Ebook242 pages3 hours
La Chiaroveggenza nel Passato
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Anche la parapsicologia più rigorosa e scientifica, (la "scuola americana", per intenderci, nata con Joseph Banks Rhine negli anni trenta, alla Duke University), include la chiaroveggenza nel passato, definita pure retrocognizione, fra le quattro fondamentali manifestazioni dell’E.S.P. Ciò che in termini forse anacronistici potremmo anche definire divinazione nel passato, affianca le più note telepatia, chiaroveggenza e precognizione. In particolare, tra i fenomeni retrocognitivi, la psicometria è senz’altro uno dei più interessanti e suggestivi.
A dir la verità, il termine è un po’ infelice. Significa "misura dell’anima", tanto che in psicologia designa il settore che comprende: test d’intelligenza, attitudinali e sulla personalità, tecniche proiettive, ecc.; perciò, nulla di paranormale. Che poi, dal greco "psiché", sia derivato l’attuale "insieme delle funzioni psicologiche dell’uomo", cioè il concetto di psiche, è un altro aspetto del problema etimologico. Quando, nel 1849, il medico americano Joseph Rhodes Buchanan divulgò, nel Journal of Man, alcune sue "strane esperienze", usando, per la prima volta in metapsichica, la parola psychometry, l’uso di questo termine si diffuse. Gli esperimenti del Buchanan erano in parte analoghi a quelli successivi del nostro Autore, che all’epoca addirittura non era ancora nato. Siamo di fronte a un fenomeno di retrocognizione che viene definito psicometria, se un sensitivo, toccando degli oggetti (detti "induttori"), descrive episodi a cui l’oggetto fu presente, o racconta la storia dell’oggetto stesso, o narra avvenimenti di persone che lo hanno posseduto. In tempi più recenti, alcuni studiosi preferiscono distinguere la casistica con altri due vocaboli: psicoscopia e chiaroveggenza tattile. Il primo indica l’oggetto che "narra la propria storia": ed è proprio il contenuto di codesto libro. Il secondo si attaglia, per esempio, ai casi in cui il sensitivo si "mette in contatto" (per telepatia o chiaroveggenza) con il possessore dell’oggetto, fornendo notizie di avvenimenti a cui l’oggetto stesso era assente. Personalmente, però, concordo con Buchanan, Pagenstecher, e altri studiosi, che usano il termine psicometria al posto di psicoscopia, anche se quest’ultimo, derivato dal greco "psyché" e "skopèin" (cioè "vedere con l’anima"), è, come etimologia, più esatto. Ma quante parole assumono un significato talmente diverso rispetto all’origine? Un esempio evidente è telepatia, dal greco "tèle" e "pàthos", cioè "sofferenza a distanza": sappiamo, invece, che telepatia indica oggi tutt’altro.
A dir la verità, il termine è un po’ infelice. Significa "misura dell’anima", tanto che in psicologia designa il settore che comprende: test d’intelligenza, attitudinali e sulla personalità, tecniche proiettive, ecc.; perciò, nulla di paranormale. Che poi, dal greco "psiché", sia derivato l’attuale "insieme delle funzioni psicologiche dell’uomo", cioè il concetto di psiche, è un altro aspetto del problema etimologico. Quando, nel 1849, il medico americano Joseph Rhodes Buchanan divulgò, nel Journal of Man, alcune sue "strane esperienze", usando, per la prima volta in metapsichica, la parola psychometry, l’uso di questo termine si diffuse. Gli esperimenti del Buchanan erano in parte analoghi a quelli successivi del nostro Autore, che all’epoca addirittura non era ancora nato. Siamo di fronte a un fenomeno di retrocognizione che viene definito psicometria, se un sensitivo, toccando degli oggetti (detti "induttori"), descrive episodi a cui l’oggetto fu presente, o racconta la storia dell’oggetto stesso, o narra avvenimenti di persone che lo hanno posseduto. In tempi più recenti, alcuni studiosi preferiscono distinguere la casistica con altri due vocaboli: psicoscopia e chiaroveggenza tattile. Il primo indica l’oggetto che "narra la propria storia": ed è proprio il contenuto di codesto libro. Il secondo si attaglia, per esempio, ai casi in cui il sensitivo si "mette in contatto" (per telepatia o chiaroveggenza) con il possessore dell’oggetto, fornendo notizie di avvenimenti a cui l’oggetto stesso era assente. Personalmente, però, concordo con Buchanan, Pagenstecher, e altri studiosi, che usano il termine psicometria al posto di psicoscopia, anche se quest’ultimo, derivato dal greco "psyché" e "skopèin" (cioè "vedere con l’anima"), è, come etimologia, più esatto. Ma quante parole assumono un significato talmente diverso rispetto all’origine? Un esempio evidente è telepatia, dal greco "tèle" e "pàthos", cioè "sofferenza a distanza": sappiamo, invece, che telepatia indica oggi tutt’altro.
Related to La Chiaroveggenza nel Passato
Related ebooks
Il significato dei Tarocchi attraverso l’Astrologia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDialoghi con la Morte: Tutto ciò che avreste voluto sapere sull’Aldilà Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Volontà: Forza e Sviluppo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Scienza segreta dietro i Miracoli (Tradotto) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL' Apertura del Terzo Occhio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'ultimo Papa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPraticare l'influenza mentale (Tradotto) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsThe Healing Home - la casa che cura: 7 passi per trasformare la tua casa e la tua vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsOccultismo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGli Aiutatori Invisibili Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCome portare alla luce la realtà nascosta della malattia: La medicina del futuro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMille... e un segreto per capire se ti ama Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDall'Astronomia all'Astrologia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsManuale di iniziazione sciamanica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCorpo del Sogno (Il): Istruzioni per l'estasi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLibro creativo con illustrazioni di Warwick Goble: Libro creativo da colorare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl libro dei medium Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI Popoli naturali e l'ecospiritualità Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCartomanzia pratica per tutti 3ed Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDe Occulta Philosophia: Libro II Magia Celeste Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsParlando con i Cristalli e le Pietre: Insegnamenti ed esperienze dal mondo minerale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Scienza Segreta al lavoro: La filosofia Huna come modo di vita Rating: 1 out of 5 stars1/5Le Candele. I suoi Poteri Esoterici Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'Eremita negli Arcani Maggiori dei Tarocchi Rating: 1 out of 5 stars1/5Spiriti Guida: Descritti sin dalle Sacre Scritture. Potenti nell’energia. A servizio del tuo successo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa grazia del perdono Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Luna negli Arcani Maggiori dei Tarocchi Rating: 1 out of 5 stars1/5Il mondo di Luz: nella Terra dei Cristalli Racconti di Potere e Guarigione Sciamanica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Sole negli Arcani Maggiori dei Tarocchi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTalenti archetipici, autostima olistica e resilienza quantica Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Books Recommended For You
Storia della Figa Rating: 4 out of 5 stars4/5.it 6 – Grammatica italiana di base A1-A2 con esercizi Rating: 4 out of 5 stars4/565 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Rating: 3 out of 5 stars3/5Processo al Solfeggio Rating: 5 out of 5 stars5/5Pensa e arricchisci te stesso - Think And Grow Rich (Tradotto): Edizione originale 1937 Rating: 5 out of 5 stars5/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Rating: 3 out of 5 stars3/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Rating: 3 out of 5 stars3/5The secrets of the Italian language: I segreti della lingua italiana per stranieri Rating: 4 out of 5 stars4/5101 Conversations in Simple Italian: 101 Conversations | Italian Edition, #1 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Divina Commedia: edizione annotata Rating: 4 out of 5 stars4/5Storia dell’Italia moderna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsProverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa grammatica senza segreti Rating: 4 out of 5 stars4/5Dimagrire senza diete del cazzo Rating: 4 out of 5 stars4/5La concordanza dei tempi verbali. La grammatica senza segreti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsConversando in italiano - Coinvolgenti attività di conversazione per insegnanti di lingua italiana Rating: 4 out of 5 stars4/5