Ebook90 pages1 hour
A cena con Luchino Visconti: Banchetti e osterie tra decadenza e neorealismo
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Ossessione, Senso, Bellissima, Il Gattopardo, La caduta degli dei, Morte a Venezia, Ludwig, sono alcuni dei film di uno dei più grandi registi del cinema italiano: Luchino Visconti. Aristocratico e comunista, fu definito il primo dei neorealisti ma anche l'ultimo dei decadenti; nei suoi film raccontò storie stritolate nella Storia, scandalizzò, al cinema e a teatro, innovando e lavorando con i grandi attori del suo tempo - nella lirica fu lui a creare la diva Maria Callas. Lascia un corpus importantissimo di opere e di insegnamenti che oggi sono patrimonio della civiltà italiana.
Attraverso i suoi film - e con un occhio al ruolo che il cibo ha in essi - si rileggono grandi romanzi e momenti della storia europea, si esaminano diverse situazioni sociali e culturali e si apprezza l'abilità descrittiva, l'amore per il particolare e per le psicologie umane di un grande uomo di cultura.
Luca Glebb Miroglio ha già pubblicato in questa collana Alla ricerca della madeleine - A tavola con Marcel Proust, Cuoche sull’orlo di una crisi di nervi - A tavola con Pedro Almodóvar e Manhattan a tavola: delicatessen, bistrot, trattorie. Take away e nevrosi - Le ricette dai film di Woody Allen e A cena con Luchino Visconti.
Torinese, fondatore di un’importante agenzia di comunicazione, si interessa di musica, psicanalisi e dei legami tra il cibo e la cultura.
Attraverso i suoi film - e con un occhio al ruolo che il cibo ha in essi - si rileggono grandi romanzi e momenti della storia europea, si esaminano diverse situazioni sociali e culturali e si apprezza l'abilità descrittiva, l'amore per il particolare e per le psicologie umane di un grande uomo di cultura.
Luca Glebb Miroglio ha già pubblicato in questa collana Alla ricerca della madeleine - A tavola con Marcel Proust, Cuoche sull’orlo di una crisi di nervi - A tavola con Pedro Almodóvar e Manhattan a tavola: delicatessen, bistrot, trattorie. Take away e nevrosi - Le ricette dai film di Woody Allen e A cena con Luchino Visconti.
Torinese, fondatore di un’importante agenzia di comunicazione, si interessa di musica, psicanalisi e dei legami tra il cibo e la cultura.
Read more from Luca Glebb Miroglio
Fermati un istante
Related to A cena con Luchino Visconti
Titles in the series (40)
A tavola nel paese che non c'è: Il regno di utopia e la ricerca dell'altrove Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsA tavola con Maradona: Da Napoli a Buenos Aires, ricette e azioni straordinarie del pibe de oro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl piacere a tavola con Gabriele D'Annunzio: Le ricette del Santo Priore e di Suor Intingola Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsA tavola con Picasso: Ricette e sapori di un genio del Novecento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRime e ricette in Giosue Carducci: Tour poetico-gastronomico nella Maremma toscana Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl gusto delle parole in Marguerite Duras: Scrivere, scriversi, cucinare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsProfumo di basilico: Storia, usi e ricette della divina pianta Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsA tavola con Bella ed Edward: La cucina dei Vampiri Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAffamato come una tigre: A tavola con Sandokan Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGli ossibuchi di Nietzsche: Un felice incontro con Torino e la cucina piemontese Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl canto del pane: Un viaggio tra rime e farine Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsInvito a cena con aforisma: 300 citazioni e boutade d'autore sul cibo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsA tavola con Marco Polo: La cucina sulla Via della seta Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsItalo Calvino, il sapore del racconto: Le ricette delle fiabe italiane e di altre raccolte Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl guscio delle uova: La tavola nelle pagine di Pirandello Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsBar Hemingway: Citazioni e proverbi a media e alta gradazione alcolica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDove la terra finisce: Il viaggio gastrosofico di Eugenio Montale in Normandia e Bretagna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI segreti della tavola di Montalbano: Le ricette di Andrea Camilleri Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMindful Cooking: Cucinare in consapevolezza per dare più gusto alla propria vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAngurie per Amadeus: Il viaggio in Italia del giovane Mozart (con suggerimenti gastronomici) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa cucina magica di Dino Buzzati: Tra ricette meneghine e miti gastronomici dell’infanzia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsProfumo di sandalo: Storie, gusti e aromi di un'essenza portentosa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsProfumo di gelsomino: Il fascino della pianta e la seduzione della sua fragranza Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL’infinito gastronomico di Giacomo Leopardi: Uno Zibaldone di ricette Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe confessioni di un italiano goloso: Cibo e passioni alla tavola di Ippolito Nievo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI promessi sapori Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa contrada di Bengodi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAll’osteria con Pinocchio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL’Odissea in cucina Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAlla tavola di Virginia Woolf Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related ebooks
Le incredibili curiosità di Venezia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLezioni private - Il pianoforte: Guida all'ascolto del repertorio da concerto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAnna Karenina Rating: 4 out of 5 stars4/5Il Mondo Decadente del Gattopardo: Sicilia, sicilianità e storia d’Italia nel romanzo e nel film Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLeggende e Misteri: dell' Emilia Romagna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsQuattro capolavori. Anna Karenina, Resurrezione, La morte di Ivan Il'ic e La sonata a Kreutzer Rating: 5 out of 5 stars5/5Tutti i racconti, le poesie e «Gordon Pym» Rating: 4 out of 5 stars4/5Nuda Storia Moderna Rating: 4 out of 5 stars4/5Fritz Lang Alfred Hitchcock. Vite parallele Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI sapori del giovane Goethe: Ricette e pietanze dal Viaggio in Italia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSenilità Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl giocatore - Le notti bianche - La mite - Il sogno di un uomo ridicolo Rating: 4 out of 5 stars4/5Un Viaggiatore tra Borghi e Città. Dal centro al sud alle isole d'Italia alla scoperta di cultura, storia e tradizioni Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI dolori del giovane Werther Rating: 3 out of 5 stars3/5