Ebook253 pages4 hours
Nani e Folletti: Folklore e leggenda degli esseri fatati
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Le figure dei nani e dei folletti, che si trovano nei vecchi poemi, nelle tradizioni antichissime dei popoli, nelle leggende sparse ancora adesso in ogni parte della terra, sono così strane nel loro aspetto soprannaturale, che mi hanno indotta a raccogliere con amore la parte più interessante della loro storia.
Eccoli dunque! Provengono dalle profondità della terra e del mare, dalle cime dei monti e dai boschi, dalle valli e dai laghi, dalle loro città misteriose : escono dai fiori e scendono dal cielo: lasciano per noi i deserti del Polo o le foreste americane.
Molti sono vestiti di luce o di gemme; altri, oscuri minatori o custodi di tesori, hanno le cappe grigie o nere. Fra essi non mancano i nani bianchi o verdi; le facce orribili dei truci guardiani di belle fanciulle; i demonietti esperti nel mettere alla prova la pazienza dei poveri mortali; i fabbri minuscoli delle spade incantate, delle corazze sfavillanti, dei gioielli meravigliosi ambiti dalle dee. E in quanti modi adornano o nascondono in parte i capelli rossi, verdi o bianchi! Molti hanno sul capo la corona reale, altri portano cappucci neri o rossi, altri ancora ghirlande di gemme, di stelle o di foglie, o cappelli bizzarri, berretti rossi o neri.
E pare che dietro alle loro schiere innumerevoli, sul nebbioso orizzonte, si affolli un altro popolo ancora più meraviglioso dai quali trassero l'origine lontana.
Ma prima che la folla irrequieta si allontani, prima che i nani ed i folletti ritornino a schiere in ogni parte della terra e del mare, alle danze, al lavoro, alle insidie, alla custodia dei tesori e delle fanciulle, e non risuonino più intorno a noi le loro voci stridule e beffarde, cerchiamo di delineare fra queste pagine le loro figure meravigliose e diverse.
Eccoli dunque! Provengono dalle profondità della terra e del mare, dalle cime dei monti e dai boschi, dalle valli e dai laghi, dalle loro città misteriose : escono dai fiori e scendono dal cielo: lasciano per noi i deserti del Polo o le foreste americane.
Molti sono vestiti di luce o di gemme; altri, oscuri minatori o custodi di tesori, hanno le cappe grigie o nere. Fra essi non mancano i nani bianchi o verdi; le facce orribili dei truci guardiani di belle fanciulle; i demonietti esperti nel mettere alla prova la pazienza dei poveri mortali; i fabbri minuscoli delle spade incantate, delle corazze sfavillanti, dei gioielli meravigliosi ambiti dalle dee. E in quanti modi adornano o nascondono in parte i capelli rossi, verdi o bianchi! Molti hanno sul capo la corona reale, altri portano cappucci neri o rossi, altri ancora ghirlande di gemme, di stelle o di foglie, o cappelli bizzarri, berretti rossi o neri.
E pare che dietro alle loro schiere innumerevoli, sul nebbioso orizzonte, si affolli un altro popolo ancora più meraviglioso dai quali trassero l'origine lontana.
Ma prima che la folla irrequieta si allontani, prima che i nani ed i folletti ritornino a schiere in ogni parte della terra e del mare, alle danze, al lavoro, alle insidie, alla custodia dei tesori e delle fanciulle, e non risuonino più intorno a noi le loro voci stridule e beffarde, cerchiamo di delineare fra queste pagine le loro figure meravigliose e diverse.
Read more from Maria Savi Lopez
La donna italiana del trecento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLeggende del mare ed altre storie Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLeggende del Mare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe leggende delle Alpi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLeggende delle Alpi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe leggende del mare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNani e folletti Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related to Nani e Folletti
Related ebooks
L'educazione sentimentale: Ediz. integrale Rating: 4 out of 5 stars4/5Storie segrete della storia di Napoli Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI fiori del male Rating: 4 out of 5 stars4/5101 donne che hanno fatto grande Napoli Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTutte le fiabe Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 storie su Napoli che non ti hanno mai raccontato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIn Sardegna leggende e cronache dei tempi antichi Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 storie su Palermo che non ti hanno mai raccontato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsChanson de Roland: Illustrato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPoesie Rating: 3 out of 5 stars3/5Nani e folletti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNani e folletti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe confessioni di fra Gualberto: storia del secolo XIV Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl cielo di Nadira: Regnum Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl bacio di Venere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStorie della terra di Velkemberg: Le leggendarie imprese di un cavaliere senza ventura Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSarrasine Rating: 3 out of 5 stars3/5Il ritorno dalla Russia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsOrlando Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRaìkoasthrom: I Cavalieri delle Lacrime: Il tempo di Luna e delle Armi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUn'odalisca alla corte normanno-sveva Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNovelle selvagge Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFlutti incantati: Ciclo: Saga di Helmor Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDi verso in verso Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsErmengarda: Una principessa longobarda contro la guerra Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGli ultimi giorni dei cavalieri di Malta Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLeggende napoletane Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa donna italiana del Trecento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCanti Orfici Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsBreve storia del Friuli Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Popular Culture & Media Studies For You
Il calcio in televisione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Farmacia dei Santi: le erbe della fede Rating: 5 out of 5 stars5/5Passeggiate nel Lazio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl linguaggio della vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI simboli dei Celti: Il fascino magico di un popolo straordinario Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDentro l'algoritmo: Le formule che regolano il nostro tempo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMartino e Fiorenzo di Bastia, santi della vigna e del vino.: Una lettura antropologica degli affreschi della cappella campestre. Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSuperstizioni italiane Rating: 5 out of 5 stars5/5