto i casi irrisolti o comunque poco chiari; non so ancora come andrà la stesura ed il risultato di questa mia indagine e narrazione degli eventi oggetto dell’attenzione del libro, ma credo di trattare a breve altri casi simili, primo fra tutto, la morte di J.F. Kennedy, la morte di Hitler il caso Moro e Ustica.
Sarà un mio punto di vista sulla vicenda, legata a questi casi che vi offro dopo aver esaminato attentamente il materiale che sono riuscito a consultare.
Altra domanda, con quali metodi di esposizione tratterò quest’argomento?
Non lo so, scriverò pensando di parlare di questo fatto ad un amico.
Related to Mussolini Ultimo Atto
Related ebooks
Storie di guerra: Testimonianze dirette, dal medioevo alla prima guerra mondiale Rating: 5 out of 5 stars5/5MISTERI DOLOROSI: Storie di terrorismo nel dopoguerra italiano Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDiario 1937-1943: Edizione integrale Rating: 0 out of 5 stars0 ratings"L'Altra Repubblica" volume primo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI 55 giorni che hanno cambiato l'Italia Rating: 3 out of 5 stars3/5Storia di un delitto annunciato: Le ombre del caso Moro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa mafia nera Rating: 1 out of 5 stars1/5Cia e Nazisti uniti per destabilizzare l'Italia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsItalia 1940-1945: Le storie di ieri e i ragazzi di oggi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFrancesco Cossiga dalla A alla Z: il vocabolario del sardo che viveva per la politica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'incredibile storia della seconda guerra mondiale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLo stato della strage: Volume I, Parte prima. 1969: i precedenti, le bombe, il contesto italiano e internazionale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl dossier segreto dei crimini francesi. Dove tutto ebbe inizio. Le «marocchinate». Vol. 2 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'arma più forte. Censura e ricerca del consenso nel cinema del ventennio fascista Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGli uomini che hanno detto di no a Hitler Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe corti marziali di Salò: I Tribunali militari della RSI tra repressione e controllo dell’ordine pubblico (1943-1945) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDal fronte Balcanico ai Lager tedeschi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStoria del terrorismo in Italia. L'oblio delle vittime, il potere dei carnefici Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsll Mein Kampf di Adolf Hitler: Edizione critica integrale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVuoto a perdere [Digital Edition] Le Brigate Rosse, il rapimento, il processo e l'uccisione di Aldo Moro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl golpe Borghese Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa storia sommersa: i misteri dell'Italia repubblicana Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Marcia su Roma: Scritti e discorsi degli anni 1921-1922 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'anno in cui i nazisti hanno perso la guerra Rating: 5 out of 5 stars5/5Cronaca della Seconda Guerra Mondiale 1939-1945 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsOperazione Stalingrado: Storia di un eroe Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa disfatta del Terzo Reich Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMassime di Guerra Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIena. Diario di un partigiano Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Books Recommended For You
Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Rating: 3 out of 5 stars3/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Rating: 3 out of 5 stars3/5Pensa e arricchisci te stesso - Think And Grow Rich (Tradotto): Edizione originale 1937 Rating: 5 out of 5 stars5/565 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Rating: 3 out of 5 stars3/5Storia della Figa Rating: 4 out of 5 stars4/5Risveglio: Con esercizi delle antiche scuole esoteriche Rating: 4 out of 5 stars4/5Dimagrire senza diete del cazzo Rating: 4 out of 5 stars4/5Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa grammatica senza segreti Rating: 4 out of 5 stars4/5I fratelli Karamazov Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Divina Commedia: edizione annotata Rating: 4 out of 5 stars4/5Sveglia! Oltre 100 attività di conversazione e giochi per insegnanti di lingua italiana Rating: 5 out of 5 stars5/5Teoria Musicale Rating: 5 out of 5 stars5/5Elementi di Teoria Musicale Rating: 3 out of 5 stars3/5Mappe Mentali in Pratica: Quello che non ti aspetti dalle mappe mentali Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsProcesso al Solfeggio Rating: 5 out of 5 stars5/5