Ebook63 pages37 minutes
Il cinema di Artur Aristakisjan
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
"I film di Aristakisjan sono dei film fastidiosi. Questa è una realtà innegabile. Non sono opere avvincenti, non raccontano intrecci particolari, non hanno colpi di scena, anzi sono praticamente privi di trama. Non mostrano esempi di maestria registica né tantomeno sequenze dalla costruzione ardita né grandi interpretazioni.
Sono film pesanti, difficili da seguire e da digerire, sono difficili da comprendere e ancora di più da interpretare. Sembrano rozzi, mal girati e privi di interesse, eppure, nonostante tutto questo, si infilano in un punto imprecisato del corpo dello spettatore e ogni tanto prudono, reclamando la sua attenzione.
Sono opere che ti si infilano sotto pelle, ti strisciano lungo la spina dorsale e ti strappano brividi quando meno te lo aspetti. Sono come una doccia fredda, quando il gelo ti si infila nelle ossa e non riesci ad ignorarlo neppure quando ormai ti sei asciugato, ti rimane nella schiena, ti fa contrarre i muscoli involontariamente, lasciandoti un senso di malessere indefinito, leggero ma impossibile da ignorare troppo a lungo. Puoi cercare di ignorare quello che mostrano, puoi fuggire al primo contatto con loro, perché il tuo corpo si rende conto prima della tua mente che quello che guardi potrebbe essere dannoso e automaticamente ti invia segnali per farti allontanare. In quel caso, se abbandoni la visione in tempo, forse rimani al sicuro. Se invece continui, se arrivi alla fine delle due ore e oltre di ogni film, hai la sensazione di aver visto qualcosa che non avresti dovuto vedere.
Le opere di Aristakisjan fanno pensare ai “video ritrovati” dai protagonisti di tanti film horror degli ultimi anni, non tanto per i contenuti o per lo stile, quanto perché danno l’impressione – complice probabilmente l’alone di mistero che avvolge questo autore e la difficoltà di reperire materiale su di lui – di trovarsi di fronte ad un reperto unico, che racchiude misteriose realtà che potrebbero nascondere sconvolgenti rivelazioni per il malcapitato spettatore."
Sono film pesanti, difficili da seguire e da digerire, sono difficili da comprendere e ancora di più da interpretare. Sembrano rozzi, mal girati e privi di interesse, eppure, nonostante tutto questo, si infilano in un punto imprecisato del corpo dello spettatore e ogni tanto prudono, reclamando la sua attenzione.
Sono opere che ti si infilano sotto pelle, ti strisciano lungo la spina dorsale e ti strappano brividi quando meno te lo aspetti. Sono come una doccia fredda, quando il gelo ti si infila nelle ossa e non riesci ad ignorarlo neppure quando ormai ti sei asciugato, ti rimane nella schiena, ti fa contrarre i muscoli involontariamente, lasciandoti un senso di malessere indefinito, leggero ma impossibile da ignorare troppo a lungo. Puoi cercare di ignorare quello che mostrano, puoi fuggire al primo contatto con loro, perché il tuo corpo si rende conto prima della tua mente che quello che guardi potrebbe essere dannoso e automaticamente ti invia segnali per farti allontanare. In quel caso, se abbandoni la visione in tempo, forse rimani al sicuro. Se invece continui, se arrivi alla fine delle due ore e oltre di ogni film, hai la sensazione di aver visto qualcosa che non avresti dovuto vedere.
Le opere di Aristakisjan fanno pensare ai “video ritrovati” dai protagonisti di tanti film horror degli ultimi anni, non tanto per i contenuti o per lo stile, quanto perché danno l’impressione – complice probabilmente l’alone di mistero che avvolge questo autore e la difficoltà di reperire materiale su di lui – di trovarsi di fronte ad un reperto unico, che racchiude misteriose realtà che potrebbero nascondere sconvolgenti rivelazioni per il malcapitato spettatore."
Related to Il cinema di Artur Aristakisjan
Related ebooks
Sacro Bosco: Il giardino ermetico di Bomarzo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'Autoritratto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLucertole divine Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'ultimo Pasolini: tra forma e realtà Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPrima e dopo il noir Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUltima notte a Venezia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNiente stoffe leggere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa fantascienza cinematografica, la seconda età dell'oro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNoi, i Fratellini Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'arte di Eduardo. Le forme e i linguaggi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRealtà e Sogno. Suggestioni poetiche con Theo Anghelopulos Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsProve di Cinema Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCinema Italiano: forme, identità, stili di vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPier Paolo Pasolini. L'ultimo eretico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTutti i romanzi e i racconti Rating: 4 out of 5 stars4/5La doppia vita di Veronica di Krzysztof Kieślowski Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGli egoisti e altre storie romane Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl cuore della Russia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl cappotto e Il naso Rating: 3 out of 5 stars3/5Corto viaggio sentimentale Rating: 3 out of 5 stars3/5Splendore e miseria del cinema Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe vele incantate del cinema e l'elogio della malinconia: Scritti sul cinema, la società, la politica. Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Poetica di Tadeusz Kantor: L'eredità di un regista pittore Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStoria del teatro italiano - Parte I Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa coscienza di Zeno Rating: 3 out of 5 stars3/5La risata amara: La morte della commedia all'italiana Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCarne e Metallo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSenilità e Corto viaggio sentimentale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAlle radici di un nuovo immaginario: Alien, Blade Runner, La Cosa, Videodrome Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl cinema di Moretti, da Michele a Nanni Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Books Recommended For You
Pensa e arricchisci te stesso - Think And Grow Rich (Tradotto): Edizione originale 1937 Rating: 5 out of 5 stars5/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Rating: 3 out of 5 stars3/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Rating: 3 out of 5 stars3/5Risveglio: Con esercizi delle antiche scuole esoteriche Rating: 4 out of 5 stars4/5Storia della Figa Rating: 4 out of 5 stars4/5Dimagrire senza diete del cazzo Rating: 4 out of 5 stars4/565 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Rating: 3 out of 5 stars3/5Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa grammatica senza segreti Rating: 4 out of 5 stars4/5Sveglia! Oltre 100 attività di conversazione e giochi per insegnanti di lingua italiana Rating: 5 out of 5 stars5/5Teoria Musicale Rating: 5 out of 5 stars5/5La Divina Commedia: edizione annotata Rating: 4 out of 5 stars4/5I fratelli Karamazov Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsProcesso al Solfeggio Rating: 5 out of 5 stars5/5Mappe Mentali in Pratica: Quello che non ti aspetti dalle mappe mentali Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsElementi di Teoria Musicale Rating: 3 out of 5 stars3/5