Ebook61 pages43 minutes
“Frammenti di Jazz” (a contatto con i protagonisti)
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
“Frammenti di Jazz” (a contatto con i protagonisti) è il terzo capitolo della collana “Dentro la scen@” - il jazz in Italia ai tempi del download -, una serie di ebook rivolta a illustrare la situazione del movimento jazzistico
in Italia all’inizio degli anni Duemila.
Si tratta di brevi indagini, svolte attraverso le interviste, le dichiarazioni e le idee di chi vive ogni giorno la realtà di questa musica in perpetuo divenire e in continuo confronto tra passato, presente e ipotesi future.
Parola dunque ai musicisti, esordienti e affermati, e alla comunità di riferimento, dai critici ai tecnici di registrazione, dai manager agli organizzatori di eventi, per far luce su una realtà artistica che non conosce stasi creativa, e capace di proiettare significati alti, ma che si possono riscontrare anche nella vita di ogni giorno.
Protagonisti di questo terzo episodio sono alcuni grandi musicisti che hanno fatto la storia, e continuano egregiamente a farla, del jazz italiano.
Loro si sono trovati ad affrontare una situazione paradossale, in quanto, anche se gli emigranti siciliani di inizio Novecento sono stati uno degli ingredienti fondamentali nella serra culturale di New Orleans, hanno mosso
i primi passi di carriera in un ambiente emarginato dal resto del panorama internazionale, sia americano sia europeo.
Quanto è stato difficile imporsi in un campo, come quello del jazz in Italia, che non aveva una specifica credibilità? Quali sono stati i fattori che ha permesso al jazz italiano di raggiungere negli anni uno spessore di livello mondiale?
in Italia all’inizio degli anni Duemila.
Si tratta di brevi indagini, svolte attraverso le interviste, le dichiarazioni e le idee di chi vive ogni giorno la realtà di questa musica in perpetuo divenire e in continuo confronto tra passato, presente e ipotesi future.
Parola dunque ai musicisti, esordienti e affermati, e alla comunità di riferimento, dai critici ai tecnici di registrazione, dai manager agli organizzatori di eventi, per far luce su una realtà artistica che non conosce stasi creativa, e capace di proiettare significati alti, ma che si possono riscontrare anche nella vita di ogni giorno.
Protagonisti di questo terzo episodio sono alcuni grandi musicisti che hanno fatto la storia, e continuano egregiamente a farla, del jazz italiano.
Loro si sono trovati ad affrontare una situazione paradossale, in quanto, anche se gli emigranti siciliani di inizio Novecento sono stati uno degli ingredienti fondamentali nella serra culturale di New Orleans, hanno mosso
i primi passi di carriera in un ambiente emarginato dal resto del panorama internazionale, sia americano sia europeo.
Quanto è stato difficile imporsi in un campo, come quello del jazz in Italia, che non aveva una specifica credibilità? Quali sono stati i fattori che ha permesso al jazz italiano di raggiungere negli anni uno spessore di livello mondiale?
Read more from Roberto Paviglianiti
Note di gonna (quando il jazz lo suona lei) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl sole che sorge (i giovani musicisti del jazz italiano) Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related to “Frammenti di Jazz” (a contatto con i protagonisti)
Related ebooks
Musica '70. L'età aurea: progressioni rock per il futuro Rating: 4 out of 5 stars4/5Storia del Jazz Classico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFare il Musicista Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa mia storia del jazz Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsQuello che le canzoni non dicono: Storie e segreti dietro alle nostre canzoni del cuore Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsJazz. Storie di eroi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIn principio era la musica: Sette note per scrivere di sé Rating: 4 out of 5 stars4/5Quando il Rock divenne musica colta: storia del prog. Seconda edizione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLezioni private - Il pianoforte: Guida all'ascolto del repertorio da concerto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRussia e Jazz Rating: 4 out of 5 stars4/5Accordi di Vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratings70 grande musica: (ci fosse anche oggi...) Rating: 5 out of 5 stars5/5Mi si scusi il paragone: Canzone d'autore e letteratura da Guccini a Caparezza Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDove va la Musica? Come riuscire a non fare successo avendo Talento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRock Progressivo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsHard Rock Emotions: Un viaggio attraverso la musica più elettrica degli ultimi cinquant’anni Rating: 2 out of 5 stars2/5Viaggio all'interno della Musica Rating: 5 out of 5 stars5/5Capire la musica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLucio Dalla: La vita, le canzoni, le passioni Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCarosone 100: Autobiografia dell'americano di Napoli Rating: 4 out of 5 stars4/5Il Jazz in Europa Rating: 5 out of 5 stars5/5Miles Davis - Kind of Blue (Dischi da leggere) Rating: 5 out of 5 stars5/5Storia del Jazz Moderno Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAmy Winehouse Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEmotion, Love & Power. L’epopea degli Emerson Lake & Palmer Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMiles Davis - Bitches Brew (Dischi da leggere) Rating: 5 out of 5 stars5/5John Coltrane - A Love Supreme (Dischi da leggere) Rating: 5 out of 5 stars5/5Mina per neofiti: La vita, la voce, l'arte di una fuoriclasse Rating: 4 out of 5 stars4/5I luoghi e i racconti più strani di Napoli Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStoria del Blues Rating: 5 out of 5 stars5/5
Books Recommended For You
Sveglia! Oltre 100 attività di conversazione e giochi per insegnanti di lingua italiana Rating: 5 out of 5 stars5/5Teoria Musicale Rating: 5 out of 5 stars5/5Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa grammatica senza segreti Rating: 4 out of 5 stars4/5Risveglio: Con esercizi delle antiche scuole esoteriche Rating: 4 out of 5 stars4/5Storia della Figa Rating: 4 out of 5 stars4/565 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Rating: 3 out of 5 stars3/5Processo al Solfeggio Rating: 5 out of 5 stars5/5Pensa e arricchisci te stesso - Think And Grow Rich (Tradotto): Edizione originale 1937 Rating: 5 out of 5 stars5/5Come armonizzare una scala e trovare gli accordi Rating: 5 out of 5 stars5/5Il Jazz in Europa Rating: 5 out of 5 stars5/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Rating: 3 out of 5 stars3/5Elementi di Teoria Musicale Rating: 3 out of 5 stars3/5Keith Jarrett. Improvvisazioni dall'anima Rating: 0 out of 5 stars0 ratings35 Tecniche e Curiosità Mentali Rating: 5 out of 5 stars5/5L’arte di ottenere ragione Rating: 3 out of 5 stars3/515 incredibili trucchi mentali Rating: 4 out of 5 stars4/5